Risultati da 1 a 25 di 131

Discussione: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Il pulsante per le quattro frecce già ce l'ho e lo uso per quello, :D:thumbup:
    Senatore quella è una vespa ET4 del 2001 con appena 7000 km non ancora immatricolala con targa sk :D neanche a me piace ma è la vespa preferita di mia figlia che ci va sopra da quando aveva appena un anno e mezzo ormai è folle per le vespe :).
    Grazie per i vostri consigli, mi basta solo vedere come si monta, non vorrei fare fesserie, sono ore che cerco in rete ma non esce ne una foto ne un video.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo
    Senatore quella è una vespa ET4 del 2001 con appena 7000 km non ancora immatricolala con targa sk :D neanche a me piace ma è la vespa preferita di mia figlia che ci va sopra da quando aveva appena un anno e mezzo ormai è folle per le vespe :).
    Ok, sapevo cosa fosse, era solo per scherzare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ok, sapevo cosa fosse, era solo per scherzare.
    Lo so penso che riconosceresti un modello vespa solo guardando un dado :D,

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Bello il faro supplementare etc etc.. anch'io,tempo fa, ci ho perso del tempo...
    da quando però ho installato la parabola della vespa MY con lampada h4 da 55w mi sono reso conto di avere perso solamente tempo e (per fortuna pochi)soldi.
    con questa parabola la luce e' strabiliante e l'estetica non viene compromessa, a mio avviso e' la soluzione piu' semplice ed efficace, mi permetto perciò di consigliarla a chiunque necessiti di una illuminazione piu' efficace.

    ciao ciao
    Ciao Uicio76 anche io monto il faro della MY, ma leggendo varie discussioni non mi va di montare una 55watt che potrebbe far riscaldare troppo i fili fino a farli scioglire o rovinare la parabola per l'accessivo calore qui in Slovacchia luci accesse sempre H24 quindi puoi immaginare:), e ho bisogno di più luce, perché l'anno scorso mi sono ritrovato un cervo d'avanti :eek: io al massimo ero abituato alle volpi c'è una differenza di peso notevole :D

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    ciao quel relè bistabile che hai preso non è semplice da far funzionare non per i collegamenti perché basta che guadri il datasheed e capirai come collegarlo solo che per far aprire e chiudere il contatto, a bisogno ad ogni impulso, di una inversione di polarita.io non posso aiutarti su come realizzare il circuito perché di elettronica ne capisco poco,Però mi ero imbattuto in quel relè in passato propio perché volevo far funzionare un pulsante come interruttore.avevo trovato su un forum di elettronica uno schema per farlo funzionare però poi non ho più avuto il tempo di finire il progetto,se lo trovo ti metto il link!comunque credo che una altra soluzione sia un pulsante bistabile così non dovresti avere bisogno del relè,però devi vedere dove collocarlo


    Trovato http://www.grix.it/forum/forum_threa..._thread=408282 questo se vuoi realizzarlo con il relè che hai preso, altrimenti ne devi cercare un bistabile 12 v dc passo passo esistono però sono molto più ingombranti di quello scelto da te
    Ciao g-free79 grazie per la delucidazione sul relé e con questo sono tre relé che non posso usare, in rete ho trovato un relé finder 40.51 12v che credo possa fare al mio caso le dimensioni sono leggermente un pò più grandi ma parliamo di mm, puoi gentilmente dirmi se questo da al mio caso http://www.gmelectronic.com/relay-wi...-0000-p634-640
    Ciao Gigi si ho acquistato l'interruttore d'avviamento PX per fortuna avevo ancora un ordine aperto da Sip-scooter e Angelo mi ha inserito anche l'interruttore :thumbup:

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di senatore; 17-04-15 alle 09:18 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Da quello che dice il "Datenblatt" questo microrelais si "attiva" eccitando una bobina e si "disattiva" eccitando l'altra, il che con un singolo pulsante non viene facile.
    La stessa casa però ha un prodotto che fa più al caso tuo, cioè il relais cambia stato ad ogni impulso alla bobina.

    Relais.jpg

    Ma nulla è perduto!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Da quello che dice il "Datenblatt" questo microrelais si "attiva" eccitando una bobina e si "disattiva" eccitando l'altra, il che con un singolo pulsante non viene facile.
    La stessa casa però ha un prodotto che fa più al caso tuo, cioè il relais cambia stato ad ogni impulso alla bobina.

    Relais.jpg

    Ma nulla è perduto!


    Gg
    Infatti questa mattina sono andato in giro per Bratislava e credetemi per uno che parla solo l'italiano e anche male:D farsi capire è stata cosa ardua alla fine grazie a internet sono riuscito a spiegare cosa cercavo è ho acquistato questo. Gigi mi puoi confermare che è quello che mi serve altrimenti dovrò pensare ad un interruttore on/off.
    Voglio uscire in vespa sono in crisi di astinenza dopo un inverno da polo nord:(

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Io, ho fissato così il microinterruttore per i fari supplementari ed il microdeviatore per le trombe:
    fissaggio 1.jpgfissaggio 2.jpg
    La staffetta in alluminio sulla quale si trovano i due microinterruttori l'ho fissata al manubrio facendo due piccoli fori da 3 mm, poi filettati.
    I fili passano attraverso un foro del manubrio già esistente in origine.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Mi sa che il relais che hai preso è un monostabile .....

    Guarda, secondo me la soluzione più semplice e più sicura te l'ha postata Senatore, un interruttore ON-OFF e vai col liscio senza troppe menate!

    Invece se vuoi impazzire, potresti provare, per il relais bistabile a 2 bobine "set/reset", con questo schemino che mi è passato per la mente.
    Sicuramente ha degli errori ma so che qui in VR c'è chi l'elettronica se la mangia a colazione e può aiutarti!

    Schema.jpg

    Essendo un bistabile basta fare arrivare un impulso alle bobine per aprire o chiudere i contatti
    Uno dei due scambi lo utilizzo per passare da una bobina all'altra in modo da utilizzare il solo pulsante che hai preso.
    Il condensatorino serve per generare l'impulso ma è solo una mia idea ed i dati sono sicuramente da verificare.
    Spero che qualcuno ti possa aiutare in tal senso.

    Allego anche le specifiche dei relais.


    Gg
    File Allegati File Allegati
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mi sa che il relais che hai preso è un monostabile .....

    Guarda, secondo me la soluzione più semplice e più sicura te l'ha postata Senatore, un interruttore ON-OFF e vai col liscio senza troppe menate!

    Invece se vuoi impazzire, potresti provare, per il relais bistabile a 2 bobine "set/reset", con questo schemino che mi è passato per la mente.
    Sicuramente ha degli errori ma so che qui in VR c'è chi l'elettronica se la mangia a colazione e può aiutarti!

    Schema.jpg

    Essendo un bistabile basta fare arrivare un impulso alle bobine per aprire o chiudere i contatti
    Uno dei due scambi lo utilizzo per passare da una bobina all'altra in modo da utilizzare il solo pulsante che hai preso.
    Il condensatorino serve per generare l'impulso ma è solo una mia idea ed i dati sono sicuramente da verificare.
    Spero che qualcuno ti possa aiutare in tal senso.

    Allego anche le specifiche dei relais.


    Gg
    Eureca Eureca:D gigi sei un grande il tuo schema funziona, l'unico problema è che il relé è sensibilissimo, quando schiaccio il pulsante per qualche secondo in più si sente come se cambia posizione in modo convulso ora quel condensatore può sistemare le cose.?
    Io di elettronica sono una schiappa ma con il saldatore me la cavo
    Questi chi ho provato non hanno niente a che fare con quello che intendevi tu vero.
    Un boccale di birra è riduttivo per te un contenitore alla spina.
    Domani mattina vado in quel negozio e compro il condensatore che hai segnalato sullo schema:D:D:D:D:D:D:D
    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Infatti questa mattina sono andato in giro per Bratislava e credetemi per uno che parla solo l'italiano e anche male:D farsi capire è stata cosa ardua alla fine grazie a internet sono riuscito a spiegare cosa cercavo è ho acquistato questo. Gigi mi puoi confermare che è quello che mi serve altrimenti dovrò pensare ad un interruttore on/off.
    Voglio uscire in vespa sono in crisi di astinenza dopo un inverno da polo nord:(

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

    dalla foto non riesco a capire se sia bistabile. Ma seguendo il consiglio di Echospro, la stessa casa del primo modello che hai preso ha il relais giusto per cui un impulso ad una sola bobina comanda l'interruttore interno. il collegamento sarà la parte più facile, perchè solitamente viene riportato uno schema. A idea, dovrai alimentare la bobina del relais dal cavo grigio della vespa da una parte e a massa dall'altra, inserendo in parallelo un piccolo condensatore, e poi per i contatti da utilizzare da una parte una tensione positiva e dall'altra il faretto.

    N.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •