Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 27 di 27

Discussione: Ho aperto il motore della mia PX150 E3... che schifezza...

  1. #26
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ho aperto il motore della mia PX150 E3... che schifezza...

    Ho un PX 150 E del 1982, non ho mai avuto il piacere di provare il PX nuovo, in famiglia abbiamo una lml star 200 4t. La star di mio zio dopo 12 mila km e 14 mesi ha gli specchietti con la cromatura piena di punti di ruggine, le manopole consumatisime, la ruota davanti che se fatta scorrere con un piede fischia e si blocca un po' in un punto, la strumentazione l ha dovuta cambiare perché la lancetta della benzina era troppo lunga e si bloccava, la leva della frizione ha già il foro dove inserito il filo un po' ovalizzato. Le gomme originali fanno pena una gli é esplosa in corsa, fortunatamente non è caduto!

    Il motore consuma poco e tira, non l'abbiamo mai aperto, per cui non sappiano come sia dentro
    I fili e le guaine fanno pena, sono già rovinati, in parte
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 02-05-15 alle 08:11

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ho aperto il motore della mia PX150 E3... che schifezza...

    io le ho tutte due
    px e lml 2t e a parte la verniciatura a favore di piaggio sono identiche più veloce il px più stabile la lml
    più nervosa in ripresa il px più pacata la star
    i freni non li paragono x via del divario disco tamburo.
    entrambe montano pinasco alu 20/20 160-be3-108
    risulta più grassa la lml xchè catalizzata potrei mettere un 106.
    ruggine seria no qualche ombra
    ma una è del 1983 l altra 2009
    per scelta uso la lml per viaggiare e tra elefanti e nord europa mi ha sempre soddisfatto.
    rotture una causa benza, appena fatto lavaggio della cisterna e benza piena di diluenti.
    eravamo in due ed è scoppiato il gt a tutte due.non posso incolpare gli indiani.
    è vero che l assistenza fa pena e molti particolari pure ma il gt 2t è un muletto.
    aperto uno a 50000km ed era messo bene.
    rimontato lo stesso gt senza cambiare nulla se non guarnizioni e crocera.


    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •