Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: restauro vespa 50 n allungata 1969

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa 50 n allungata 1969

    Ciao ragazzi.
    Stavo spataccando con il pedale freno posteriore...ma la coppiglia che si infila nel buchino dove ruota il perno del freno è di vitale importanza che ci sia o se ne può fare a meno.
    ho visto che in 4 vespe 50 che ho in garage adesso in 2 ce ed in 2 non ce..
    nessun problema mai sia con che senza...
    ve lo chiedo perché dei 2 freni smontati che ho uno ha la coppiglia spezzata dentro e prevedo bestemmie per toglierla...nell altra il buco è libero ma succede che quando si schiaccia il freno oltre al pedale ruota anche il perno che blocca la corsa del pedale e quindi dovrei smontare tutto e capire perche..
    a meno che qualcuno mi dica che non è così importante e allora sono a posto e li monto cosi

    Tra l altro in un ora forse 2...ho montato impianto e guaine...Mi compiaccio anche se sono stato fortunato un po

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vespa 50 n allungata 1969

    È importante la coppiglia, strano che sulle altre vespe non ci sia. Metti qualche foto del freno con la coppiglia spezzata.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa 50 n allungata 1969

    Grazie vints.domani le metto.
    ma è importante perché davvero rischia di montarsi il freno mentre vai tipo Ugo Fantozzi?
    Nella vespa che ho usato 20 anni non ce ombra di coppiglia.sono stato fortunato.
    quella rotta è tenacemente dentro.ho martellato un po con un chiodo dentro ma temo mi toccherà trapanarla.
    ovviamente ho usato tantoo svitol ma non è servito.
    Non so..
    l altro freno , che secondo me l hanno pure verniciato alluminio,dopo la pulizia ha il buco completamente libero però si chiude quando si aziona il freno..anche lì svitol a litri ma sembra che il pedale sia saldato al perno.risultato?la coppiglia entra ma poi non scende il pedale.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vespa 50 n allungata 1969

    Prova con un fil di ferro, o con un punzone per estrarre la coppiglia rotta,ti sconsiglio di usare il trapano

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa 50 n allungata 1969

    Eh ...sembra facile ma è inchiodata dentro incollata di morchia all interno..pensavo con il tra piano solo per smuoverla ma forse hai ragione con il tra piano faccio un casino. .martellato con un qualcosa per spingerlo giù.poi provo pinze.
    ogni volta ci sono 1000 problemi diversi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •