Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Vespa Rally 200 '72

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ilnic89
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Samarate
    Età
    36
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Vespa Rally 200 '72

    Come da titolo,finalmente ho messo le mani su questo fantastico oggetto.
    Le condizioni sono discrete,sotto due mani di vernice si intravede il suo colore originale grigio polaris,non sono presenti punti di marcio eccetto il particolare che spero di riuscire ad inserire tramite foto,al momento non funziona ma spero in settimana di riuscire a farla ripartire per revisionarla e cominciare ad usarla così,il restauro è previsto per il prossimo inverno.
    Qui il primo cruccio: nonostante io sia per i conservati,sto trovando molta difficoltà a sverniciarla,il mio modus operandi odierno è diluente nitro antinebbia a spruzzo e poi passare con la parte verde della spugna,cif per rifinire.
    Qualcuno ha qualche consiglio alternativo?
    Tra l'altro entrambe le pance sono state stuccate,la sinistra appiattita e la destra chiuse le feritoie,cosa mi consigliate per cercare di togliere lo stucco se possibile?
    Il secondo cruccio è legato a dei particolari che mi sono stati illustrati dal l'unico precedente proprietario,non mi aspettavo il polaris innanzitutto,in secondo luogo mi ha garantito che le strisce adesive erano bianche anziché grigie e che il contakm originale era bianco (ora lo monta nero cambiato nel tempo).
    Vi possono tornare questi particolari o è una mosca bianca?
    Nel mentre sto aspettando delle foto dell'epoca che ritraggono il proprietario assieme alla sua vespa così per completezza di documentazione.
    Provo ad inserire qualche foto,nel mentre vi ringrazio per l'attenzione.







    Infine l'unico punto un po marciotto




    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Vespa Rally 200 '72

    secondo me il diluente nitro è troppo aggressivo, meglio carta abrasiva da 1000 prima asciutta e poi ad umido.
    per lo stucco ti converrebbe farlo saltare.
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Rally 200 '72

    La carta rovina secondo me...

    C'è la discussione in rilievo del CIF di signorhood. Leggi quella e vedi se migliora... Io non riesco a linkartela dal cellulare


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ilnic89
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Samarate
    Età
    36
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Il cif è troppo poco in questi casi anche se so anche io di gente che svernicia vespe intere con cif e spugnetta [emoji15]
    Proverò con la carta,avevo fatto le pedane del mio 50L con la carta 1000,bisogna stare attenti a non andare oltre.
    Per quanto riguarda il diluente mi ci sto trovando molto meglio rispetto all'acetone col quale avevo fatto un piccolo danno su un gtr..


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Complimenti per l'acquisto, è bellissima. Anche io sono per i conservati però secondo me ne vale la pena solo se sono ancora alla prima vernice. Qui tu hai due strati che dovresti rimuovere; se è vernice alla nitro a togliere fai subito ma devi stare attento a non rovinare la vernice originale in fondo, se invece la vernice è bicomponente col diluente gli fai un baffo e magari dopo una fatica immane ti accorgi che il grigio originale è malmesso e ricoperto di stucco( per qualche motivo sarà stata riverniciata no?)
    Inoltre controlla bene la pedana, assicurati che sotto gli strati di vernice sia effettivamente tutto ok e che non si tratti invece della punta dell'iceberg.
    Intanto io la metterei in moto e un giretto me lo farei lo stesso

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ilnic89
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Samarate
    Età
    36
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Sto pulendo il serbatoio,appena è pronto giro al volo proprio [emoji16]


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Ciao ,come gia ti hanno fatto notare , farne un conservato e" un"impresa ardua, premetto che personalmente preferisco i conservati ,a vespe luccicanti, ma nel tuo caso gia" recuperare sacche con stucco la vedo dura, sicuramente visto i lavori fatti negli anni addietro , la tua Rally merita un nuovo vestito fatto a regola d"arte, visto che a prima vista non mi sembra una buona base per farne un bel conservato, comunque buon lavoro e complimenti per la regina degli anni 70
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di mimimemegna
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Sanremo
    Età
    60
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Bella ma temo sia da verniciare

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Ciao ,come gia ti hanno fatto notare , farne un conservato e" un"impresa ardua, premetto che personalmente preferisco i conservati ,a vespe luccicanti, ma nel tuo caso gia" recuperare sacche con stucco la vedo dura, sicuramente visto i lavori fatti negli anni addietro , la tua Rally merita un nuovo vestito fatto a regola d"arte, visto che a prima vista non mi sembra una buona base per farne un bel conservato, comunque buon lavoro e complimenti per la regina degli anni 70
    Quoto Black al 100%.
    Usala, ma attenzione alla meccanica se non è prefettamente in ordine. Alla fine della bella stagione, deciderai, e comunque sia sempre color Grigio Polaris.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di ilnic89
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Samarate
    Età
    36
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Grazie,si farne un conservato credo sia quasi impossibile,senza contare che il parafango ant è stato sostituito e quindi andrebbe riverniciato così come le pance che sono state anche stuccate.
    Al momento mi sono arenato,l'unica cosa che ho fatto finora è stato il passaggio di proprietà [emoji16]
    Per qualsiasi tipo di restauro se ne parlerà questo inverno,per ora mi sto organizzando per fare la tankerite al serbatoio dopo di che vedrò di farla ripartire revisionare ed usare.
    Ho deciso comunque che prima di un eventuale restauro proverò a sverniciarla riportandola al suo colore originale,in seguito deciderò in base anche agli eventuali danni causati nel corso dei lavori cosa fare definitivamente [emoji6]


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Citazione Originariamente Scritto da ilnic89 Visualizza Messaggio
    Grazie,si farne un conservato credo sia quasi impossibile,senza contare che il parafango ant è stato sostituito e quindi andrebbe riverniciato così come le pance che sono state anche stuccate.
    Al momento mi sono arenato,l'unica cosa che ho fatto finora è stato il passaggio di proprietà [emoji16]
    Per qualsiasi tipo di restauro se ne parlerà questo inverno,per ora mi sto organizzando per fare la tankerite al serbatoio dopo di che vedrò di farla ripartire revisionare ed usare.
    Ho deciso comunque che prima di un eventuale restauro proverò a sverniciarla riportandola al suo colore originale,in seguito deciderò in base anche agli eventuali danni causati nel corso dei lavori cosa fare definitivamente [emoji6]


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Il serbatoio é proprio arruginito oppure é un lavoro che farai a priori?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di ilnic89
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Samarate
    Età
    36
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa Rally 200 '72

    Il serbatoio era abbastanza incroccato ed arrugginito anche se ho visto di molto peggio,l'ho lavato col REMOX ma il risultato non mi ha del tutto soddisfatto ed ora si sta arrugginendo di nuovo,avendo già la tankerite a casa ho deciso e proverò ad usarla sperando di non far danni.
    Per quanto riguarda la meccanica ad ora non fa scintilla,a questo però ci penserò dopo aver fatto il trattamento al serbatoio.
    Quando la rifarò sarà sicuramente grigio polaris anche se il mio sogno sarebbe Katmandou,impossibile da fare sulla mia purtroppo.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •