Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 131

Discussione: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

  1. #76
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Wink Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Buongiorno a tutti, finalmente sono riuscito a fare il video non è perfetto ma con un cellulare di sette anni c'era da aspettarselo, dopo piogge che non cessavano mai freddo boia e super raffreddore, ce l'ho fatta.https://youtu.be/ZBjcJjrOjRM

    Grazie a tutti per la Vostra pazienza e collaborazione.

    Giu.
    Ultima modifica di borraccimo; 04-06-15 alle 08:06

  2. #77
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Ciao Borracimo.
    Alla fine sei riuscito. Bravo. Le soluzioni per un faretto a led sono molteplici. Se abbiamo già la CC, possiamo fare così: la CC al POSITIVO del faretto, il NEGATIVO all'interruttore e dall'interruttore a massa sul telaio.
    Oppure utilizziamo un pulsante,ma in questo caso ci vuole un relè passo passo. Per il faretto che ho messo ho utilizzato il relè Finder 2601relè Finder 2601.jpgE' un normalissimo relè per impianti (magari lo abbiamo nell'impianto di casa e non lo sappiamo). Il relè è pilotato dal devio luci (avendo passato le posizione sotto chiave ho un interruttore libero)Schema faretto extra.jpg Lo schema è riferito ai cavi della Star, le frecce rosse indicano dove intervenire.Faretto fascio.jpgFaretto fronte.jpgFaretto staffa.jpg Buona strada a tutti.

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Come hai fatto a far passare i cavi del nuovo interruttore dentro il mabubrio? Hai forato quest' ultimo?

    La scatolina è incollata?

    Matteo mpfreerider

  4. #79
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Buona sera Matteo, sì ho fatto un foro con una punta 5, facendo salire il filo del faro fino all'interno del manubrio, quella che vedi è la metà di una scatola di alluminio che ho acquistato su un sito cinese ho fatto due fori nella scatola e due sotto il devio li ho filettati e avvitato la scatola, purtroppo le foto si trovano sul computer appena possibile le aggiungo, poi il positivo del faro l'ho collegato al positivo della posizione anteriore e ho preso il negativo dalla carrozzeria. Spero di essere stato chiaro.

    Giuseppe :thumbup:

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Grazie Giuseppe, io ho tirato due cavi dalla batteria, positivo e negativo. Adesso devo mettere sto benedetto interruttore ma vorrei non forare :-/ la scatolina che hai preso l'ho vista in vendita su internet :)
    Mi piacerebbe mettere l' interruttore nel deviofrecce ma è un casino
    Matteo mpfreerider

  6. #81
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Buongiorno Matteo, stavo pensando a quello che hai scritto, che hai tirato due cavi dalla batteria ma la tua vespa è già dotata di batteria di serie?
    Perché altrimenti potresti prendere la corrente cc direttamente dal clacson che nelle vespe con batteria funziona in cc senza portare i cavi per tutta la vespa, ti basterebbe prelevare solo il positivo e il negativo lo prendi dalla carrozzeria. Poi trovare un interruttore di piccole dimensioni e posizionarlo nel devio delle frecce. E una mia idea che mi è balenata questa mattina.
    Facci sapere che tipo di impianto hai.
    Ciao e buona domenica.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Si, io ho la batteria di serie. Ed ho già tirato i due cavi, fortunatamente con molta facilità. Ora ho trovato un piccolo interruttore che vorrei mettere nel deviofrecce, il problema è che per togliere la scheda dei comandi delle frecce devo dissaldare tutti i cavi frecce da essa, poiché sono le saldature che uniscono cavi-scheda-plastica deviofrecce.

    Inoltre, la scheda ha due fori per far passare una fascetta che tiene ferma la matassa di cavi frecce. Io vorrei far passare i cavi dell' interruttore supplementare proprio nei fori della fascetta. Mi domando, posso allargare i fori o rovino il circuito?
    Magari metto la foto così mi spiego meglio

    Matteo mpfreerider

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    metti una foto, ma se non ricordo male metà della scheda, puoi anche toglierla completamente tagliandola in 2. fai una foto che confermo o meno!

    N.

  9. #84
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    RR-8000000508997_1.jpg
    Ciao Matteoil tuo devio dovrebbe essere così?
    Credo, non l'ho mai smontato completamente quindi non ti so rispondere ma pensoche siano saldature abbastanza semplici da fare, fai una foto in modo da saperepoi come ricollegarli e vedi se quella parte dove passa la fascetta può essereridimensionata per far passare i fili o l’intero interruttore.

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    È proprio lei! Potessi segarne metà sarebbe fatta! Quantomeno vorrei allargare i fori dove passa la fascetta bianca di modo da far passare i cavi in ingresso e uscita dell ' interruttore.

    Siete grandi :D

    Matteo mpfreerider

  11. #86
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Ciao Matteo, quello che posso fare è vedere se in garage trovo il devio frecce e provo ad aprirlo così inserisco le foto e vediamo se è possibile o in un modo o nell'altro

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Saresti gentilissimo :):)

    Matteo mpfreerider

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    È proprio lei! Potessi segarne metà sarebbe fatta! Quantomeno vorrei allargare i fori dove passa la fascetta bianca di modo da far passare i cavi in ingresso e uscita dell ' interruttore.

    Siete grandi :D

    Matteo mpfreerider

    io mi aspettavo che tu mettessi la foto da vicino della tua, ma comunque quella metà dove non è presente l'interruttore, puoi toglierla al 99%

    N.

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Sono via e non ho la vespa sottomano fino a Martedì purtroppo

    Matteo mpfreerider

  15. #90
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    io mi aspettavo che tu mettessi la foto da vicino della tua, ma comunque quella metà dove non è presente l'interruttore, puoi toglierla al 99%
    N.
    Snaicol ci ha preso al 100%:thumbup:
    Ho provato a tirare via la piastra verde ma non ne voleva sapere di uscire, ma dalle foto si nota, credo, molto bene che dove c'è la fascetta non ci sia nessuna congiunzione con l'interruttore delle frecce, quindi Matteo secondo me e come ha già ribadito Snaicol puoi tranquillamente toglierla.
    Dove posizioni il faro?
    E che tipo di faro è?

    Sono curioso come una scimmia :D
    Ciao e buon lavoro per domani sulla vespa :thumbup:
    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Grazieeee ragazzi!
    Grazie Borracimo! Sei un grande! Ma come hai fatto ad allontanare il deviofrecce dal manubrio lasciando i fili attaccati? :D

    -Allora, il faro è il seguente:
    http://shop.traction4x4.it/product.p...lm+_+18w~.html

    Lo installerò sul portapacchi anteriore, metterò delle foto del semplice sistema di fissaggio.

    Sarà collegato all' alimentazione facendo passare i cavi dalla griglia del nasello, con dei faston subito dentro la griglia, in modo da scollegarlo rapidamente nel caso volessi rimuoverlo. Se mi piace, probabilmente lo terrò installato insieme al portapacchi.

    Al momento è stato acquistato per affrontare l' elefantentreffen ed il tauerntreffen a Gennaio, e anche perché sono un feticista dei fari potenti (infatti ho installato anche una lampada h4 55w/60w philips xtreme vision nel proiettore originale)

    Matteo mpfreerider

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare


    Ecco un' anteprima!

    Matteo mpfreerider

  18. #93
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Ma come hai fatto ad allontanare il deviofrecce dal manubrio lasciando i fili attaccati? :D
    per allontanare il devio basta dargli "corda" da sotto. Devi individuare il fascio cavi frecce dalla morsettiera dietro il nasello, e spingerlo verso l'alto. Contemporaneamente tirare da sotto il coprimanubrio i cavi. riuscirai a tirare il devio per la lunghezza necessaria ad operare. La piastrina la puoi tagliare nei due punti più deboli anche passando un trincetto più di una volta. una volta tolta la metà inutile puoi aprire lo spazio per il tuo nuovo interruttore.

    N.

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Grazie ancora, ecco il pulsante che userò!
    Avrei voluto usare un bel pulsante a bottone, ma purtroppo quello che ho trovato è troppo lungo e toccherebbe contro la barra della manopola frizione.

    Sono molto contento perché sul deviofrecce c'è anche lo spazio per installare un futuro retronebbia ad alta visibilità a led!



    Matteo mpfreerider

  20. #95
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Buongiorno Matteo, invece dei fastom potresti usare questo http://pages.ebay.com/link/?nav=item...BAY-IT&alt=web è impermeabile e corri memo rischi, poi ti sarebbe anche più comodo per non sbagliare la polarità dei cavi, io sinceramente come interruttore avrei scelto uno come questo http://pages.ebay.com/link/?nav=item...394410&alt=web sarebbe meno visibile e più facile da azionare con i guanti.
    La Philips funziona a corrente AC giusto quindi non viene alimentata dalla batteria? Il faro che vuoi montare è da 18 watt dovrebbero essere circa 1,4 Amper col tuo regolatore dovresti riuscire a caricare la batteria senza problemi.
    Dai tienici informati che così vediamo l'evolversi dei progressi.

    Giuseppe :D:thumbup:

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Esatto, la philips funziona sotto AC, come originale.
    Mi piacerebbe mettere un faro posteriore a led per ridurre il wattaggio totale, ma per ora non ho abbastanza conoscenze.

    Esiste piuttosto qualche regolatore potenziato per ricaricare la batteria più velocemente?

    I connettori stagni che mi hai postato sono maschio e femmina insieme? Come gli si attaccano i cavi?

    L'interruttore da te postato ce l'ho, ma non mi piace molto, ne vorrei che esteticamente sembri più originale dentro al devioluci. Chiaramente la priorità ricadrà alla fine sul più comodo da azionare, dato che monto anche le moffole tucano

    Matteo mpfreerider

  22. #97
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Si Matteo i connettori sono maschio ♂ e femmina ♀ devi far passare il filo dell'involucro di plastica e poi saldare come dei normali fastom con l'unica differenza che hai dimensioni più ridotte quindi ti serve un saldatore con un punta non troppo enorme così non avresti problemi ne con la polarita perché l'innesto è vincolato e in più sei più tranquillo perché completamente a tenuta stagna, per il faro anteriore io starei attento a montare una 55/60 watt più che altro per la sezione dei fili che tendono a surriscaldarsi parecchio visto che sono stati concepiti per un wattaggio di 25/35 watt (parlo della singola lampa come watt) voglio solo metterti in guardia da questo possibile evento.
    Purtroppo la tua vespa ha la corrente in cc solo per il clacson e il motorino d'avviamento, tutto il resto funziona in ca il tuo regolatore ricarica la batteria giusto l'assorbimento del faro, oggi ho fatto meglio i conti e 18 watt ciucciano giusto 1,5 Amper quindi ci vai filo filo o quanto meno non si dovrebbe scaricare così velocemente.
    Io ho una vespa P125x dell'81 ho stravolto l'impianto togliendo le puntine e mettendo lo statore elettronico, e trasformando l'intero impianto in cc così ho tutte le utenze a led.
    Quando hai finito facci vedere il risultato,

    Dimenticavo il devio frecce non l'ho tolto dalla vespa :D
    Ne avevo uno di scorta tra la miriade di pezzi vespa, come ti ha suggerito Snaicol è perfetto io qui sono un pesce piccolo non ho tutta l'esperienza che hanno molti membri del forum.
    Ciao e buon lavoro :thumbup::cool:

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  23. #98
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Vediamo se l'impianto di devioluci e cavi resisteranno alla lampadina da 55w, altrimenti maggiorerò i cavi...
    Allora ordino i connettori che mi hai suggerito, nel frattempo lo testerò con i miei faston.

    Dici che mi conviene mettere un fusibile (da quanti "A"?) e relativo portafusibile per proteggere il faretto?

    Matteo mpfreerider

  24. #99
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare

    Credo ch'è utile, però ad esserti sincero non saprei il valore del fusibile, presumo che uno da 1 Amper dovrebbe essere il giusto, se c'è di quel valore, il mio ragionamento in merito è che se metto un fusibile da 2 Amper questo si brucia al superamento della sua soglia quindi con lui partirebbe anche il faro ch'è da 1,5 Amper quindi penso che uno da 1 Amper sia giusto.
    Se qualcuno vuole confermare sarei più tranquillo io e soprattutto Matteo visto che il faro è suo. Per i connettori quelli che ti ho mostrato era un esempio, ma se per te vanno bene meglio così, mi sembra che te ne inviano 5 per la somma di 3,55€ spedizione gratuita male non è.
    Lo sai che mi hai messo la pulce nell'orecchio con il fatto della lampadina da 55w, per fortuna qualche mese fa ho trovato un ferro da stiro vicino al cassonetto, ho subito staccato il cavo visto che le guaine sono in silicone e non normale plastica così resiste meglio alle temperature un pò più alte quindi ottimi per sostituire quelli dell'abbigliante e anabbagliante.
    Buona notte a tutti.

    :thumbup:

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dove lo metto il pulsante per il faro supplementare



    Aggiornamento:
    ho scollegato tutto, ecco la foto della piastrina elettrica, mi confermate che posso segarla a metà?
    Inoltre ho constato che l' interruttore a bottone che avevo preso inizialmente calza a pennello, non è troppo lungo come pensavo! Evvai! Questo è bellissimo e comodissimo, nonché progettato per resistere al giusto amperaggio.

    Appena mi arriva il coperchio devioluci di scorta, taglio, foro e saldo.

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •