Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Consigli DR177 su TS125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consigli DR177 su TS125

    nativa ha la 22-67 la TS.... come le px prima serie.... motore VNL3M... lui però ha la versione vecchia con cono piccolo (fino al 76) e solo dal 77 viene difatto adottato l'albero PX... per allungare basta il pignone da 23 ed ottiene una 23-67... tirerebbe anche una 23-65 con i denti stretti, ma i Dr vanno meglio con rapporti non troppo lunghi... il rapporto della 200cc abbinato al cambio denti stretti starebbe bene sotto ad un POLINI raccordato... pur vero che però io mi auguro sempre che girino forte e raggiungano almeno i 7800 giri motore ed abbiano una buona marma che lo permette (la sip road a 7600 ci arriva no problem) in questo caso il rapporto è meglio che sia sul filo giusto che non lungo...lungo tipo 200 se monta la padella originale e non mette la guarnizione alta sotto nè la testa POLINI si giustifica perchè gira meno e magari ha più tiro basso, almeno un pò più di tiro in basso...

    per l'albero rleggendo mi sà che ho scritto male, è solo posticipato (quello anticipato lo è cioè sul ritardoi e non sull'anticipo) e lo spinotto è dunque sull'anticipo di apertura....

    comunque è uguale alla fine può tagliare solo da una parte diciamo 1cm (che sarà quindi in posticipo), ed allungare la valvola diciamo 2 mm per parte (allungando verso il cilindro ritardi verso l'ammortizzatore anticipi) è che forse ieri ho scritto troppo e troppo in fretta, ma ripeto cambia nulla,

    l'albero si può tagliare solo in quel punto

    e la valvola 2+2mm a dx e sx non sbaglia...

    sono lavoretti spicci che danno miglior risultato di un carburo da 24 sopratutto se raccorda l'ammissione.... la guarnizione di base da 0,7 8compressa 0,5-0,4 aiuta con la testa POLINI, epr fare le cose fatte bene servirebbe misurare prima, ma grossomodo se monta così andrà benone, lo scarico sale appena di qualche grado e la testata polini meglio configurata gli regala qualche giro sui massimi....un pò d'albero una valvola un pò strombata così come il condotto di immissione e la vespa inizia a muoversi, piccole cose... nulla di che... ma i risultati sono buoni....
    Ultima modifica di poeta; 22-04-15 alle 20:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •