Salve a tutti
il titolo del topic potrebbe sembrare fuorviante ed eccessivo , ma non lo è ...leggete il seguito
sono un felice possessore di un Px150E Arcobaleno del 1985 , preso a novembre dell'anno scorso ,tipologia di utilizzo turismo a medio lungo raggio , prendo e parto ...100 ,200,300,400km tra tangenziali e strade a scorrimento veloce (sono atipico per essere vespista , me ne rendo conto) ; su queste strade veloci mi piazzo quando posso ad 80km/h e non schiodo di li fino a quando non devo prendere l'uscita .
Le strade italiane sono quel che sono .. asfalto indegno ,buche nascoste , irregolarità continue , la vespa con i suoi ammortizzatori fa quel che può , io sbarro entrambi gli occhi cercando di evitarne il più possibile , ma a volte (ad esempio di notte) non si possono evitare tutte , ed allora si stringono i denti e lo sterzo sperando di arrivare a casa... il mio peso di 100Kg tondi certo non aiuta nel loro lavoro gli ammortizzatori e la vespa in generale ...
Fatta questa dovuta premessa , veniamo al punto : oggi pomeriggio girellavo nell'officina di un amico vespista , cercando di apprendere qualcosa per essere indipendente in questi viaggi che intraprendo quasi sempre in solitaria ... mi trovo tra le mani una chiave a tubo del 13 , non essendo impegnato al momento decido di dare una controllatina ai bulloni delle gomme ... appoggio la chiave ...et voilà...mezzo allentato...lo stringo e passo ad un altro bullone ...mezzo allentato !
Per farla breve , tutti e 5 i bulloni della ruota posteriore erano facilmente svitabili.. A MANO ! .
A questo punto mi si accende una lampadina ...vuoi vedere che ... ???
La risposta è SI , ogni maledetto bullone o vite che ho provato a stringere con una chiave od un cacciavite era mezzo allentato ... OGNI !!!!!!!
Bulloni della ruota posteriore , viti coperchio volano , vite coperchio ingranaggio dei due fili del cambio , dadi attacco sella , dado serratura sella ,viti della targa , persino le viti sul manubrio delle frecce e delle luci !
Tutto questo mi ha sconvolto e non poco ...proprio tra qualche giorno per fare un favore ad un amico dovrei imbarcarmi in un viaggio di circa 200km !
Ora pur ammettendo le mie colpe , è cosa buona e giusta dare una stretta generale ogni tanto ,ma come diavolo è possibile che il 70% di viti ,dadi,bulloni della mia vespa si sia allentato in questo modo ?
Se oggi per ingannare il tempo non avessi controllato i dadi della ruota , dove cavolo andavo con una ruota posteriore già per metà svitata ?
Da cosa scaturisce un comportamento del genere del mezzo e della sua minuteria ?
Giusto per dare qualche informazione supplementare che spero possa essere d'aiuto , il motore è stato revisionato completamente a gennaio 2015 ,
cambio forcella gennaio 2015 , Km percorsi con il motore nuovo ca 3500 , tipologia di utilizzo come indicato sopra ..
Scusate per il mezzo sfogo , resto in attesa di vostri consigli e pareri .
Grazie e buona serata
Davide