Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: 150 Sprint, va male!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Kigali, Rwanda
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    150 Sprint, va male!

    Il mio primo post. Sono a Kigali in Rwanda da qualche anno dove uso la mia 150 Sprint tutti i giorni. E stato fatto il terzo travaso e sostiuite le puntine con il sistema eletrtonico 12V, e carburatore 20/20.

    Ho problemi a regolare la vespa: si accende solo spingendo la mattina, non sale di giri, candela nera e bagnata. Il carburatore é pulito e a me sembra proprio regolato, serbatoio pulito, rubinetto benzina nuovo (carburatore e testa cambiati 3 anni fa). Sospetto un problema di statore?

    Aiuto! Che faccio? Da dove inizio? Non ho trovato nessuno incitté che ci capisca qualche cosa di motori piaggio 2 tempi...

    Tommaso

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    vanzago
    Età
    47
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 150 Sprint, va male!

    Lo stregone del villaggio che dice a proposito? ahahahaha

    pero' forse se la lasciavi originale avevi piu possibilita' che andava bene.
    la mia sprint ha ancora il suo motore e a parte qualche acciacco va ancora bene. semrpe a 6 v e sempre a due travasi. e poi se l'hai fatta elettronica devi comunque avere qualche strumento che ti controlla l'anticipo: con le punte e' facile ma con l'elettronica devi avere la strobo.
    e poi forse e' anche la benzina che trovi laggiu' che probabile non e' il massimo come purezza per non dire dell' olio e poi la polvere delle strade che ti mangera' le fascie ogni due minuti.

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Kigali, Rwanda
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 150 Sprint, va male!

    La vespa ce l'ho dal 2008 (restaurata) e problemi di di elettronica ancora non ne ho avuti (tanti altri si!). Olio lo porto dall'Italia. Ho messo un filtrino supplementare per la benza... lo stregone rimane perplesso...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di dajeridge
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    PORDENONE
    Età
    54
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 150 Sprint, va male!

    Citazione Originariamente Scritto da Tommaso150Sprint Visualizza Messaggio
    Il mio primo post. Sono a Kigali in Rwanda da qualche anno dove uso la mia 150 Sprint tutti i giorni. E stato fatto il terzo travaso e sostiuite le puntine con il sistema eletrtonico 12V, e carburatore 20/20.

    Ho problemi a regolare la vespa: si accende solo spingendo la mattina, non sale di giri, candela nera e bagnata. Il carburatore é pulito e a me sembra proprio regolato, serbatoio pulito, rubinetto benzina nuovo (carburatore e testa cambiati 3 anni fa). Sospetto un problema di statore?



    Aiuto! Che faccio? Da dove inizio? Non ho trovato nessuno incitté che ci capisca qualche cosa di motori piaggio 2 tempi...

    Tommaso
    ciao , anche io possessore di sprint 150 del 67.....ora non piu tanto originale

    mi viene in mete di chiederti...anticipo ? a quanti gradi è stato fissato ?
    che treno getti hai ?
    che candela monti ?
    vedrai che ti aiutiamo e sarai felice anche senza dover spingere.. ( a parte che li a spingere non si deve nemmeno sudare.. scherzo eh )

    prova a postare ciò che ti ho chiesto sopra e vedrai che i più esperti del forum ( e qui credimi che ce ne sono diversi ...)ti risolveranno la questione.

    ciao ciao

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Kigali, Rwanda
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 150 Sprint, va male!

    Mah. I getti sono 48-160. Carburatore 20/20 (filtro benzina e carburatore appena puliti con l'aria). Candela piaggio-p28m. Anticipo non ne ho idea. Candela nera bagnata, filtro aria bagnato, pistone e testa accettabili. Ho dato un giro e 3/4 alla vite della benzina. Anche da ben calda la vespa sale poco di giri e il rumore mi sembra un po' Zoppo. Il blocco motore é sporco misto di olio e benzina.
    Da considerare che sono poco sopra l'equatore a 1'600 metri sul mare.
    Tutti sintomi sviluppati di recente. Il primo anno qui non ho avuto problemi. Poi le beghe sono cominciate: benza sporca (serbatoio ora pulito), rubinetto benza rotto, perno ruota avanti smangiato e mi sono spianato perdendo la ruota anteriore... Ma almeno freni e cambio funzionano bene!

    Aggiungo qualche foto della centralina: é le la colpevole? O getti e candela sbagliati? O semplicemente non so regolare il carburatore? Faccio pochi chilometri al giorno (ufficio-casa sono 6 minuti in vespa).

    Ciao

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di dajeridge
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    PORDENONE
    Età
    54
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 150 Sprint, va male!

    Citazione Originariamente Scritto da Tommaso150Sprint Visualizza Messaggio
    Mah. I getti sono 48-160. Carburatore 20/20 (filtro benzina e carburatore appena puliti con l'aria). Candela piaggio-p28m. Anticipo non ne ho idea. Candela nera bagnata, filtro aria bagnato, pistone e testa accettabili. Ho dato un giro e 3/4 alla vite della benzina. Anche da ben calda la vespa sale poco di giri e il rumore mi sembra un po' Zoppo. Il blocco motore é sporco misto di olio e benzina.
    Da considerare che sono poco sopra l'equatore a 1'600 metri sul mare.
    Tutti sintomi sviluppati di recente. Il primo anno qui non ho avuto problemi. Poi le beghe sono cominciate: benza sporca (serbatoio ora pulito), rubinetto benza rotto, perno ruota avanti smangiato e mi sono spianato perdendo la ruota anteriore... Ma almeno freni e cambio funzionano bene!

    Aggiungo qualche foto della centralina: é le la colpevole? O getti e candela sbagliati? O semplicemente non so regolare il carburatore? Faccio pochi chilometri al giorno (ufficio-casa sono 6 minuti in vespa).

    Ciao

    ciao...

    foto non se ne vedono ...

    la vespa è eterna e quindo non è il percorso ridotto che può provocare danni.

    dovresti dare un occhiata al carburo...tu hai indicato il getto del minimo in 48/160 che è il suo..ma dovresti controllare anche la colonnina del getto che è affianco e dovrebbe riportare i tre seguenti valori.....160/be3/100( oppure 102 )
    per quanto riguarda la candela... NGK BP6HS oppure NGK BP6HS10 oppure corrispondente BOSCH W7BC
    Verifica che il treno getti che ti ho indicato si pulito e avvitato bene fino in fondo.
    Per quanto riguarda la vite di regolazione fine posta nel retro del carburatore ( coperta da un tappino in gomma ) la sua regolazione parte da tutta chiusa e poi si svita...a memoria, per le nostre sprint ( ma può variare di qualcosa da motore a motore ) dovrebbe essere svitata di 2 giri e 1/2.
    controlla per curiosità se per svitarla serve un cacciavite a taglio ( CARBURO DELL'ORTO ) oppure una chiave a tubo da ( CARBURO SPACO SI )

    per l'anticipo....immaginando che tu abbia la chiave da 14 per svitare il volano, la procedura è semplice .
    però serve un meccanico con la stroboscopica..
    usa comunque la funzione cerca che discussioni ce ne sono a palate
    un'occhiata la darei anche al tubo che porta la miscela al carburo...non è che sia piegato ?
    altra cosa..hai pulito bene il carburatore in tutte le sue parti ? guarda che è facilissimo e porta a risultati eccellenti quando lo è .
    quando il motore riprenderà a girare meglio ..farai la seguente prova della candela per capire come è messa la tua carburazione....
    ...una bella tirata della terza marcia e spegni subito al volo la vespa...ti fermi sviti la candela ( occhio a non scottarti ) e guardi questo schema.
    IMG_2992.jpgIMG_2993.jpg





    poi agirai di conseguenza modificando i vari rapporti stechiometrici del carburo..

    spero di averti aiutato od almeno dato qualche buona dritta.

    un saluto dal piovoso Nord Est ...( FVG )
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di dajeridge; 18-04-15 alle 23:19 Motivo: modifica risoluzione allegato

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Kigali, Rwanda
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 150 Sprint, va male!

    Week-end produttivo!

    Ho smontato il serbatoio (rubinetto della benzina difettoso, che da chiuso perdeva) e smontato e pulito il carburatore per benino (benzina e aria). Ma la differenza l'ha fatta una vecchia candela (con la gradazione giusta, grazie darjedige!): carburo spaco 20-20D, getti come da manuale, ho regolato a 2 giri e mezzo e funziona. Vedremo nei prossimi giorni.

    Devo ammettere che é una piacevole soddisfazione smontare, pulire e rimontare e pui la vespa funziona! Insomma, da verginello a sverginato. Ole!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di dajeridge
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    PORDENONE
    Età
    54
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 150 Sprint, va male!

    Ottimo 👍👍👍👍👍👍
    Adesso manda le foto però eh ...
    Felice di averti aiutato.
    👋👋🏼

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 150 Sprint, va male!

    Ok iniziamo con l'alfabetizzazione di massa....

    rubinetto, serbatoio, carburatore, candela.... insomma l'ABC....del vespista!

    comunque i fili dello statore sono 5, per togliere lo statore 3 viti e 5 vitarelle nella scatola contatti (detta scatola BT), ma prima devi levare il volano... se interessa ti dico come in caso o apri post di richiesta in sezione officina large frame...

    tolto il volano ( e rimesso) i fili si saldano con un comune saldatore a stagno... probabile siano sani o.... da cambiare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •