Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Buongiorno a tutti

    Avrei bisogno di un vostro prezioso aiuto su un fenomeno che mi sta capitando sia sulla mia primavera appena rifatta sia sulla 50 Special di mio figlio dove ho montato il DR75 6 travasi.
    Partendo dal fatto che entrambi i motori sono stati rifatti completamente,ho una cosa strana che mi sta capitando su entrambi i motori. In pratica ho fatto la carburazione nel solito metodo è cioè con il motore un Po accelerato,ruoti la vite della carburazione fino a quando aumenta il numero di giri dopodiché svito la vite del minimo fino al regime giusto. E fino a qui tutto ok ma cosa succede?Facendo un giro allegro con le vespe,quando mi fermo il motore è su di giri e dopo pochi secondi ritorna al minimo iniziale.Sembra quasi che la ghigliottina rimanga leggermente aperta quando chiudo il gas poi tutto d'un tratto chiude fino alla battuta. Ho smontato e rismontato i carburatori nel caso ci fosse rimasto dello sporco nella giuda,ho controllato che il cavo del filo della'acceleratore fosse libero ecc.tutto a posto.
    Senza toccare il gas si accende al minimo benissimo, lo tiene senza problemi ma se accelerò anche da fermo ritorna a fare lo stesso problema.
    Qualcuno di voi ha una idea di cosa possa essere?Vi ricordo inoltre che sulla primavera ho il 19 originale con i suoi getti,mentre sulla 50special ho un 16/16.

    Un grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno alla discussione.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Sicuramente sei magro di getto del massimo, cosa monti attualmente come getto, e con quale marmitta?
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Allora sulla primavera c'è il suo originale di74 con la marmitta della ET3.Ho provato anche il 76 ma è troppo (prova candela).
    Sulla 50 marmitta banana polini e getto 58.
    Candela scuretta quindi leggermente grasso (meglio così perché la guida mio figlio sempre a manetta)conferma anche in sede di revisione dove ero al pelo con i parametri

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Il getto 58 secondo me é piccolo, sulla mia con il padellino monto un 70...
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di FedePkXl
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    piane d'archi
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    11
    Controlla la vite della ghigliottina se è troppo stretta
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Allora sulla primavera c'è il suo originale di74 con la marmitta della ET3.Ho provato anche il 76 ma è troppo (prova candela).
    Sulla 50 marmitta banana polini e getto 58.
    Candela scuretta quindi leggermente grasso
    (meglio così perché la guida mio figlio sempre a

    manetta)conferma anche in sede di revisione
    dove ero al pelo con i parametri
    Ciao candela e grado termico della 50 li conosci..?
    primaveraET3

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo50 Visualizza Messaggio
    Il getto 58 secondo me é piccolo, sulla mia con il padellino monto un 70...
    Si scusa hai ragione ho scritto male è di 68.
    La vite della carburazione è svitata circa un giro e mezzo.
    La candela su entrambi i mezzi è NGK B7
    Ultima modifica di barilogen; 13-04-15 alle 11:03

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti

    Avrei bisogno di un vostro prezioso aiuto su un fenomeno che mi sta capitando sia sulla mia primavera appena rifatta sia sulla 50 Special di mio figlio dove ho montato il DR75 6 travasi.
    Partendo dal fatto che entrambi i motori sono stati rifatti completamente,ho una cosa strana che mi sta capitando su entrambi i motori. In pratica ho fatto la carburazione nel solito metodo è cioè con il motore un Po accelerato,ruoti la vite della carburazione fino a quando aumenta il numero di giri dopodiché svito la vite del minimo fino al regime giusto. E fino a qui tutto ok ma cosa succede?Facendo un giro allegro con le vespe,quando mi fermo il motore è su di giri e dopo pochi secondi ritorna al minimo iniziale.Sembra quasi che la ghigliottina rimanga leggermente aperta quando chiudo il gas poi tutto d'un tratto chiude fino alla battuta. Ho smontato e rismontato i carburatori nel caso ci fosse rimasto dello sporco nella giuda,ho controllato che il cavo del filo della'acceleratore fosse libero ecc.tutto a posto.
    Senza toccare il gas si accende al minimo benissimo, lo tiene senza problemi ma se accelerò anche da fermo ritorna a fare lo stesso problema.
    Qualcuno di voi ha una idea di cosa possa essere?Vi ricordo inoltre che sulla primavera ho il 19 originale con i suoi getti,mentre sulla 50special ho un 16/16.

    Un grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno alla discussione.
    La carburazione del minimo non si fa così - A MOTORE CALDO si regola la vite fino a che il regime accelerato è STABILE.
    Se tende ad accelerare, è magro (e sviti la vite di regolazione)
    Se tende a borbottare e spegnersi è grasso (e avviti la vite di regolazione)

    Per verificare che non sia la corda del gas, basta che la sganci e, a motore caldo, azioni manualmente la ghigliottina

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Secondo me invece è un classico caso di "uomo che nel rimontare il carburatore dimentica di mettere il feltrino"......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Secondo me invece è un classico caso di "uomo che nel rimontare il carburatore dimentica di mettere il feltrino"......
    può essere anche questo....
    alla fantasia umana non c'è limite...

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    ma dimenticare il feltrino può dare veramente problemi così grossi? ho girato secoli senza e poi l'ho ordinato la prima volta che ho tirato giu il blocco...


  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Senza feltrino tira un pelo d' aria a seconda delle condizioni del carburatore.....a me faceva lo stesso scherzo descritto qui sopra.....tardava a scendere al minimo......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Minimo instabile sia su Primavera che 50 Special con DR75

    Il feltrino è presente in tutte e due le vespe quindi da escludere dal problema.
    Proverò a cambiare la regolazione della vite di carburazione come suggeriva sartana ma sono prove che ho già fatto senza ottenere risultati soddisfacenti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •