Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Possibile problema di alimentazione/candela/fase o altro.

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Possibile problema di alimentazione/candela/fase o altro.

    Ciao a tutti, oggi durante il Vespa Raduno di Udine ho notato un piccolo, spero, problema alla mia bella, trattasi di PX 150 MY2011, scatalizzata con tutti i crismi (getti, ghigliottina, marmitta originale Piaggio), a freddo messa in moto tirando l' aria perfetta, ebbene ho notato quanto segue: con motore in temperatura tutto perfetto, nessun affogo in partenza ed erogazione lineare; durante il tragitto del giro insieme a tutti gli altri ad andatura assolutamente bassa in quanto la velocità che si poteva tenere era tra 45/ 55 Km/h dato il caos, la vespa aveva la tendenza ad avere un po' di irregolarità ai bassi, soprattutto in 2° e 3°, non appena tendevi ad aprire saliva abbastanza bene.
    La cosa che io non ho effettuato è il controllo dell' anticipo, monto una NGK BR6HS con circa 600 Km all' attivo (non è che devo cambiare gradazione in quanto potrebbe scaldarsi troppo e causare quanto sopra lamentato), oppure a vostro parere devo ingrassare un po' la carburazione, forse un problema di anticipo?
    La cosa strana è che succede dopo svariati chilometri di utilizzo.
    N.B. Come info aggiuntiva voglio dirvi che quando la lascio ferma per circa 2 ore, per rimetterla in moto, la prima volta, devo tirare sempre l' aria;
    temperatura max di oggi 19 Aprile a Udine circa 18°, minima circa 6°.

    Grazie a chi vorrà darmi un parere.

  2. #2
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Possibile problema di alimentazione/candela/fase o altro.

    Per irregolarità cosa intendi? Borbotta, perde colpi, non risponde all'acceleratore, tende a spegnersi o cos'altro?

    Cmq come candela consiglierei la 7 che è l'equivalente come grado termico di quella consigliata da manuale (del px non catalitico ovviamente), poi potresti smontare la candela e dargli un'occhiata quando comincia a dare questi problemi, tanto per avere un'idea: ad esempio se la trovi nera o addirittura umida potresti pensare a un ingolfamento, se la trovi bianca potrebbe essere surriscaldamento della candela.

    Altrimenti potrebbe essere colpa della bobina che quando ben calda comincia a fare i capricci.

    Oppure si potrebbe pensare che "tutti i crismi" adottati per la scatalizzazione non siano proprio tutti giusti.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Possibile problema di alimentazione/candela/fase o altro.

    Vedi è difficile da spiegare, è come se non rendesse pienamente ai bassi regimi, dopo che ha fatto un po' di km; non tende a spegnersi, ma per qualche istante non sale di giri velocemente, potrebbe dico potrebbe essere effettivamente un surriscaldamento della candela, in quanto succede dopo un tragitto abbastanza lungo, proverei intanto a sostituirla con quella di grado 7, all' epoca mi sono evidentemente incasinato con le equivalenze, questa è la prova più veloce.
    Se fosse la bobina, come mi era successo nel vecchio PX che avevo nell' '81, sarebbe andata a strattoni, infatti dopo averla all' epoca sostituita tutto è ritornato ok.

    Grazie per l' interessamento.

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Per irregolarità cosa intendi? Borbotta, perde colpi, non risponde all'acceleratore, tende a spegnersi o cos'altro?

    Cmq come candela consiglierei la 7 che è l'equivalente come grado termico di quella consigliata da manuale (del px non catalitico ovviamente), poi potresti smontare la candela e dargli un'occhiata quando comincia a dare questi problemi, tanto per avere un'idea: ad esempio se la trovi nera o addirittura umida potresti pensare a un ingolfamento, se la trovi bianca potrebbe essere surriscaldamento della candela.

    Altrimenti potrebbe essere colpa della bobina che quando ben calda comincia a fare i capricci.

    Oppure si potrebbe pensare che "tutti i crismi" adottati per la scatalizzazione non siano proprio tutti giusti.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Possibile problema di alimentazione/candela/fase o altro.

    Come hai regolato la vite posteriore?


    Vol.




  5. #5
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Possibile problema di alimentazione/candela/fase o altro.

    Bella domanda, l' ha fatto direttamente il meccanico, che sembra piuttosto bravo, quando ha affinato la carburazione a luglio dell' anno scorso, penso che come prima cosa cambierò la candela con una di grado 7, l' errore è stato mio, onde evitare di fare casini al motore, poi sarà anche la volta di controllare l' anticipo credo, che ne pensi?


    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Come hai regolato la vite posteriore?


    Vol.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Possibile problema di alimentazione/candela/fase o altro.

    Ecco le foto della candela appena smontata, non ho ancora fatto la prova con la 3° marcia per verificare la carburazione, ora vado ad acquistare una NGK BR7HS in luogo di questa BR6HS.

    P1050888 (FILEminimizer).jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Per irregolarità cosa intendi? Borbotta, perde colpi, non risponde all'acceleratore, tende a spegnersi o cos'altro?

    Cmq come candela consiglierei la 7 che è l'equivalente come grado termico di quella consigliata da manuale (del px non catalitico ovviamente), poi potresti smontare la candela e dargli un'occhiata quando comincia a dare questi problemi, tanto per avere un'idea: ad esempio se la trovi nera o addirittura umida potresti pensare a un ingolfamento, se la trovi bianca potrebbe essere surriscaldamento della candela.

    Altrimenti potrebbe essere colpa della bobina che quando ben calda comincia a fare i capricci.

    Oppure si potrebbe pensare che "tutti i crismi" adottati per la scatalizzazione non siano proprio tutti giusti.

  7. #7
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Possibile problema di alimentazione/candela/fase o altro.

    L'ettrodo centrale è scuro ma sembra anche umido, l'esterno è fin troppo pulito: se fosse grassa la candela sarebbe tutta bella nera e fuligginosa, se fosse magra sarebbe bianca.

    Così sembra più una candela tolta da un motore ingolfato, secondo me... poi boh!

    Visto che metti la nuova di grado 7 controlla prima la distanza degli elettrodi con uno spessimetro che sia compresa tra 0,55 e 0,6 non di più nè di meno altrimenti la scintilla non è buona, poi vedi cosa cambia.

    Le prove vanno fatte una alla volta altrimenti non se ne viene a capo.

    Io sulla mia la candela la trovo sempre nocciola sia che abbia circolato normalmente (un pò più scura) sia che abbia fatto la famosa "prova della terza" (un pò più chiara). La trovo marrone molto scuro solo se il motore ha girato al minimo qualche minuto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •