E' un po che è chiusa per ferie sta TAVRNA!!!
Poi ci lamentiamo che non c'è lavoro.
E' il momento che riapra.
Solo qui, potrei non rispettare la dieta, quindi, avanti con le ricette!
Nandone, Italopapi, forza!!!!!
E' un po che è chiusa per ferie sta TAVRNA!!!
Poi ci lamentiamo che non c'è lavoro.
E' il momento che riapra.
Solo qui, potrei non rispettare la dieta, quindi, avanti con le ricette!
Nandone, Italopapi, forza!!!!!
Oh....mi si è storto il pi...anton
Riapro io le danze con uno dei miei semplici piatti preferiti.
Cavatelli e ceci
Ingredienti:
Mezzo chilo (500 gr.) di cavatelli freschi fatti in casa
400 gr di ceci
100 g di pomodorini ciliegine
Sale, olio rigorosamente extra vergine d'oliva, cipolla, alloro, aglio e per chi volesse olio santo.
Preparazione:
Tenere per un'intera nottata i ceci a bagno maria (a mollo in acqua) affinchè si ammorbidiscano.
Metterli in una pignata (da noi si chiama così, non è altro che una pentola in terracotta o creta) con acqua, al punto di coprirli interamente con acqua e farli cuocere, molto lentamente per circa mezz'ora.
A parte preparare il sughetto con olio d'oliva, sale, i pomodorini (io li metto interi poi li rompo durante la cottura) e cipolla.
Quando è tutto pronto o in contemporanea bollire i cavatelli freschi ed una volta pronti, mescolare il tutto.
Naturalmente chi vorrà potrà aggiungerci un cucchiaino di olio santo.
Piatto semplice e sano.
Buon appetito.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Caro Anton, e che vuoi che ti dica bello mio, se qualkuno entra in Taverna io la apro, altrimenti io qui da solo mi annoio, comunque rispondo alle danze con un altro piatto degno d'essere servito in taverna:
Penne all’arrabbiata con funghi porcini
Ingredienti per 4 persone :
* 360 gr. di penne
* 600 gr di funghi porcini freschi (30 gr. di funghi secchi)
* 400 gr di polpa di pomodoro
* 1 peperoncino
* 100 gr di guanciale o prosciutto crudo
* 1 bicchierino di marsala secco
* prezzemolo
* sale
* olio d'oliva
* 1 spicchio d'aglio
Tempo necessario: meno di 30'
Far rosolare i funghi nell'olio fumante, poi bagnarli con il marsala secco e farlo evaporare. Togliere i funghi e in altro olio bollente far rosolare l'aglio, il peperoncino e il guanciale, poi bagnarlo con vino bianco secco. Dopo averlo fatto evaporare completamente, aggiungere la polpa di pomodoro e far addensare un po' il sugo. Unire con i funghi e portare a cottura completa il sugo. Lessare le penne, condirle con il sugo e una ricca spolverizzata di prezzemolo tritato finissimo. A chi piace può aggiungere del pecorino grattugiato fresco.
BUON APPETITO!!!!!
Estratto da www.jolex.altervista.org.
OPS:dimenticavo!!!!!!1
Con queste feste pasquali ho recuperato un kilo, ma non fà nulla se si pensa che finito questo messaggio vado a sgobbare in palestra,
Io sono arrivato a -17 kg!!!!!!
DAI CHE CE LA FAIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!
Ce la facciamo si!
Come se ce la facciamo.
A Pasqua però io non ho sgarrato di 1 gr la mia dieta.
Ma comunque non c'è problema.
Io avevo iniziato da poco e non potevo permettermi il lusso di magnà a Pasqua.
Buona palestra.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Passata e' la festa
sento la panza che
brontola e' gia' desta,
la fame gia'sale agli irti colli
oh passero solitario dimmi
dove stanno appesi i capeecolli
e le salsicce,tu che dalla torre antica
guardi e vedi ogni cosa che
avviene in terra calabrica
me ne andai poi a spigolare
quando vidi dei salsicciotti pendolare
eran cento eran freschi e forti
e ora son cotti
Standing ovation!!!!!!!!
Alèèèèè, o o, alèèè, o o!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie ragazzi, ho deturpato un paio di poesie, sperando che i sommi poeti mi perdonino, a presto per una ricetta che mi viene gia' in mente,ciao
deturpato !!!???!!! hai fatto un opera d'arteOriginariamente Scritto da italopapi
![]()
prova
Quando la poesia è poesia dei sensi!![]()
Ciao, Gino
:D :D Penso che dopo aver mangiato e bevuto bene diventiamo tutti poeti![]()
ITALOPAPI ........sei un GRANDE!!!!!!!
![]()
A volte, almeno per me che provengo dal sud ma vivo in una metropoli nordica, ho un vero attacco di indecisioni sul cosa mangiare, si chiaro che al giorno d'oggi se si entra in un supermercato di quelli fornitissimi, la "roba" di mangiare non manca,e l'aquolina scende giu' in bocca come un torrente, ma come detto, a volte mi manca il vero mangiare "originale" magari rusticale,semplice, non proprio a base di carne o pesce, qualcosa di "paesano" insomma, anche se questo che scrivo per molti di voi e' incomprendibile in quanto di cio' che parlo ce l'avete sempre davanti agli occhi.
Mi trovavo poco fa' con un bell'appetito e la testa dentro il frigo in cerca della suddetta qualcosa...., mmm, mmm, mmm, be' visto che siamo di domenica sera il frigo sembra essere stato preda e decimato da una nuvola di cavallette, pero' un paio di minuti dopo, ho trovato e messo sul tavolo questa roba qua: un pezzo di cetriolo, un pomodoro, buoni da mangiare a "bagnasale", un pezzetto di formaggio (fatto da me) 5-6 olive nere rimaste nascoste, un vasetto di fettine di melanzane sott'olio(fatte da me) rimaste pure loro in dimenticatoio,un peperone mezzo striminzito, un paio di cipollette novelle, un paio di fette di mortadella, un pezzo di pane, e per finire mezza bottiglia di "rosso", ebbene debbo confessarvi che alla vista di tutta quella roba messa sul tavolo, anche se non si proprio parlare di "tutto quel ben di Dio" mi son messo a ridere e mi son detto "eppur stasera si mangia bene lo stesso bene" :D
Ebbene magari non ci crederete, ma mi son fatto una bella mangiata, e alla fine ci ho aggiunto anche un grappino,alla faccia di chi mi vuole male.
Alla salute!!
Alla nostra cumpa' :DOriginariamente Scritto da gigler
http://www.giochieflash.it/giochi-online/ubriaco.html
questa sarà la prova da fare dopo essere usciti dalla taverna![]()
prova
Spettacolare!!
ci vuole un duro allenamento per riuscirci!!
iniziamo a darci da fare!!!
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
io max 69metri
prova
:D :D Forte, al primo tentativo ho fatto 2 metripoi 4, poi 46 poi 55, comunque dai 40 in poi diventa piu' difficile rimanere all'impiedi
![]()
Io per ora ho fatto 51 m max. Forse sono ubriaco anch'io o forse è l'ora. Domani a mente fresca lo rifaccio e vi faccio sapere.
Oh....mi si è storto il pi...anton
io max 74m
certo che la taVRena finire in 2° pagina .... VRgogna
l'oste si è spostato alla residenza estiva, viaggia ogni giorno per andare a lavorare, appena stacca torna al mare, prende le canne è va in spiaggia .... lo possino
cumpà italo?!??!!??! che fine hai fatto??????!?!?!?!??!?!?1
prova
Originariamente Scritto da highlander
Huei cumpa' highlander, qua presente sono, mi ero un po' perso "in mezzo all'estero" :D :D allora vi do' veloce veloce una ricettina che passa sulla stagione estiva, una spaghettata per non ingrassare a base di "robe aromatiche" tipo sugo freddo al naturale, l'avevo presentata una volta sul Vol e chi l'ha provata ne era entusiasta, highlander lo so che a te le verdure non piacciono ma oggi questo passa il governo
non e' che poi tu mi
![]()
![]()
allora gli ingredienti per questa spaghettata sono (a piacere)
2-3 pomidoro
un pezzettino di cetriolo (da' a questa pietanza una nota di freschezza)
mezza cipolla
1-2 spicchi d'aglio
un mazzetto di basilico
un po' di peperoncino (per la sudatina mentre si mangia)
abbondante olio d'oliva
un po' di oregano
del sale
formaggio grattugiato
Allora tagliate finemente tutti gli ingredienti sopraelencati , e metteteli su un recipiente capace, condire poi col sale e l'abbondante olio e mettete una mezzoretta a riposare nel frattempo cucinate gli spaghetti e appena pronti scolateli e li mischiate per bene col sugo freddo preparato prima, porzionate e buon appetito si puo' annaffiare questa pietanza con un bel bianco locale servito fresco
adesso mi e' venuta pure... li mortacci :D ciao