La sella, già nel 69, era stata sostituita di serie da quella a gobbetto. Puoi montare quella lunga a tua discrezione se ti piace, ma per essere precisi all'epoca non le fornivano più quelle senza cinghia con targhetta Aquila made in italy.![]()
La sella, già nel 69, era stata sostituita di serie da quella a gobbetto. Puoi montare quella lunga a tua discrezione se ti piace, ma per essere precisi all'epoca non le fornivano più quelle senza cinghia con targhetta Aquila made in italy.![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
ciao ragazzi...ammazza però quanto si spende a restaurare ste vespine....
detto cio..siccome i vari data base telai sono inaffidabili sia qui su vr che ovunque(infatti sono tutti un po diversi)
chi mi sa dire con esattezza quali sono i colori che si possono scegliere..
in particolare..sono sicuro sull'acquamarina ma non sul verde chiaro(che forse mi interessa)..il chiaro di luna ed il rosso indicati qui sul forum non mi risultano da nessun altra parte e secondo me sono sbagliati infatti..
turchese sono sicuro che era disponibile ed è molto bello, ma ho gia una vespina azzurro chiaro ed una vbb azzurro metallizzato e volevo cambiare tinta...
poi il giallo positano sicuramente si..verde mela alla fine è bello ma ne ho una verde mela proprio uguale.
bianco?è disponibile secondo voi?
Ultima modifica di NoMoneyMan; 02-05-15 alle 15:59
tra l'altro credo proprio di avere scoperto che il verde chiaro in questione, non quello della gt o della 50 prima serie..ma un verde quasi bianco..non so se ho capito bene però...non saprei se mi piace o meno perche pare quasi bianco
N 1969, colori: verde mela 302, azzurro aquamarina 305, turchese, chiaro di luna 108. quest'ultimo però io non l'ho mai trovato conservato sulla N, nemmeno visto in foto.
Questo non esclude che fosse disponibile.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Allora i lavori procedono a rilento compatibilmente con la mia situazione economica...intanto la vespa ha una pedana nuova e ogni tanto prendo qualche pezzo di ricambio per non fare la spesa tutta insieme che mi ammazzerebbe.
la vespa sarà giallo positano.
oggi stavo per prendere la scritta vespa 50.
qui a rimini un noto ricambista vespa mi voleva vendere la scritta adesiva nera
da pascoli ricambi per quell'anno e quel modello(vespa 50 n allungata 1969 logo esagonale) propongono una blu notte in lamierino da incollare.
la prima costa 8 euro la seconda 20.
io sono certo che sulla unificata (non rossa) va quella adesiva.lo so con certezza perchè ne avevo una conservata(poi restaurata) con parte della scritta adesiva.
nella mia altra 50 n allungata 69 verde mela,da poco restaurata ho montato quella in lamierino blu notte.
chi mi sa dire con chiarezza che scritta va messa con certezza?
poi le manopole...grigie si ma ovunque sono montate a logo quadrato.grigie a logo esagonale sono rare.
ma correggetemi se sbaglio..se il logo sullo scudo è esagonale deve esserlo anche sulle manopole no?così ho fatto con la mia verde mela.
il punto è che per a logo esagonale le ho trovate a 25 a quadrato 13.non chiedetemi il perchè
IMG-20150704-WA0001.jpgIMG-20150702-WA0000.jpg
ritirata oggi dal carrozziere.
devo dire per quanto sia bellissima il volore mi lascia un po perplesso..
è brillante e spento contemporaneamente. .
domani inizio subito i lavori di rimontaggio
Ragazzi ho bisogno di un aiuto serio visto che l hanno scorso ho combinato un mezzo casinò per la stressa ragione...
Volevo chiedervi....
immaginate di avere la vespa davanti.. di scudo.
a sx nel canale passa l impianto elettrico. E l ho infilato..
il cavo gas va infilato più di qua verso scudo o più di la verso coda..intendo nel canale di sx l.sempre con la vespa vista da davanti...
ho il terrore di sbagliare
Aggiungo una mia considerazione personale sul colore visto che anni fa ho avuto vari dubbi su quale colore dare alla mia 50l del '69 che alla fine è tornata gialla positano come quando uscì dalla Piaggio.
Dopo anni non mi ha stancato per niente, anzi è un colore che mi piace molto anche perchè a seconda delle condizioni di luce esterna "cambia" e sembra più o meno "luminoso" come hai già notato anche tu. Col sole è brillante e sembra più chiara mentre la notte sembra più scura e trovo sia una tinta che la rende molto elegante senza essere eccessiva. Vedrai quante volte ti fermeranno per farti i complimenti..
Ciao