Il malossi pił da giri, lavora vuotino in basso, abbinalo a rapporti corti tipo 21-67 o 22-68, come marma la simonini a serpentone che č marma da giri gli si sposa benissimo, infatti utilizzare un cilindro che gira alto con una marmitta che gira ai medi significa castrare le potenzialitą della termica....

Io in vero non ti consiglio nč l'uno, nč l'altro....

primo perchč se non raccordi quei kit non andranno mai per come dovrebbero e seppur andassero bene, non andrebbero meglio di un banale DR con testa POLINI, e ti assicuro che seppur costa poco e fą un pņ di rumore al minimo il DR per scrauso che č manca poco che giri meglio di un POLINI o di un Malossi P&P!!!

Se prendi il Malossi quindi albero e travaseria vanno fatti da subito o butti soldi e tempo in una elaborazione niente di che in vero....

per altro io preferisco i POLINI, primo perchč il Malossi non lo conosco, secondo perchč sņ bene come vą un POLINI fatto bene... e sinceramente la vedo dura per ogni altro kit, POLINI ha tutto infatti, bassi medi e giri, nella misura esatta.... magari come dice Dorna il Malossi ben fatto gli prende qualcosa in alto, ma le vespe sono al 90% fatte di regimi medi e non regimi alti!!!

Alla fine quoto LOLLO... consiglio anche io il POLINI ma NON P&P bensģ raccordato con pignone da 22 e frizione sette molle della 200, simonini o megadella, carburo da 24 raccordato pure lui e conetto POLINI al posto del filtro... insomma un POLINI come si comanda, altrimenti,,,

rende meglio un DR che ha i travasi identici a quelli originali... pignone da 21, megadella o dornella... testa POLINI usata e getto da 110.... stai certo che vą quasi meglio di un POLINI fatto male.