Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sia benedetto questo forum.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    San Giorgio a Cremano
    Età
    37
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Preventivo carrozziere, è elevato?

    Mi presento, sono Stefano ed ho una Vespa 125 TS del 76', riportata fuori dal garage (al chiuso) dopo che era ferma lì da 20 anni o poco più.

    Mi piacerebbe conoscere un pò i vostri pareri, riguardo al motociclo, alle sue componenti e prestazioni e soprattutto i vostri pareri personali.

    Stamattina ho parlato con un carrozziere di fiducia il quale mi ha chiesto, 800 euro. Io non ho mai avuto una vespa, sono studente all'ultimo anno e mio padre è un operaio, prima di avvicendarmi in queste spese vorrei andarci con i piedi di piombo.

    Il motore gira e non sembra tanto danneggiato anzi sembra in buone condizioni ma necessita di una pulita, in questi giorni porto il meccanico a controllare per un preventivo. A parer del carrozziere una prestazione dal meccanico dovrebbe venire intorno ai 300, a questo aggiungeteci la componentistica che manca (rifare la sella dal tappezziere, le targhette piaggio, etc etc) quindi una buona spesa.


    Ora, considerando che vorrei iscriverla all' FMI per l'assicurazione d'epoca per spendere meno:
    Secondo voi, mi ha chiesto troppo? Vi allego le foto:

    photo 2.jpgphoto 3.jpgphoto.php.jpgphoto1.php.jpg4.jpg

    P.s. Vi chiedo scusa se ho sbagliato l'esatta ubicazione del post, oppure ho violato regole del forum sono nuovo e devo ancora ambientarmi.
    Ultima modifica di Mandrakis; 20-04-15 alle 17:26

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Siamo benedetto questo forum.

    Il TS è una largeframe, per cui sposto nel forum adatto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Siamo benedetto questo forum.

    Innanzitutto benvenuto!

    Bhè il prezzo che ti ha chiesto il carrozziere è in linea di massima corretto, anche se bisogna vedere lo stato effettivo della carrozzeria una volta fatta sabbiare.
    Noto ruggine nei classici talloni d'achille dei telai largeframe, quindi in quelle zone dovrai intervenire probabilmente sostituendo parti della lamiera, quindi anche il lavoro del carrozziere aumenta.
    Comunque prima vediamo più nel dettaglio, poi potrai decidere meglio.
    Anche il prezzo suggerito per revisionare il motore è un po' ottimista, anche qui andrà vista la reale usura dei componenti.
    In totale un restauro si puo' aggirare anche sui 2000/2500€, tutto varia anche in base a quali lavori riesci a fare da solo, o con la consulenza di amici pratici con le vespa.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    San Giorgio a Cremano
    Età
    37
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0
    Se riuscissi a smontare tutte le varie componenti, riuscendole anche a grattare, lasciando la sabbiatura e la verniciatura al carrozziere, il prezzo potrebbe diminuire?
    Ultima modifica di Mandrakis; 20-04-15 alle 17:41

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Sia benedetto questo forum.

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrakis Visualizza Messaggio
    Se riuscissi a smontare tutte le varie componenti, riuscendole anche a grattare, lasciando la sabbiatura e la verniciatura al carrozziere, il prezzo potrebbe diminuire?
    Bhè, non penso che nel preventivo che ti ha fatto ci sia smontaggio e rimontaggio credo, solo del secondo a €/ore di un carrozziere ci vorrebbero almeno350/400€...
    Quindi, la vespa puoi anche smontarla da solo, sempre con un certo criterio però,(magari dai un occhiata qui nel forum restauri).
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    San Giorgio a Cremano
    Età
    37
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sia benedetto questo forum.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bhè, non penso che nel preventivo che ti ha fatto ci sia smontaggio e rimontaggio credo, solo del secondo a €/ore di un carrozziere ci vorrebbero almeno350/400€...
    Quindi, la vespa puoi anche smontarla da solo, sempre con un certo criterio però,(magari dai un occhiata qui nel forum restauri).

    Il prezzo é compreso smontaggio e di rimontaggio, credo molto probabilmente anche la sabbiatura e parti laterali della pedaliera sostituite con nuove lamine (così ha detto). Il carrozziere è un amico e pensavo mi avesse chiesto troppo, ma da come vedo e/o leggo non é proprio così, anzi. Il mio problema è, che se pure volessi fare da solo ne sarei anche capace (tranne cose complesse come la sabbiatura) ma poi sarebbe riconosciuta dalla FMI come d'epoca?

    Credo di no...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Sia benedetto questo forum.

    Ciao e benvenuto, Il TS che hai per le mani è una bella vespa, anche abbastanza rara rispetto alla PX che più facilmente si trova.
    Per farla FMI non serve che sia fatta da un meccanico, ma che rispetti le caratteriatiche originali ( colore, particolari, motore, ecc.. ), una mano può dartela il database telai di questo forum, che inserendo il numero di telaio della tua vespa ti dice anno e caratteristiche del tuo mezzo.
    Ora ti resta di sistemarla, puoi farlo tu, che secondo me ti da molta soddisfazione nel vederla " rinascere ", mica facile dici, ed hai ragione, in fondo la vespa è un mezzo semplice che anche con poche conoscenze e qualche dritta si mette a nuovo, devi quindi sistemare carrozzeria, motore, impianto elettrico e guaine/fili, il mio consiglio è quello di iscriversi ad un Vespa Club, cosi potrai conoscere persone della tua zona che magari sanno sabbiare o sistemare il motore.
    Poi sonta la vespa, ti servono pochi attrezzi, una cassetta coi cricchetti, due serie di fisse e gli estrattori specifici e riesci a smontarla completamente.
    A quel punto vedrai il da farsi ed i pezzi da sostituire ;)
    Ultima modifica di DadoPX97; 20-04-15 alle 18:49
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Sia benedetto questo forum.

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    Poi sonta la vespa, ti servono pochi attrezzi, una cassetta coi cricchetti, due serie di fisse e gli estrattori specifici e riesci a smontarla completamente.
    A quel punto vedrai il da farsi ed i pezzi da sostituire ;)
    Ultimo consiglio, ma non meno importante: se non sei pratico del fai da te sulla vespa, ricordati di documentare fotograficamente le fasi piu' critiche dello smontaggio (o anche tutte le fasi, se ti va).
    Alla fine, oltre a facilitarti il rimontaggio, avrai un bel book fotografico del restauro e non ti domanderai mai "e questo pezzo dove andava?"
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  9. #9
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Sia benedetto questo forum.

    concordo con almeno 2000 euro tra carrozziere e ricambi.

    visto che il tempo non ti manca io mi metterei a smontarla da solo documentando tutti i passaggi.

    una volta smontata vedrai se ci sono voragini di ruggine e in quel caso dovrai per forza sabbiare o altrimenti ciffarla e rimandare i lavori di carrozzeria.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •