Ora procediamo alla lavorazione vera e propria: tolto la ruota e le pinze freni sfiliamo uno fodero alla volta, avendo la precauzione di sbloccare il tappo/regolazione superiore prima di allentare le viti che trattengono il fodero, tolto il tutto procediamo alla scomposizione: dopo aver svitato completamente il tappo superiore, inseriamo l’apposito attrezzo comprimi fodero interno che a sua volta spinge verso il basso la molla permettendo di inserire la forcellina che serve a tener compresso la molla e permettere di scollegare il tappo superiore allo stelo ammortizzatore senza difficoltà, forzando ancora la molla verso il basso togliamo la forcellina e procediamo con la scomposizione completa, togliendo anche l'ammortizzatore dopo aver svitato la vite contenuta nel gambaletto posta nella sede dove è posizionato il perno ruota, non prima di aver svuotato lo stelo dall'olio.
a) tappo regolazione superiore da sbloccare prima di sfilare il fodero
b) moto senza il fodero sx
c) compressione molla ed inserimento forcellina di trattenimento
d) dopo aver tolto il fermo del paraolio, sfilare lo stelo con alcuni colpetti in senso longitudinale: sentirete una leggera interferenza della boccola guida prima della fuoriuscita.
e) eccola finalmente smontata
![]()