Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pech
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    crema
    Età
    41
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Cool gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    ciao a tutti Amici,ieri è successo quello che non auguro neanche al mio peggior nemico...
    Partiti per il reintro da Baveno dopo 4 giorni di gita,belli contenti io e la moglie per la giornata di sole,quando dopo una ventina di km,un botto e la vespa comincia ad andare a destra e sinistra metto giù i piedi (andavo sui 70km\h)e cerco di stare in piedi...fortunatamente riuscendoci...
    Paura a parte non pensavo di poter riuscire a stare in piedi...mi fermo a bordo strada e mi sposto in uno spiazzo per nn intralciare durante il cambio ruota,e mi accorgo di una vite infilata nel copertone che di conseguenza ha bucato in pieno la camera d'aria...mi sa tanto che questa settimana ordinerò i cerchi tublees,almeno se prendi una vite non si sgonfia di botto...sbaglio?
    E non dimentichiamo di ringraziare il nuovo freno a disco...
    IMG_1025.jpg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    Ciao, sono contento per voi che siete riusciti a scendere dalla vespa in piedi!! i tubbles danno maggior sicurezza , ma bisogna controllare spesso( la valvola montata sul cerchio ,ad qualche utente del forum ( Calabrone) si deterioro" dopo qualche tempo la parte in gomma, quella finale della valvola che si incastona nel cerchione , con improvviso sgonfiaggio della gomma.
    Per le classiche gommature, oltre alla classica vite o corpo contundente , la causa puo" essere anche la qualita" delle camere D"Aria , a me personalmente si stacco da un lato la valvola vulcanizzata nella gomma, fenomeno mai verificato con sottomarche asiatiche con qualita di gomma discutibile!!! comunque l"importante che anche se con un grosso spavento, con parolacce e mani sporche per sostituire la gomma forata si riesce a ritornare a case indenni
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    ti è finita bene...

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    i tubeless danno maggior sicurezza, ma bisogna controllare spesso la valvola montata sul cerchio, a qualche utente del forum (Calabrone) si deteriorò dopo qualche tempo la parte in gomma, quella finale della valvola che si incastona nel cerchione, con improvviso sgonfiaggio della gomma.
    Ora ci sono dei cerchi con la valvola direttamente avvitata su di esso, eliminando quindi anche l'usura del gommino della valvolina.
    Continuano -pare- a non essere omologati (forse stallonano in condizioni di guida estrema), ma a mio giudizio comunque rimangono più sicuri.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    44
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    Io montono degli FA Italia 2.10x10", quelli con la valvola direttamente avvitata sul cerchio, ci ho fatto ormai 12 mila chilometri e posso dire di essere pienamente soddisfatto!

    Certi lamentano perdita di pressione col tempo, ma personalmente, anche dopo un paio di mesi di fermo della Star in garage, la pressione è calata di circa 0.2 bar su entrambe le gomme, perdita più che normale e che si verifica su qualunque tipo di pneumatico/cerchio...

    Per lo stallonamento la cosa può verificarsi solo se le gomme sono molto sgonfie. Poi dipende anche dal tipo di gomma e dalla durezza della spalla delle medesime. Io monto delle Schwalbe Sportsman bimescola in 59P, con pressione 1.7 all'anteriore e 2.5 al posteriore, uso spesso e volentieri la Star in condizioni gravose su e giù per i passi dell'Oltrepo, e non ho mai riscontrato il minimo problema...

    Spero di essere stato d'aiuto...
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    ...ti è andata bene
    innteressante il freno a disco. è un kit o una tua invenzione?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pech
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    crema
    Età
    41
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    ciao assecamme,
    si direi che mi è andata proprio bene!!!
    il freno a disco diciamo che ho copiato da un post del forum(ma d'altra parte serve anche a questo),se stasera i suoceri permettono,carico le foto nella sezione apposita.
    cmq in anticipo,posso dirti che non è altro che la parte inferiore del px my,con una modifica al manubrio per fissare la pompa del freno comprata su ebay.
    ora vado a vedere da quanto sono i cerchi,così li ordino subito...
    grazie per le risposte!

    il post per il freno a disco se non ricordo male si chiamava "mi aiutate a fare la cosa sprint"...

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    La pressione a quanto la tenevi? comunque cambia anche la gomma oltre alla camera d'aria
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 07-04-15 alle 18:53

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di pech
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    crema
    Età
    41
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    buonciao,
    la pressione delle gomme,visto il carico, la mia stazza, più passeggero,stava a 2.0 bar davanti e 2.3 dietro se nn ricordo male...
    peccato perchè non ho mai risparmiato su gomme e camere d'aria,sempre comprato michelin e non sottomarche ai mercatini..
    la gomma era nuova,montata inizio stagione....ora la farò vulcanizzare e poi la montiamo sui tubeless...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    se hai una cosa il cerchio dovrebbe avere canale da 2.5
    in compenso non ho mai capito se i cerchi con canale da 2.5 sulla cosa comportano un disassamento o meno.

    il canale é giusto, ma é centrato? bohhhh
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: gomma scoppiata,paura assicurata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    in compenso non ho mai capito se i cerchi con canale da 2.5 sulla cosa comportano un disassamento o meno.

    il canale é giusto, ma é centrato?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •