Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    sto rimettendo in sesto la vespa grazie al vostro aiuto e sto cambiando da solo i cavi e le guaine della vespa (i fili di ferro). con l'aiuto di un amico più pratico di me ci sono finalmente riuscito (dalle 2 di oggi fino a 5 min fa )

    avrei ancora bisogno del vostro aiuto, come faccio a sapere se il filo della frizione è regolato bene? l'amico l'ha messo come di fabbrica, regolato su 0 ha detto..premetto che la vespa è un po' (ma forse non mi ero accorto io prima) che fa un rumorino tipo ''SCCHHH'' che varia all'aumentare dei giri motore (indipendentemente dalla frizione tirata o no ). il mecca ha detto che è normale...

    come capisco quando la frizione si sta cominciando a cuocere? come capisco che il filo della frizione è regolato bene? le marce le prende bene tutte, non slitta mai ma non sempre fa ''TLACK'' (specie se scalo in seconda e poi prima, che non fa quasi mai tlack) e alle volte la seconda quando la prendo dalla terza non entra.


    grazie a chi mi sta dando una mano

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Mi viene un dubbio riguardo al rumore, prova a far girare il volano a mano e senti se fa un piccolo tlic.

    Vol




  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    il volano (ossia la ventola)?

    che cosa potrebbe essere?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    il volano (ossia la ventola)?

    che cosa potrebbe essere?
    A
    me e' successo di sentire un rumore del genere ed era una calamita che si stava staccando da un lato. Ogno volta che passava da una espansione polare si spostava e faceva quel rumore li.

    Vol.




  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    la calamita interna quella della bobina volano-magnete?

    se fossero i cuscinetti o la frizione che rumore farebbe?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Comprendere il comportamento della frizione - ho ancora bisogno di voi

    Cambia meccanico... Nessun rumore è normale da fermo a parte gli scoppi del minimo... Se sentì tintinnii o fruscii vari qualcosa c'è... Magari è tollerabile ma non normale sicuramente...
    Secondo me puoi provare ad allentare un po' il cavo frizione dall'apposito registro... Che gioco ha in sulla leva prima che attacchi/stacchi?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •