Se ho parlato di "tempo da perdere" è perchè io so cosa troverai e cosa c'è da fare per stappare il rubinetto e recuperarlo.
Comunque, ti varrà d'esperienza.
Se ho parlato di "tempo da perdere" è perchè io so cosa troverai e cosa c'è da fare per stappare il rubinetto e recuperarlo.
Comunque, ti varrà d'esperienza.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Spero di non trovare molta schifezza, ad ogni modo fare esperienza torna sempre utile, anche se, anni fa, il rubinetto ho avuto modo di smontarlo un paio di volte.
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Lux cosa intendi ESATTAMENTE per "aspirare nuovamente dal fondo come ho già fatto l'altra volta"? Potresti per cortesia spiegare che cosa hai fatto e con quali strumenti?
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Ho preso un tubo da 8 millimetri di diametro interno, l'ho attaccato ad un siringone, ho aspirato la benzina e l' ho lasciata defluire in una bottiglia. Intanto andavo ad aspirare sul fondo la porcheria.
Nella foto una parte di ciò che ho tolto
Picture0081.jpg
Spero che renda l' idea di ciò che c'era.
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Bravo Lux. Grazie.
Ti ho chiesto la cortesia di specificare come hai effettuato l'operazione perché il mio pensiero è subito andato a chi potrebbe leggere questo Topic, in particolar modo chi non è molto pratico che potrebbe interpretare in maniera errata.
Mai utilizzare apparecchi elettrici tipo aspiraliquidi per aspirare liquidi, solidi o anche solo in presenza di gas infiammabili, è un operazione da NON FARE MAI poiché molto pericolosa per l'operatore. Sembrerebbe una cosa scontata, ma per esperienza posso garantire che non lo è. Meglio una raccomandazione in più se serve a fare le cose in sicurezza.
Ultima modifica di gluglu; 26-04-15 alle 00:39
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Un bravo te per aver evidenziato la cosa
In questi casi mai usare apparecchi elettrici, è consigliabile tenere a debita distanza anche il cellulare, è pericolosissimo anche fare benzina e telefonare.
Basta ingegnarsi e la soluzione alternativa si trova, usare i sistemi dei nostri nonni.
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Visto che avete evidenziato un grosso problema che comporta un discreto rischio, e nel contempo vi faccio i miei più sinceri complimenti per averlo evidenziato, se mi consentite aggiungerei una soluzione semplice ed oltretutto sicura che consente il rapido svuotamento del serbatoio es: http://www.ebay.it/itm/POMPETTA-POMP...item43d8bce76c .
Questo è un esempio, poi si trovano anche quelle a lobi con azionamento a manovella anche presso vari centri di bricolage.
Scusandomi per l'intromissione.
Francesco