Risultati da 1 a 25 di 131

Discussione: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Ciao Gigi si lo sto aspettando tutto preso su internet se riesco posto anche il link così mi dite se va bene perché ne ho presi altri due ma non erano passo passo o bistabile ma monostabile.
    Ma per montare il pulsante devo fare dei buchi sotto il volante in modo da farci passare i fili e poterlo succesivamente avvitare? :confused:
    Il relé bistabile e questo http://m.ebay.de/itm/390805810602?nav=SEARCH
    Lo penso micro così da poterlo sistemare meglio allinterno del volante.
    Sto cercando in rete per avere almeno l'idea di come si debba montare.
    Grazie mille per la risposta e per i complimenti mi fanno veramente piacere :D

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Nella terza foto, cos'è quella ciofeca grigia senza targa vicino allo sgabello azzurro???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    come interruttore potresti prendere il comando frecce col pulsante rosso per le 4 frecce, tipo questo:
    http://thumbs1.ebaystatic.com/m/mHjO...mZMzZg/140.jpg

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi si lo sto aspettando tutto preso su internet se riesco posto anche il link così mi dite se va bene perché ne ho presi altri due ma non erano passo passo o bistabile ma monostabile.
    Ma per montare il pulsante devo fare dei buchi sotto il volante in modo da farci passare i fili e poterlo succesivamente avvitare? :confused:
    Il relé bistabile e questo http://m.ebay.de/itm/390805810602?nav=SEARCH
    Lo penso micro così da poterlo sistemare meglio allinterno del volante.
    Sto cercando in rete per avere almeno l'idea di come si debba montare.
    Grazie mille per la risposta e per i complimenti mi fanno veramente piacere :D

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Sei sicuro di quel relais?
    Quale pulsante hai preso? Quello di accensione delle elestart?
    Se è così si dovrebbe fissare sotto il comando delle luci ed i fili seguono il cablaggio originale.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Ciao a tutti.
    Bello il faro supplementare etc etc.. anch'io,tempo fa, ci ho perso del tempo...
    da quando però ho installato la parabola della vespa MY con lampada h4 da 55w mi sono reso conto di avere perso solamente tempo e (per fortuna pochi)soldi.
    con questa parabola la luce e' strabiliante e l'estetica non viene compromessa, a mio avviso e' la soluzione piu' semplice ed efficace, mi permetto perciò di consigliarla a chiunque necessiti di una illuminazione piu' efficace.

    ciao ciao

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi si lo sto aspettando tutto preso su internet se riesco posto anche il link così mi dite se va bene perché ne ho presi altri due ma non erano passo passo o bistabile ma monostabile.
    Ma per montare il pulsante devo fare dei buchi sotto il volante in modo da farci passare i fili e poterlo succesivamente avvitare? :confused:
    Il relé bistabile e questo http://m.ebay.de/itm/390805810602?nav=SEARCH
    Lo penso micro così da poterlo sistemare meglio allinterno del volante.
    Sto cercando in rete per avere almeno l'idea di come si debba montare.
    Grazie mille per la risposta e per i complimenti mi fanno veramente piacere :D

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


    ciao quel relè bistabile che hai preso non è semplice da far funzionare non per i collegamenti perché basta che guadri il datasheed e capirai come collegarlo solo che per far aprire e chiudere il contatto, a bisogno ad ogni impulso, di una inversione di polarita.io non posso aiutarti su come realizzare il circuito perché di elettronica ne capisco poco,Però mi ero imbattuto in quel relè in passato propio perché volevo far funzionare un pulsante come interruttore.avevo trovato su un forum di elettronica uno schema per farlo funzionare però poi non ho più avuto il tempo di finire il progetto,se lo trovo ti metto il link!comunque credo che una altra soluzione sia un pulsante bistabile così non dovresti avere bisogno del relè,però devi vedere dove collocarlo


    Trovato http://www.grix.it/forum/forum_threa..._thread=408282 questo se vuoi realizzarlo con il relè che hai preso, altrimenti ne devi cercare un bistabile 12 v dc passo passo esistono però sono molto più ingombranti di quello scelto da te
    Ultima modifica di senatore; 17-04-15 alle 05:43 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Ma per montare il pulsante devo fare dei buchi sotto il volante in modo da farci passare i fili e poterlo succesivamente avvitare? :confused:
    Non forare nulla!
    I cavi falli passare sotto il nasello, seguendo il percorso dei fili già presenti, li puoi fare uscire dal foro della vite che fissa il manubrio, o da uno dei fori sotto al manubrio stesso, a fianco di una delle viti che ne fissa il coperchio.
    Per quanto riguarda il pulsante: fissa una staffetta alle viti che sostengono la staffa porta specchietto, poi la sagomi a tuo piacimento, magari aggiungendoci una scatolina a cui installare l' interruttore.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Non forare nulla!
    I cavi falli passare sotto il nasello, seguendo il percorso dei fili già presenti, li puoi fare uscire dal foro della vite che fissa il manubrio, o da uno dei fori sotto al manubrio stesso, a fianco di una delle viti che ne fissa il coperchio.
    Per quanto riguarda il pulsante: fissa una staffetta alle viti che sostengono la staffa porta specchietto, poi la sagomi a tuo piacimento, magari aggiungendoci una scatolina a cui installare l' interruttore.
    Ciao Lux
    Ciao Lux grazie per i consigli io il filo del faro l'ho portato su fino al volante non passando per le intercapedini sotto il nasello ma facendo un buco con la punta da quatto sotto il parafango nella forcella in modo che segua la stessa strada della corda conta chilometri e del freno anterriore, la scelta e stata dettata dalla moltitudine di fili che scorrono tra il nasello e lo sterzo che a lungo andare gira oggi gira domani sono più suscettibili alla rottura.
    Per quanto riguarda il pulsante ho adottato il consiglio di Gigi di usare il pulsante della messa in moto. Ma non avendone mai smontato uno o visto come è ubicato ora brancolo nel buio. Senatore grazie per la cortesia e per il tempo che ti ho fatto perdere l'idea dei due pulsanti la terro in conto per quanto montero due mitragliatrici anteriori ho visto che hai il pulsante della messa in moto, serve per il motorino d'avviamento o a qualcos'altro come nel mio caso perché è questo che non capisco anche dalla tua foto si vede che il pulsante è molto più arretrato rispetto al devio luci quindi i due fili devono per forza passare in un foro fatto nella scatoletta ricavata sul manubrio per il devio luci.
    Scusate se sono assillante, mi posso sdebitare se un giorno passate da queste parti vi offro la migliore birra in circolazione :beer::D:)

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di borraccimo; 17-04-15 alle 12:50

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo
    Senatore grazie per la cortesia e per il tempo che ti ho fatto perdere; l'idea dei due pulsanti la terrò in conto per quando monterò due mitragliatrici anteriori; ho visto che hai il pulsante della messa in moto, serve per il motorino d'avviamento o a qualcos'altro come nel mio caso perché è questo che non capisco anche dalla tua foto si vede che il pulsante è molto più arretrato rispetto al devio luci quindi i due fili devono per forza passare in un foro fatto nella scatoletta ricavata sul manubrio per il devio luci.
    Se ho ben capito, vorresti sapere dove passano i fili per il pulsante dell'avviamento, giusto?
    Viaggiano dentro al manubrio e tra i due fori filettati per il fissaggio del pulsante c'è un foro più grande da dove vengono fuori i fili per il pulsante. In pratica, visto che hai messo la foto del pulsante con il filo arrotolato, il foro è grande quanto la spinetta che va poi ad innestarsi nell'impianto originale della vespa.
    Il pulsante è fissato più arretrato rispetto al devioluci proprio perchè non lo si possa azionare accidentalmente. In pratica è a filo di manubrio senza il devioluci, per cui è arretrato dello spessore del devioluci.
    Comunque, visto che ci vorresti dare la birra dalle tue parti, prova a pensare ad un tuo viaggio nelle nostre parti, ad esempio per un VRaduno.
    Bratislava non è proprio dietro l'angolo, ma non è poi così lontana.
    Ultima modifica di senatore; 17-04-15 alle 13:17
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •