Salve a tutti , come da titolo il mio problema è questo :
Ho un Px150E Arcobaleno dell'85 , motore originale rifatto completamente circa 3000 km fa .
Andamento sembre regolare , qualche problema di ingolfamento solo se la vespa viene piegata per lavori ad esempio alle ruote /freni , altrimenti sempre partita al secondo colpo , a caldo come a freddo .
Inspiegabilmente da qualche giorno ha iniziato a darmi questo problema : salendo un po' di giri in I o II marcia (ad esempio mentre si è in fila ,quando si accellera e ci si riferma dopo poco) ho notato che la vespa mura ( se questo è il termine tecnico corretto) quando sale di giri ... ad esempio si inserisce la I e si da un po' di gas , parte borbottando e poi sale di giri ..se la seconda non viene messa subito inizia ad avere un andamento tipo oscillante ...si sente il motore che spinge prima in avanti e poi indietro , avanti e dietro , avanti e dietro ..stesso discorso se è inserita la II marcia e non si innesta la III marcia .
Tutto questo con il gas non a manetta (non lo faccio mai) ma aperto al 50/60% ..
Cosa può essere ?
il motore come ho scritto all'inizio è stato rifatto da poco (ca 3000km fa) , l'unico lavoro fatto di recente alla vespa è stato quello di sostituire uno dei due fili del cambio che si era tipo aggrovigliato in corrispondenza della ruota di plastica (eppure funzionava normalmente) , nient'altro ...
Avendo in progetto un raduno ed una giratina con il club questo fine settimana , la situazione mi preoccupa non poco ..