Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: volano parmakit a massa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    volano parmakit a massa

    buon giorno a tutti, oggi nei preparativi alla bella stagione stavo sistemando il motore della mia et3 con cilindro parmakit ecv e accensione parmakit... quando faccio per estrarre il volano e non esce..... quindi prova e riprova finalmente salta fuori e super sorpresa... il cono del volano aveva fatto massa sull'albero quasi saldandosi. volevo chiedere agli esperti cosa potesse essere! un grazie a chiunque mi possa aiutare.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    volano parmakit a massa

    Ciao, In che senso scusa? il cono del volano non porta elettricitá, nemmeno massa, a quello ci pensa lo statore
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano parmakit a massa

    grazie mille per la risposta. provo a spiegarmi meglio, nel senso che sembra che tra volano e albero si sia fatto un punto di saldatura, tipo punto con elettrodo.

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano parmakit a massa

    non é un ossidazione?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano parmakit a massa

    buon giorno. allora non è un ossidazione, io non sono un meccanico, sono un saldatore. praticamente.... aveva una scottata con relativo incollaggio da fusione di una minima parte di materiale tra albero e volano. avete presente quando si striscia un elettrodo su una lamiera per innescare l'arco? ecco era come una scottata così! ieri sera parlando con un mio amico che monta dei macchinari particolari e che corre coi kart, mi ha detto che quasi sicuramente è una saldatura per attrito, praticamente tutte le vibrazioni vanno a scaricare su un punto dove toccano di più i materiali, le vibrazioni sono così concentrate che fondono superficialmente i materiali assieme.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano parmakit a massa

    la saldatura da attrito é quello che avviene quand si grippa, i coni albero/volano sono fermi l' uno sull'altro e ruotano all' unisono, non ci possono essere vibrazoni tra i 2 in quanto piantati uno nell'altro ....nelle bobine la tensione é bassa x poter creare un arco elettrico.......non saprei che dirti, mistero !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •