Si Matteo i connettori sono maschio ♂ e femmina ♀ devi far passare il filo dell'involucro di plastica e poi saldare come dei normali fastom con l'unica differenza che hai dimensioni più ridotte quindi ti serve un saldatore con un punta non troppo enorme così non avresti problemi ne con la polarita perché l'innesto è vincolato e in più sei più tranquillo perché completamente a tenuta stagna, per il faro anteriore io starei attento a montare una 55/60 watt più che altro per la sezione dei fili che tendono a surriscaldarsi parecchio visto che sono stati concepiti per un wattaggio di 25/35 watt (parlo della singola lampa come watt) voglio solo metterti in guardia da questo possibile evento.
Purtroppo la tua vespa ha la corrente in cc solo per il clacson e il motorino d'avviamento, tutto il resto funziona in ca il tuo regolatore ricarica la batteria giusto l'assorbimento del faro, oggi ho fatto meglio i conti e 18 watt ciucciano giusto 1,5 Amper quindi ci vai filo filo o quanto meno non si dovrebbe scaricare così velocemente.
Io ho una vespa P125x dell'81 ho stravolto l'impianto togliendo le puntine e mettendo lo statore elettronico, e trasformando l'intero impianto in cc così ho tutte le utenze a led.
Quando hai finito facci vedere il risultato,
Dimenticavo il devio frecce non l'ho tolto dalla vespa :D
Ne avevo uno di scorta tra la miriade di pezzi vespa, come ti ha suggerito Snaicol è perfetto io qui sono un pesce piccolo non ho tutta l'esperienza che hanno molti membri del forum.
Ciao e buon lavoro :thumbup::cool:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2