Risultati da 1 a 25 di 131

Discussione: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dove lo metto il pulsare per il faro supplementare

    oppure anche questo http://www.ebay.it/itm/Pulsante-da-p...item3f48f30d2e che con un cappuccio avvitato, diventa protetto anche dall'acqua.
    Le soluzioni sono veramente tante.

    se uno sfoglia un catalogo di elettronica, ci diventa matto.!

    N.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsare per il faro supplementare

    Buona Sera grazie a tutti per l'interesse e anche per le ricerche dei vari componenti, il faro led che monterò visto che l'ho già acquistato, è questo:
    http://www.ebay.co.uk/itm/10W-Cree-LED-Flood-Work-Light-lamp-Offroad-Vehicle-Driving-Boat-ATV-Bike-SUV-4X4-/221660408451?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item339bfd 6a83


    Avevo pensato a due possibilità la prima di usare un interruttore normalmente aperto momentaneo (come quello suggeritomi da Snaicol ed Echospro) con ausilio del relè bistabile o passo passo, io come relè ho trovato questi:

    http://www.ebay.co.uk/itm/12V-Mini-M...item3382841490

    http://www.ebay.co.uk/itm/New-ON-OFF...item4191b48c7b

    cosa mi dite vanno bene?
    Mentre il pulsante, ormai i led mi hanno offuscato il cervello, avevo pensato a questo:

    http://www.ebay.com/itm/Push-Power-B...item27d40e69bb

    non e piccolissimo ma ho trovato su ebay una scatoletta nera delle dimensioni 45x25x25 mm che posso collocare sotto il devio luci in modo da farci stare tranquillamente il pulsante.

    seconda ipotesi stessa scatoletta ci colloco direttamente un interruttore on/off come questo:

    http://www.ebay.com/itm/DIY-Self-Latching-Locking-Red-LED-Logo-Push-Button-16mm-12V-For-Car-Boat-/271707890651?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item3f430d 63db


    So che state pensando che sono un folle, però non ci posso fare nulla mi piacciono le cose, un pò tamarre.

    Buona notte a tutti e un augurio sincero di buona pasqua.

  3. #3
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dove lo metto il pulsare per il faro supplementare

    buon giorno e buona pasqua.
    anche io devo posizionare il faretto supplementare ma non ho la minima idea dove poterlo fare,aspetto vostri sviluppi per poter eseguire questa operazione.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dove lo metto il pulsare per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Buona Sera grazie a tutti per l'interesse e anche per le ricerche dei vari componenti, il faro led che monterò visto che l'ho già acquistato, è questo:
    http://www.ebay.co.uk/itm/10W-Cree-LED-Flood-Work-Light-lamp-Offroad-Vehicle-Driving-Boat-ATV-Bike-SUV-4X4-/221660408451?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item339bfd 6a83


    Avevo pensato a due possibilità la prima di usare un interruttore normalmente aperto momentaneo (come quello suggeritomi da Snaicol ed Echospro) con ausilio del relè bistabile o passo passo, io come relè ho trovato questi:

    http://www.ebay.co.uk/itm/12V-Mini-M...item3382841490

    http://www.ebay.co.uk/itm/New-ON-OFF...item4191b48c7b

    cosa mi dite vanno bene?
    Mentre il pulsante, ormai i led mi hanno offuscato il cervello, avevo pensato a questo:

    http://www.ebay.com/itm/Push-Power-B...item27d40e69bb

    non e piccolissimo ma ho trovato su ebay una scatoletta nera delle dimensioni 45x25x25 mm che posso collocare sotto il devio luci in modo da farci stare tranquillamente il pulsante.

    seconda ipotesi stessa scatoletta ci colloco direttamente un interruttore on/off come questo:

    http://www.ebay.com/itm/DIY-Self-Latching-Locking-Red-LED-Logo-Push-Button-16mm-12V-For-Car-Boat-/271707890651?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item3f430d 63db


    So che state pensando che sono un folle, però non ci posso fare nulla mi piacciono le cose, un pò tamarre.

    Buona notte a tutti e un augurio sincero di buona pasqua.
    Io non dico nulla.. Lo dici te che son tamarre...o darei per fare un lavoro poco più precisino e poco evidente..puoi utilizzare anche interruttori e pulsanti da inserire direttamente nel blocchetto frecce o luci. Con piccole modifiche. Ma comunque sono solo gusto estetici.. Va tutto bene

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsare per il faro supplementare

    Ciao Snaicol lo so che stai provando disgusto e orrore per quello che ho scritto sopra, per fortuna la notte porta consiglio.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsare per il faro supplementare

    Buongiorno a tutti ho deciso di scrivere una specie di guida, ma non ho questa presunzione, è un modo per condividere le mie esperienze con il resto del forum e contribuire ad aiutare chi come me si è trovato a realizzare quest’accrocchio, ed io sono ancora in fase di installazione quindi altri suggerimenti o esperienze sono sempre gradite.
    Come prima cosa va considerata la posizione del faro supplementare, in rete ne ho visti posti in diverse posizioni (sul portapacchi anteriore, sul parafango o sul suo lato) naturalmente la sua posizione dipenda anche del tipo di faro, mi spiego meglio secondo dell’ampiezza del fascio luminoso distinguiamo due tipologie di fari:

    -Flood (luce diffusa): sono caratterizzate da un fascio di luce piuttosto ampio, con un’apertura maggiore. La luce è molto diffusa ma non troppo potente. Sono ottime per vedere la strada a breve distanza nella sua totalità e identificare eventuali ostacoli, la posizione lato parafango o sopra la cresta del parafango vada bene.
    -Spot (luce concentrata): il fascio di luce di queste sorgenti è invece molto stretto e poco ampio. Il fascio luminoso è molto concentrato, ma l’angolo di apertura del fascio luminoso è piuttosto basso. Sono ottime luci di profondità poiché garantiscono un buon illuminamento in lontananza, in modo da poter anticipare gli ostacoli, queste sarebbero più appropriate in una posizione rialzata quindi sul porta pacchi dovrebbe andar bene in modo da illuminare più lontano possibile la strada.


    Per capirci meglio aggiungo una foto che illustra i tipi di fasci di luce.
    light-beam-patterns-top-view.jpg

    Come faro scarterei a priori i tradizionali fari alogeni considerando l’ingombro e cosa di non poco conto il wattaggio che al nostro impianto elettrico non fa certo bene, grazie a i fari led possiamo avere ottimi risultati come fascio di luce e come assorbimento di watt, se acquistate un faro a led assicuratevi che abbiano una lente che consenta di poter determinare il tipo di fascio desiderato se spot o se flood.


    Dimenticavo che se vogliamo utilizzare i fari led dobbiamo avere la corrente DC sulla nostra vespa altrimenti con la CA il nostro caro faro led avrebbe vita molto breve.
    Nel mio caso ho acquistato un faro led Cree da 10watt flood, 1000 lumen ip67
    Altro fattore sui fari e il suo grado di impermeabilizzazione ipotesi (IP67)

    Vi allego un file word che sarà esaustivo nella spiegazione, io non ne sarei capace.
    come non detto non so come caricarlo


    Per i collegamenti credo che sia la cosa più semplice ad esempio non mio caso il proiettore sarà sistemato sul lato parafango, come o visto a un membro del forum DaniloPX che saluto e pensavo di praticare un piccolo foro come quelli per far passare la guaina del freno anteriore o contachilometri, ovviamente di sezione più piccola e portare i due fili fino al devio luci collegare la massa al manubrio e ora qui nasce il problema come accendere il faro in modo disgiunto dal anabbagliante e abbagliante?
    Come suggerito da Echospro e Snaicol un micro relè passo passo e un interruttore NO (normalmente aperto) come quello per la messa in moto delle vespe con avviamento elettrico e il gioco e fatto.

    O un semplice interruttore on/off da collocare come suggeritomi da Senatore sotto il devio mediante una elle
    File Allegati File Allegati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •