Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Restauro p125x 1981

Visualizzazione Ibrida

vespacatania Restauro p125x 1981 02-04-15, 19:42
DaniloPX Re: Restauro p125x 1981 02-04-15, 19:55
bandit76 Re: Restauro p125x 1981 03-04-15, 10:40
DadoPX97 Restauro p125x 1981 03-04-15, 13:01
vespacatania Re: Restauro p125x 1981 03-04-15, 14:37
bandit76 Re: Restauro p125x 1981 03-04-15, 14:51
vespacatania Re: Restauro p125x 1981 03-04-15, 15:53
Enricoroma Re: Restauro p125x 1981 03-04-15, 22:00
vespacatania Re: Restauro p125x 1981 04-04-15, 13:06
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro p125x 1981

    io ho nella mia px ho fatto un acrilico bicomponente ho preso un chilo di vernice piu il suo catalizzatore......
    il biancospino e' il classico bianco della vespa!
    sulla niitro o acrilica...li va a gusto la nitro e' piu delicata (problemi con la benzina) ci vogliono piu passaggi 4-o 5 passaggi.....e prima degli anni 80 la vernicatura era solo nitro!!
    la bicomponente e' una vernice piu moderna e robusta e anche lucida ......io ho usato questa!!
    E' da valutare pure dove spruzzi se al forno o in garage....le varie vernici hanno tempi di essicazione diversi,in
    oltre per la bicomponente esistono catalizzatori piu o meno rapidi per tutte le temperature!!!
    Piu' lucida della bicomponente...non saprei forse il trasparente...dovresti aspettare qualcuno piu' esperto!

    PS HAI MAI LETTO UNA SCHEDA TECNICA??
    su quale marca di vernice ti vorresti orientare? max mayer? ppg? lechler?

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CATANIA
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro p125x 1981

    farò il tutto nel mio garage, quindi mi consigli la bicomponente giusto ( a me serve che il colore mi consenta di poterla iscrivere come vespa storica)? come marca non saprei molti qui sul forum cosigliano max mayer. tu che mi consigli?

    P.S. "scheda tecnica"????? !?!?!
    Ultima modifica di vespacatania; 03-04-15 alle 15:54

  3. #3
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro p125x 1981

    Devi chiedere vernice "lucido diretto " praticamente é una vernice con il suo catalizzatore, se vernici senza forno, ti fai dare un 'accelerante da unire con la vernice per essiccarla più velocenento. Io ti consiglio tre mani di pittura.per una vespa completa serve 1 kg-1,200 kg.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CATANIA
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro p125x 1981

    come fondo cosa devo prendere?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •