Come da titolo,finalmente ho messo le mani su questo fantastico oggetto.
Le condizioni sono discrete,sotto due mani di vernice si intravede il suo colore originale grigio polaris,non sono presenti punti di marcio eccetto il particolare che spero di riuscire ad inserire tramite foto,al momento non funziona ma spero in settimana di riuscire a farla ripartire per revisionarla e cominciare ad usarla così,il restauro è previsto per il prossimo inverno.
Qui il primo cruccio: nonostante io sia per i conservati,sto trovando molta difficoltà a sverniciarla,il mio modus operandi odierno è diluente nitro antinebbia a spruzzo e poi passare con la parte verde della spugna,cif per rifinire.
Qualcuno ha qualche consiglio alternativo?
Tra l'altro entrambe le pance sono state stuccate,la sinistra appiattita e la destra chiuse le feritoie,cosa mi consigliate per cercare di togliere lo stucco se possibile?
Il secondo cruccio è legato a dei particolari che mi sono stati illustrati dal l'unico precedente proprietario,non mi aspettavo il polaris innanzitutto,in secondo luogo mi ha garantito che le strisce adesive erano bianche anziché grigie e che il contakm originale era bianco (ora lo monta nero cambiato nel tempo).
Vi possono tornare questi particolari o è una mosca bianca?
Nel mentre sto aspettando delle foto dell'epoca che ritraggono il proprietario assieme alla sua vespa così per completezza di documentazione.
Provo ad inserire qualche foto,nel mentre vi ringrazio per l'attenzione.
Infine l'unico punto un po marciotto
Sent from my iPhone using Tapatalk