Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    sto rimettendo in sesto la vespa grazie al vostro aiuto e sto cambiando da solo i cavi e le guaine della vespa (i fili di ferro). con l'aiuto di un amico più pratico di me ci sono finalmente riuscito (dalle 2 di oggi fino a 5 min fa )

    avrei ancora bisogno del vostro aiuto, come faccio a sapere se il filo della frizione è regolato bene? l'amico l'ha messo come di fabbrica, regolato su 0 ha detto..premetto che la vespa è un po' (ma forse non mi ero accorto io prima) che fa un rumorino tipo ''SCCHHH'' che varia all'aumentare dei giri motore (indipendentemente dalla frizione tirata o no ). il mecca ha detto che è normale...

    come capisco quando la frizione si sta cominciando a cuocere? come capisco che il filo della frizione è regolato bene? le marce le prende bene tutte, non slitta mai ma non sempre fa ''TLACK'' (specie se scalo in seconda e poi prima, che non fa quasi mai tlack) e alle volte la seconda quando la prendo dalla terza non entra.


    grazie a chi mi sta dando una mano

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Mi viene un dubbio riguardo al rumore, prova a far girare il volano a mano e senti se fa un piccolo tlic.

    Vol




  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    il volano (ossia la ventola)?

    che cosa potrebbe essere?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    il volano (ossia la ventola)?

    che cosa potrebbe essere?
    A
    me e' successo di sentire un rumore del genere ed era una calamita che si stava staccando da un lato. Ogno volta che passava da una espansione polare si spostava e faceva quel rumore li.

    Vol.




  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    la calamita interna quella della bobina volano-magnete?

    se fossero i cuscinetti o la frizione che rumore farebbe?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Cambia meccanico... Nessun rumore è normale da fermo a parte gli scoppi del minimo... Se sentì tintinnii o fruscii vari qualcosa c'è... Magari è tollerabile ma non normale sicuramente...
    Secondo me puoi provare ad allentare un po' il cavo frizione dall'apposito registro... Che gioco ha in sulla leva prima che attacchi/stacchi?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di dajeridge
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    PORDENONE
    Età
    54
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Cambia meccanico... Nessun rumore è normale da fermo a parte gli scoppi del minimo... Se sentì tintinnii o fruscii vari qualcosa c'è... Magari è tollerabile ma non normale sicuramente...
    Secondo me puoi provare ad allentare un po' il cavo frizione dall'apposito registro... Che gioco ha in sulla leva prima che attacchi/stacchi?

    confermo... che a parte il pammm pam pam pammm etc etc nn si dovrebbe sentire ( scampanellio polini a parte ).

    io avevo lo stesso rumore, come se qualcosa strusciasse.. pignolo che sono ho aperto il blocco.

    i cuscinetti logori davano troppa tolleranza all'albero che faceva strusciare la frizione...più casino a spiegarlo che farlo.

    cambiato cuscinetti, rumore sparito.

    senti/guarda

    https://www.youtube.com/watch?v=0RoaztbsNFk

    ciao ciao

  8. #8
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Per regolare il filo della frizione si agisce sul registro sotto al motore.
    In linea generale la leva deve avere un piccolo gioco prima di cominciare a tirare il filo e a fine corsa deve staccare bene senza eccessivi trascinamenti.
    Un minimo di trascinamento c'è sempre perchè la frizione è a bagno d'olio e si comporta un pò come un giunto idraulico: l'olio messo in movimento dai dischi collegati al motore trasmettono parte dell'energia a quelli collegati alla ruota quando la leva è tirata ma se i dischi non si separano completamente il trascinamento sarà ovviamente maggiore.

    Comunque devi provare e te ne accorgerai.

    Riguardo al vecchio discorso del rumore: metti un video così capiamo perchè a parole è un pò complicato. Ti abbiamo descritto i rumori che si possono sentire per quanto possibile ma stabilire la giusta intensità è impossibile altrimenti!

    Ad esempio Se senti bene nel video postato da Dajeridge si sente un ticchettio: quello è normale ma se fosse più forte o più metallico non sarebbe più tanto normale. Spero di essermi spiegato.
    Aspettiamo di sentire questo famoso fruscio

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Purtroppo al momento non ho il pc che é in riparazione (mi é caduto per scendere dal treno) e sono solo con il cellulare. Comunque lho portata da un altro meccanico che lha pure provata in strada per 15 min e ha detto che va benissimo.

    Ah i fili li avevo montati male e lui li ha sistemati. Avevo lacerato una guaina

    Comunque la frizione ha detto va benissimo. Solo la leva del freno davanti non si chiude del tutto. Se volete posto una foto una parte rimane aperta anche se non frena
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 10-04-15 alle 19:19

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi


  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Puoi fare una piccola spiegazione delle foto del freno?

    Son3 foto uguali?

    Se ti da quel gioco anche a tutto rilasciato devi tendere il filo fino a battuta...
    Ultima modifica di Ale15; 11-04-15 alle 09:20
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Ciao grazie praticamente la leva non si chiude ma rimane sempre quello spazio

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Guaina da accorciare o tirare meglio e tendi il cavo tirandolo con una pinza a pappagallo fino a sentire il TAC della leva che va a battuta... Funzionare funziona anche così ma oltre a non essere corretto hai piu escursione della leva per avere pari frenata... Potrebbe risultare fastidioso...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Ciao grazie praticamente la leva non si chiude ma rimane sempre quello spazio
    Ma anche spingendo a mano la leva?

    Se spingendo a mano trona indietro libera allora fai come dice Ale, se invece quando cerchi di spingerla a mano offre resistenza devi smollare appena la vite.

    Vol.




  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    vite troppo stretta. ora è perfetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •