Buonasera a tutti.
sapreste dirmi il perché il manubrio della mia cosa 2 150, quando giro lo sterzo, prima gira leggermente a vuoto lo sterzo e dopo gira anche la ruota.
grazie
help
Buonasera a tutti.
sapreste dirmi il perché il manubrio della mia cosa 2 150, quando giro lo sterzo, prima gira leggermente a vuoto lo sterzo e dopo gira anche la ruota.
grazie
help
controlla che non si sia allentato il manubrio dalla forcella. inoltre controllerei comunque visivamente che sia tutto a posto.
N.
come ti hanno detto pocanzi, il manubrio COSA è tenuto fermo da due ghiere che fanno da dado e controdado.
apri il manubrio e con una chiave a settore stringi bene quella bassa e quella alta.
se non hai la chiave apposita (come spesso accade, aggiustati con un quadrello di ferro ed un mazzuolo...tratto da manuale spicciolo del fai da te!)
non girare con un manubrio concio in quel modoperchè alla prima curva rischi di volare dritto
Per favore mi potete indicare cosa cambiare?almeno così quando domani mattina vado dal meccanico sono preparato.
grazie per le risposte e l'aiuto
Controlla bene le ghiere, e stringilo bene, nella mia vespa successe la stessa cosa, ed oltre ad avere quel difetto era pericolosa da guidare
Il problema non è di poco conto.
Il problema di cui parli avviene solo sulle Cosa, sul T5 e sulle smalframe tipo V o HP.
Lo sterzo viene stretto sulla forcella con due ghiere che stringono nel mezzo la parte di lamiera che è lo sterzo di queste vespe.
Se non corri subito ai ripari, tra un po' si consumerà il dentino di una particolare rondella e dopo lo sterzo girerà tranquillamente a vuoto e se la cosa dovesse avvenire mentre stai viaggiando con la Cosa, capirai bene la pericolosità.
Sarebbe bene anzi, smontare tutto e cambiare la rondella dentata perchè, sicuramente, si sarà rovinata.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Le ralle non dovrebbero causare quel problema, stringi bene la ghiera e nel caso non bastasse metti un po di frena filetti, inoltre non sottovalutare la pericolosità, sulla mia V, quando frenavo, la forcella iniziziava ad andare a destra e a sinistra, inutile dire che era pericoloso
Ultima modifica di Paolo50; 23-04-15 alle 10:10