Infatti anch'io penso che le cose non siano fatte "a caso", ma la mia opinione e' che siano stati fatti per ben altra ragione. Non so quanto alluminio possono risparmiare con quegli scansi ma supponiamo che sia 1/4 di grammi, ogni 4000 ghiglittine risparmiano un chilo di alluminio, metallo non proprio a buon mercato. Morale tu paghi la ghiglittina lo stesso prezzo ma a loro costa meno produrla.
Anch'io ho visto questo ma non appena regoli in mino appena allegro quelliu si chiudono, aggiungo che non si trovano ne vicino al flusso di aria entrante nel motore quando sono aperti, ne si trovano in una zona in depressione, quindi il loro contributo secondo me non può' che essere nullo.
Diverso invece il discorso della ghigliottina del G. In questo caso, questa piccola tacca serve per smagrire piu o meno alle massime aperture questo perche quando la ghigliottina e' tutta aperta e come avere un piccolo forellino che fa entrare aria e smagrisce, si trova in quella condizione proprio nel bel mezzo del flusso di miscela in zona in depressione. La sua profondita determina quando smagrisce e la sua lunghezza da quando inizia a smagrire.
Vol.