Risultati da 1 a 25 di 131

Discussione: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Ma per montare il pulsante devo fare dei buchi sotto il volante in modo da farci passare i fili e poterlo succesivamente avvitare? :confused:
    Non forare nulla!
    I cavi falli passare sotto il nasello, seguendo il percorso dei fili già presenti, li puoi fare uscire dal foro della vite che fissa il manubrio, o da uno dei fori sotto al manubrio stesso, a fianco di una delle viti che ne fissa il coperchio.
    Per quanto riguarda il pulsante: fissa una staffetta alle viti che sostengono la staffa porta specchietto, poi la sagomi a tuo piacimento, magari aggiungendoci una scatolina a cui installare l' interruttore.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Non forare nulla!
    I cavi falli passare sotto il nasello, seguendo il percorso dei fili già presenti, li puoi fare uscire dal foro della vite che fissa il manubrio, o da uno dei fori sotto al manubrio stesso, a fianco di una delle viti che ne fissa il coperchio.
    Per quanto riguarda il pulsante: fissa una staffetta alle viti che sostengono la staffa porta specchietto, poi la sagomi a tuo piacimento, magari aggiungendoci una scatolina a cui installare l' interruttore.
    Ciao Lux
    Ciao Lux grazie per i consigli io il filo del faro l'ho portato su fino al volante non passando per le intercapedini sotto il nasello ma facendo un buco con la punta da quatto sotto il parafango nella forcella in modo che segua la stessa strada della corda conta chilometri e del freno anterriore, la scelta e stata dettata dalla moltitudine di fili che scorrono tra il nasello e lo sterzo che a lungo andare gira oggi gira domani sono più suscettibili alla rottura.
    Per quanto riguarda il pulsante ho adottato il consiglio di Gigi di usare il pulsante della messa in moto. Ma non avendone mai smontato uno o visto come è ubicato ora brancolo nel buio. Senatore grazie per la cortesia e per il tempo che ti ho fatto perdere l'idea dei due pulsanti la terro in conto per quanto montero due mitragliatrici anteriori ho visto che hai il pulsante della messa in moto, serve per il motorino d'avviamento o a qualcos'altro come nel mio caso perché è questo che non capisco anche dalla tua foto si vede che il pulsante è molto più arretrato rispetto al devio luci quindi i due fili devono per forza passare in un foro fatto nella scatoletta ricavata sul manubrio per il devio luci.
    Scusate se sono assillante, mi posso sdebitare se un giorno passate da queste parti vi offro la migliore birra in circolazione :beer::D:)

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di borraccimo; 17-04-15 alle 12:50

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo
    Senatore grazie per la cortesia e per il tempo che ti ho fatto perdere; l'idea dei due pulsanti la terrò in conto per quando monterò due mitragliatrici anteriori; ho visto che hai il pulsante della messa in moto, serve per il motorino d'avviamento o a qualcos'altro come nel mio caso perché è questo che non capisco anche dalla tua foto si vede che il pulsante è molto più arretrato rispetto al devio luci quindi i due fili devono per forza passare in un foro fatto nella scatoletta ricavata sul manubrio per il devio luci.
    Se ho ben capito, vorresti sapere dove passano i fili per il pulsante dell'avviamento, giusto?
    Viaggiano dentro al manubrio e tra i due fori filettati per il fissaggio del pulsante c'è un foro più grande da dove vengono fuori i fili per il pulsante. In pratica, visto che hai messo la foto del pulsante con il filo arrotolato, il foro è grande quanto la spinetta che va poi ad innestarsi nell'impianto originale della vespa.
    Il pulsante è fissato più arretrato rispetto al devioluci proprio perchè non lo si possa azionare accidentalmente. In pratica è a filo di manubrio senza il devioluci, per cui è arretrato dello spessore del devioluci.
    Comunque, visto che ci vorresti dare la birra dalle tue parti, prova a pensare ad un tuo viaggio nelle nostre parti, ad esempio per un VRaduno.
    Bratislava non è proprio dietro l'angolo, ma non è poi così lontana.
    Ultima modifica di senatore; 17-04-15 alle 13:17
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •