Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: regolatore di tensione vespa px

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di tony
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    BG
    Età
    48
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    12

    regolatore di tensione vespa px

    ciao a tutti
    dovrei risolvere un piccolo problema, io ho un p125x a puntine 12v ,ho montato statore 12v a 5 fili piu' bobina blu,volano e regolatore di tensione a 5 poli ,tutto funzionante.
    dovrei montare una batteria per il navigatore.guardando un po su internet e vari schemi quello che ho capito sarebbe:
    1 portare un filo positivo dalla batteria al morsetto della chiave del quadro on/off i 2 faston liberi
    2 riportare un filo dalla chiave del morsetto del regolatore nella lettera C del regolatore
    3 portare un filo dallo regolatore B+ alla batteria
    4 dalla batteria partire con un filo che va all'accendisigari con interruttore e i vari portafusibili.
    quello che ho capito sarebbe che quando giro la chiave accendo la vespa il regolatore incomincia a caricare la batteria, vice versa quando spengo il vespa girando la chiave il regolatore stacca la ricarica della batteria cosi non ho corrente che gira nel vespa.spero che mi potete aiutarmi grazie
    Ultima modifica di tony; 05-04-15 alle 21:10

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da tony Visualizza Messaggio
    ciao a tutti
    dovrei risolvere un piccolo problema, io ho un p125x a puntine 12v ,ho montato statore 12v a 5 fili piu' bobina blu,volano e regolatore di tensione a 5 poli ,tutto funzionante.
    dovrei montare una batteria per il navigatore.guardando un po su internet e vari schemi quello che ho capito sarebbe:
    1 portare un filo positivo dalla batteria al morsetto della chiave del quadro on/off i 2 faston liberi
    2 riportare un filo dalla chiave del morsetto del regolatore nella lettera C del regolatore
    3 portare un filo dallo regolatore B+ alla batteria
    4 dalla batteria partire con un filo che va all'accendisigari con interruttore e i vari portafusibili.
    quello che ho capito sarebbe che quando giro la chiave accendo la vespa il regolatore incomincia a caricare la batteria, vice versa quando spengo il vespa girando la chiave il regolatore stacca la ricarica della batteria cosi non ho corrente che gira nel vespa.spero che mi potete aiutarmi grazie
    Ho capito quello che hai capito....ma non ho capito quello che non hai capito!...
    cos'è che non hai capito?....o meglio in cosa dobbiamo aiutarti?

    N.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di tony
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    BG
    Età
    48
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    12

    Re: regolatore di tensione vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Ho capito quello che hai capito....ma non ho capito quello che non hai capito!...
    cos'è che non hai capito?....o meglio in cosa dobbiamo aiutarti?

    N.
    hai capito quello che ho capito io tutto ok allora
    a parte gli scherzi mi servirebbe capire se i collegamenti che o citato nel post fanno bene per installare una batteria

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da tony Visualizza Messaggio
    hai capito quello che ho capito io tutto ok allora
    a parte gli scherzi mi servirebbe capire se i collegamenti che o citato nel post fanno bene per installare una batteria
    allora hai solo bisogno di conferme. Ebbene, va tutto bene così, se prendi anche uno schema elettrico ti faciliterai le connessioni e le scorciatoie al momento dei collegamenti.
    N.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di tony
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    BG
    Età
    48
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    12

    Re: regolatore di tensione vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    allora hai solo bisogno di conferme. Ebbene, va tutto bene così, se prendi anche uno schema elettrico ti faciliterai le connessioni e le scorciatoie al momento dei collegamenti.
    N.
    ok grazie
    io volevo utilizzare solo il B+ solo per la ricarica quello che ho capito se non si adopera il C del regolatore per staccare la corrente c'e' il rischio che si rovina l'impianto elettrico e lo statore perché c'e corrente continua, girando la chiave si taglia la connessione tramite regolatore e impianto elettrico significa che la batteria viene isolata

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione vespa px

    che si rovini l'impianto elettrico e lo statore non credo proprio. Quello che semmai si può rovinare è il regolatore stesso o la batteria. Tant'è che se è stato fatto così non vedo perchè non si debba cablare così, si tratta di un cavo che ritorna dalla chiave al regolatore.

    Sui manuali c'è scritto che per non compromettere il regolatore, non deve essere avviata la vespa senza la batteria. se tu non mettessi il cavo proveniente dalla chiave su C sarebbe come non avere la batteria.

    Al di la di tutto questo, mi pare una cosa strana il fatto che nelle moto ad esempio, se c'è un problema alla batteria che ad esempio va in corto, il regolatore non eroga più corrente di carica, come se andasse in protezione. Lo strano è che nella vespa dicono il contrario, cioè anche se la funzione del C darebbe da pensare che sia li allo stesso scopo, non è così.
    Comunque non lo vedo un grosso problema o dilemma, te cabla come descritto e sarai sicuro di aver fatto giusto.
    N.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •