Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sarnico
    Età
    64
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    C'e' qualcuno che ha scatalizzato il px 150 euro 3 mantenendo la centralina Kokusan e ci ha fatto parecchia strada? Perché leggendo qua e la e sentendo il parere di chi se ne intende piu' di me, la Kokusan fa i capricci ai bassi e medi regimi. Nel mio caso (px 150 del 2014) in accelerazione perde qualche colpo ai bassi e noto che la candela dura poco. So che la Kokusan ha il limitatore a 6400 giri, ma non avendo in mente elaborazioni, ma la sola scatalizzazione, non credo arrivero' mai al limitatore. Ho anche letto qui che si consiglia comunque di riportare il px alla configurazione vecchia: centralina Ducati energia, vecchio statore e vecchio volano, anche per evitare danni alla centralina. Sono spese e lavori che preferirei affrontare nel prossimo inverno.
    Poi se qualcuno sapesse spiegarmi perché una centralina che non regola manco l'anticipo fa le bizze per una semplice scatalizzazione, imparerei qualcosa in una materia dove confesso una grande ignoranza...
    grazie e chi rispondera'

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Ma la tua monta la kokusan? Alcuni utenti dicono che le loro montano una ducati o simil ducati.




  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sarnico
    Età
    64
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma la tua monta la kokusan? Alcuni utenti dicono che le loro montano una ducati o simil ducati.
    si monta kokusan e lo statore a 9 bobine

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Allora, mi permetto di rispondere perchè sono alle prese con questo problema.

    Io ho cambiato tutto l' impianto con Mitsuba proprio perchè ai bassi e medi c' èrano dei mancamenti, non vuoti tengo a precisarlo.
    Ho risolto ? In parte, dico che la nuova centralina va mooolto meglio ma i mancamenti non sono del tutto scomparsi. Io praticamente ho quasi risolto con minimo 160/48 e colonna 160/BE3/100, filtro con i fori nel cuore e tre giri la vite carburazione.

    Adesso ho chiuso un pelo la vite carburazione a poco più di 2 giri e 3/4 con getto min 55/160 .... vado a provare proprio adesso e vi faccio sapere, comunque così come era i mancamenti sono quasi scomparsi.

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sarnico
    Età
    64
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da Incontenibile Visualizza Messaggio
    Allora, mi permetto di rispondere perchè sono alle prese con questo problema.

    Io ho cambiato tutto l' impianto con Mitsuba proprio perchè ai bassi e medi c' èrano dei mancamenti, non vuoti tengo a precisarlo.
    Ho risolto ? In parte, dico che la nuova centralina va mooolto meglio ma i mancamenti non sono del tutto scomparsi. Io praticamente ho quasi risolto con minimo 160/48 e colonna 160/BE3/100, filtro con i fori nel cuore e tre giri la vite carburazione.

    Adesso ho chiuso un pelo la vite carburazione a poco più di 2 giri e 3/4 con getto min 55/160 .... vado a provare proprio adesso e vi faccio sapere, comunque così come era i mancamenti sono quasi scomparsi.
    Anche io ho la tua configurazione, Solo il getto del massimo e' 102 anziché 100. In piu' ho sostituito l'unghia della ghigliottina mettendo la numero 1 anziché la 11 che monta di serie l'euro 3 cat.
    Questo ha eliminato completamente il mancamento iniziale (dovevo partire col gas molto alto o il motore moriva) e ha ridotto parecchio i mancamenti o vuoti ai bassi medi, ma non li ha eliminati del tutto. A me interessa che la loro presenza non rovini la centralina (cosa dettami da un esperto). Io come vite carburazione sono a poco piu' di 2 giri dal tutto chiuso. Ma credo ogni vespa abbia la sua regolazione. Magari se hai novita' coi tuoi tentativi e vuoi gentilmente farmene partecipe te ne saro' grato e io faro' altrettanto.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    I mancamenti non sono dovuti alla centralina ma sono vuoti di carburazione risolvibili. La centralina koukousan ( almeno nel mio px 2014) non ha limitatore di giri, o per lo meno non a 6400. Ho montato il polini 177 e non ho problemi altro che 6400 in terza sarò arrivato a 7500 o più. Resta il fatto che se si vuole cambiare centralina sicuramente la Ducati ha un affidabilità proverbiale ( nei mezzi originali.. Perché nei mezzi pompati anche lei si brucia.. Sulla mia lml 187 ne ho bruciate due forse a causa dell anticipo variabile boh).


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Non sono un esperto, sicuramente la Ducati risponde meglio della Kokusan, ma non risolve i vuoti. Il Piaggio Center mi ha detto che su i nuovi PX hanno cambiato i travasi e quindi (sempre che sia vero) la carburazione non rispetta più i classici canoni.... o meglio, con la carburazione fatta da loro la candela era color nocciola ma ai bassi c'erano i vuoti che secondo loro non possono essere eliminati. Io con una carburazione più ricca li ho quasi eliminati... ci sto lavorando.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    La valvola ha un disegno diverso che rende la carburazione ai bassi magra sicche se metti la classica configurazione 48/160-100 di Max sei magro da far spavento e la vedpa avrà i vuoti .



    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sarnico
    Età
    64
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    La valvola ha un disegno diverso che rende la carburazione ai bassi magra sicche se metti la classica configurazione 48/160-100 di Max sei magro da far spavento e la vedpa avrà i vuoti .



    Sent from my iPhone using Tapatalk
    I vuoti li ha ai bassi...cambiare un getto del minimo con uno piu' generoso puo' aiutare? Come massimo ora ho il 102...ma ho anche altre misure in garage ma non credo che aumentare il getto del massimo mi aiuti a risolvere problemi ai bassi regimi, o sbaglio? Grazie

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Questa non la sapevo, cambia la valvola rotante?

    mpfreerider

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Ragazzi la valvola rotante non cambia
    Sono di diverso materiale (molto molto migliore) l'accoppiamento cilindro-pistone di serie della Euro 3,
    invece se prendi il ricambio, Piaggio ti vende sempre il fatidico 244172 ovvero il codice che monta sotto tutti i PX 150 dalla notte dei tempi del 1980. E' così di fabbrica cilindro e pistone sono di diverso materiale rispetto al ricambio.

    Cambiare la Kokusan con la Ducati energia e quindi volano e statore, sono davvero soldi sprecati, dico non c'è nessun motivo ma nessun motivo per giustificare un cambio di oltre 400 Euro. Lasciate perdere i nomi e se posso dare un consiglio a molti lasciate i pregiudizi, toccate con mano, verificate voi stessi. Se qualcuno spera di risolvere problemi di carburazione cambiando l'elettronica, secondo me proprio sbaglia in pieno

    Ad una normale PX150 Euro 3 scatalizzato se non si vuole perdere tempo in mezzo a caxxi e mazzi metti il 100 al massimo e tieni tutto invariato, giri la vite miscela a 1-3/4 dal tutto chiuso e vai a Capo Nord.

    Cordialmente.
    Ultima modifica di geny; 26-04-15 alle 22:44

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sarnico
    Età
    64
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ragazzi la valvola rotante non cambia
    Sono di diverso materiale (molto molto migliore) l'accoppiamento cilindro-pistone di serie della Euro 3,
    invece se prendi il ricambio, Piaggio ti vende sempre il fatidico 244172 ovvero il codice che monta sotto tutti i PX 150 dalla notte dei tempi del 1980. E' così di fabbrica cilindro e pistone sono di diverso materiale rispetto al ricambio.

    Cambiare la Kokusan con la Ducati energia e quindi volano e statore, sono davvero soldi sprecati, dico non c'è nessun motivo ma nessun motivo per giustificare un cambio di oltre 400 Euro. Lasciate perdere i nomi e se posso dare un consiglio a molti lasciate i pregiudizi, toccate con mano, verificate voi stessi. Se qualcuno spera di risolvere problemi di carburazione cambiando l'elettronica, secondo me proprio sbaglia in pieno

    Ad una normale PX150 Euro 3 scatalizzato se non si vuole perdere tempo in mezzo a caxxi e mazzi metti il 100 al massimo e tieni tutto invariato, giri la vite miscela a 1-3/4 dal tutto chiuso e vai a Capo Nord.

    Cordialmente.
    Oramai la scatalizzazione l'ho fatta sostituendo marmitta, tutta la colonna del massimo (compreso freno aria ed emulsionatore) e getto del minimo e cambiando filtro aria con quello del px 200 (la classica scatalizzazione consigliata da tutti i tutorial). Ho pure cambiato l'unghia della ghigliottina mettendo quella da 1 anziché da 11 che causava un fastiosissimo vuoto in partenza. Ora quel minimo di mancamento che ha ai bassi non mi da fastidio, ai medi e ai massimi la vespa va benissimo. La mia preoccupazione nasceva dal fatto che mi e' stato detto da persona competente che i mancamenti o vuoti ai bassi rischiano di rovinare la centralina...ho una Kokusan di scorta. al massimo se fa le bizze cambio quella...spendere 400 euro per passare alla Ducati Energia, se non e' necessario non lo faccio. Vediamo quanto dura la Kokusan... Grazie mille per i consigli

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ragazzi la valvola rotante non cambia
    Sono di diverso materiale (molto molto migliore) l'accoppiamento cilindro-pistone di serie della Euro 3,
    invece se prendi il ricambio, Piaggio ti vende sempre il fatidico 244172 ovvero il codice che monta sotto tutti i PX 150 dalla notte dei tempi del 1980. E' così di fabbrica cilindro e pistone sono di diverso materiale rispetto al ricambio.

    Cambiare la Kokusan con la Ducati energia e quindi volano e statore, sono davvero soldi sprecati, dico non c'è nessun motivo ma nessun motivo per giustificare un cambio di oltre 400 Euro. Lasciate perdere i nomi e se posso dare un consiglio a molti lasciate i pregiudizi, toccate con mano, verificate voi stessi. Se qualcuno spera di risolvere problemi di carburazione cambiando l'elettronica, secondo me proprio sbaglia in pieno

    Ad una normale PX150 Euro 3 scatalizzato se non si vuole perdere tempo in mezzo a caxxi e mazzi metti il 100 al massimo e tieni tutto invariato, giri la vite miscela a 1-3/4 dal tutto chiuso e vai a Capo Nord.

    Cordialmente.
    La centralina Ducati va molto molto meglio della Kokusan, il fatto che 400 € non valgono questo miglioramento questo è un' altro discorso. Per quanto riguarda i vuoti io prima di mettere mano alla centralina li ho provati tutti e con tuti sono partito da 1,5 giri fino a 3 giri senza mai risolvere (e se è per questo non hanno risolto nemmeno due Piaggio Center il che mi sembra più grave...).
    Con la nuova centralina e la classica configurazione dei vecchi euro 0 più il filtro aria con i fori sopra il cuore e 2 giri e 3/4 i vuoti (li chiamo così ma è più una sensazione come se per un attimo perde un colpo) sono molto radi e attenuati e solo con un filo appena di gas aperto... insomma rispetto a prima così mi può anche andare bene.

    Se poi vogliamo prendere in considerazione che questo problema può essere una causa dovuta a qualche trafilaggio d' aria in da qualche parte.... ma di sicuro non è cambiando i getti che sulla mia si risolve (a proposito nell' ultimo Piaggio Center ho trovato nel carburatore freno aria da 120 sulla colonna del masdimo e ghigliottina 08.... roba da fantascienza)
    Ultima modifica di Incontenibile; 27-04-15 alle 09:56

  14. #14

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sarnico
    Età
    64
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da Incontenibile Visualizza Messaggio
    La centralina Ducati va molto molto meglio della Kokusan, il fatto che 400 € non valgono questo miglioramento questo è un' altro discorso. Per quanto riguarda i vuoti io prima di mettere mano alla centralina li ho provati tutti e con tuti sono partito da 1,5 giri fino a 3 giri senza mai risolvere (e se è per questo non hanno risolto nemmeno due Piaggio Center il che mi sembra più grave...).
    Con la nuova centralina e la classica configurazione dei vecchi euro 0 più il filtro aria con i fori sopra il cuore e 2 giri e 3/4 i vuoti (li chiamo così ma è più una sensazione come se per un attimo perde un colpo) sono molto radi e attenuati e solo con un filo appena di gas aperto... insomma rispetto a prima così mi può anche andare bene.

    Se poi vogliamo prendere in considerazione che questo problema può essere una causa dovuta a qualche trafilaggio d' aria in da qualche parte.... ma di sicuro non è cambiando i getti che sulla mia si risolve (a proposito nell' ultimo Piaggio Center ho trovato nel carburatore freno aria da 120 sulla colonna del masdimo e ghigliottina 08.... roba da fantascienza)
    Io non sono esperto, pero' mi pare che questo problema ce l'abbiano troppi mezzi per parlare di un trafilaggio d'aria...IMHO c'e' un problema di progettazione...non han tenuto conto della scatalizzazione che poi tutti fanno e a prescindere da quella la mia i vuoti li aveva in partenza anche da catalitica e li ho risolti solo con il cambio unghia. Per la spesa anche secondo me 400 euro sono tanti per eliminare un piccolo fastidio. Per ora tengo il mezzo cosi', tanto oramai e' appurato che di danni non ne faccio. Poi quest'inverno valuto...
    Grazie a tutti per l'aiuto...ho imparato qualcosa anche oggi

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da Incontenibile Visualizza Messaggio
    La centralina Ducati va molto molto meglio della Kokusan, il fatto che 400 € non valgono questo miglioramento questo è un' altro discorso. Per quanto riguarda i vuoti io prima di mettere mano alla centralina li ho provati tutti e con tuti sono partito da 1,5 giri fino a 3 giri senza mai risolvere (e se è per questo non hanno risolto nemmeno due Piaggio Center il che mi sembra più grave...).
    Con la nuova centralina e la classica configurazione dei vecchi euro 0 più il filtro aria con i fori sopra il cuore e 2 giri e 3/4 i vuoti (li chiamo così ma è più una sensazione come se per un attimo perde un colpo) sono molto radi e attenuati e solo con un filo appena di gas aperto... insomma rispetto a prima così mi può anche andare bene.

    Se poi vogliamo prendere in considerazione che questo problema può essere una causa dovuta a qualche trafilaggio d' aria in da qualche parte.... ma di sicuro non è cambiando i getti che sulla mia si risolve (a proposito nell' ultimo Piaggio Center ho trovato nel carburatore freno aria da 120 sulla colonna del masdimo e ghigliottina 08.... roba da fantascienza)
    Hai cambiato centralina, statore e volano ma il problema esiste ancora se pur minimo, quindi secondo me si è celato ma non eliminato converrari con me che saresti potuto arrivare a questo risultato magari cambiando solo la centralina Kokusan o statore a 11 bobine perchè magari usciti difettati e ci può stare.
    Io ho la Kokusan, statore a 11 bobine e la vespa non perde colpi.
    L'attuale impianto Piaggio montato sulle PX Euro 3 è largamente superiore a mio modo di vedere rispetto al passato e elenco i vantaggi:
    - La massa non è più esterna
    - I cablaggi sono Canvas se ne deduce che hanno maggiore dispersione e riducono la corrente resistiva (lampadine e il regolatore di tensione ringraziano), tengono bene se colpiti da umido ecc, non si disconnettono manco se piangi in cinese o aramaico.
    - Il volano pesa in più rispetto al precedente e quindi maggiore inerzia
    Io avrei sostituito la centralina vecchia Kokusan con una nuova e via via con lo statore, ma sempre del tipo che monti.
    Detto questo indipendentemente da quello che hanno fatto in officina Piaggio, quando si perdono colpi e il veicolo è carburatore bene c'è un solo responsabile l'alimentazione (carburatore e solitamente lo spillo conico). Per tagliare la testa al toro bastava prenderne uno nuovo. L'accoppiamento cilindro-pistone non produce perdite di colpi. Se l'accoppiamento fa pena solitamente ha scarse prestazioni ma "nel suo schifo" deve comunque andare senza intoppi.

    Rovistare nei pezzi del passato secondo me non ha senso. La PX è sostanzialmente la stessa dal 77 ad oggi. Piaggio ha apportato alcune migliorie, che poi qualcuna possa essere fallata fa parte della legge dei grandi numeri, ma che le Kokusan non funzioni a prescindere secondo me è esagerato.

    Per chiunque si voglia togliere lo sfizio, prendere un contagiri ad induzione lo attaccate con il morsetto al cavo candela ed accelerate, vedrete che la Kokusan non compie nessun taglio, il motore può andare fuori giri tranquillamente. Il sottoscritto l'ha provato di persona quanto detto.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ragazzi la valvola rotante non cambia
    Sono di diverso materiale (molto molto migliore) l'accoppiamento cilindro-pistone di serie della Euro 3,
    invece se prendi il ricambio, Piaggio ti vende sempre il fatidico 244172 ovvero il codice che monta sotto tutti i PX 150 dalla notte dei tempi del 1980. E' così di fabbrica cilindro e pistone sono di diverso materiale rispetto al ricambio.

    Cambiare la Kokusan con la Ducati energia e quindi volano e statore, sono davvero soldi sprecati, dico non c'è nessun motivo ma nessun motivo per giustificare un cambio di oltre 400 Euro. Lasciate perdere i nomi e se posso dare un consiglio a molti lasciate i pregiudizi, toccate con mano, verificate voi stessi. Se qualcuno spera di risolvere problemi di carburazione cambiando l'elettronica, secondo me proprio sbaglia in pieno

    Ad una normale PX150 Euro 3 scatalizzato se non si vuole perdere tempo in mezzo a caxxi e mazzi metti il 100 al massimo e tieni tutto invariato, giri la vite miscela a 1-3/4 dal tutto chiuso e vai a Capo Nord.

    Cordialmente.
    Geny, ordinando il 990126 non si riesce ad ottenere l'odierno gruppo termico 150cc euro 3?

    mpfreerider

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Geny, ordinando il 990126 non si riesce ad ottenere l'odierno gruppo termico 150cc euro 3?

    mpfreerider
    Il codice che vedi è quello di cilindro-pistone della PX che può andare su qualsiasi PX anche le 2011... ecc
    L'accoppiamento originale di fabbrica è diverso, il materiale è differente credo per via del fatto che debba resistere da catalizzato a temperature vertigginose. Infatti se scatalizzato metti tranquillamente la mano anche dopo una tirata esagerata, il calore viene dissipato in maniera veramente egregia. Anche la travaseria è leggermente più generosa, ecco il motivo del quale non puoi utilizzare la famosa triade 160 BE3 100 così come sui vecchi arcobaleno.
    Ultima modifica di geny; 27-04-15 alle 12:27

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Il codice che vedi è quello di cilindro-pistone della PX che può andare su qualsiasi PX anche le 2011... ecc
    L'accoppiamento originale di fabbrica è diverso, il materiale è differente credo per via del fatto che debba resistere da catalizzato a temperature vertigginose. Infatti se scatalizzato metti tranquillamente la mano anche dopo una tirata esagerata, il calore viene dissipato in maniera veramente egregia. Anche la travaseria è leggermente più generosa, ecco il motivo del quale non puoi utilizzare la famosa triade 160 BE3 100 così come sui vecchi arcobaleno.
    Si, però io avevo capito che il codice che hai scritto qualche post fa si riferisse al cilindro in materiale classico, mentre il codice che ho postato io fosse quello costruito con gli odierni materiali per la catalitica ed ordinabile anche come ricambi.

    Per il discorso getti, ho montato tutta la colonnina del px125e, svitato la vita di 2,75 giri e la vespa va bene anche in prolungati usi gravosi, ma non ho mai fatto la prova candela, vado ad orecchio.

    @Schiapp, non posso aiutarti perché non ho molta esperienza, posso solo dirti che non avevo mai letto di montare il filtro della 200 su uno scatalizzato originale, ma al massimo sui 177.




    mpfreerider
    Ultima modifica di mpfreerider; 27-04-15 alle 13:01

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Hai messo il filtro del 200 con i due fori? Rischi di essere magro, perché i getti consigliati per la scatalizzazione sono quelli relativi al filtro standard.


    mpfreerider

  20. #20

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sarnico
    Età
    64
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Hai messo il filtro del 200 con i due fori? Rischi di essere magro, perché i getti consigliati per la scatalizzazione sono quelli relativi al filtro standard.


    mpfreerider

    sssiii ho messo il filtro del 200. Per i getti quello del minimo e' standard (48/160), quello del massimo l'ho maggiorato di 2 punti (102 anziché 100) poi ho ingrassato con la famigerata vite (quella posteriore per intenderci...la candela nell'uso normale era bella unta e nera, tant'e' che sto smagrendo progressivamente... dici che e' il caso che aumento sia il getto del massimo che del minimo? Tanto i getti del massimo ne ho anche di piu' grandi...quello del minimo che misura dovrei prendere? Perché di quello ho solo lo standard scatalizzato...se non ricordo male e' il 48/160 mentre la colonna del massimo e' 160/BE3/102 come i modelli senza miscelatore...a me pare di essere grasso...ci capisco piu' niente...
    Provero' a maggiorare leggermente sia il getto del massimo che del minimo e vediamo che succede...
    Ultima modifica di schiapputer; 27-04-15 alle 13:03

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Non ho capito, Incontenibile, se metti il filtro senza fori la miscela aria/benzina è più ricca di benzina.
    I getti di cui parli sopra sono installati su una 125 o 150?

    mpfreerider

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Su questo non ci sono dubbi, mi piacerebbe infatti trovare il tread dove discutevano di ciò (mi sembra che un utente dica ad un'altro che ne avevano già discusso) ma credo anche alle tue prove con tanto di riscontri tecnici, tutto questo (ci tengo a precisarlo) non è per fare polemica ma per confrontarsi e capire le differenze.... per esempio tutto l'impianto Kokusan costa la metà del Mitsuba : statore 45€ centralina 40€ circa e volano 140€ contro i 400€ del Mitsuba....

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Si anche io ho notato che la differenza sostanziale è sullo statore e sul volano.
    Però devo anche essere onesto e dire che se guardi bene su Ebay, uno statore old-style originale lo trovi da qualche venditore professionale onesto a circa 35 Euro a differenza dei 90 Euro in Piaggio.
    Quindi alla fine della fiera la differenza grossa è nel volano che costa più di 250 Euro a differenza dei nuovi che costano 150 Euro.
    Con le centraline siamo più o meno lì 35-40 Euro la Kokusan e 40-50 Euro la Ducati Energia.
    Ultima modifica di geny; 28-04-15 alle 10:22

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzazione px euro 3 e centraline

    Si effettivamente è preso dalla foto di una testa, dove un utente asseriva fosse il codice relativo al gt euro 3 ma giustamente al limite si riferiva solo alla testa essendo lì inciso.
    Che confusione sta Piaggio xD

    mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •