Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: attrezzatura di officina

  1. #1
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    attrezzatura di officina

    ciao a tutti....l'evoluzione della "malattia" (vespite) :) mi induce ora a ricercare e colllezionionare attrezzatura specifica delle officine Piaggio.
    Sono gia a buon punto e devo dire che la loro scoperta è veramente eccitante.

    Vi propongo quindi una domanda legata all'oggetto del post.

    Ogni attrezzo e relativo/eventuale acccessorio , oltre che il codice di riferimento ,reca anche il suo peso .
    qualcuno sa spiegarmene l'utilità ?

    Ciao e grazie della vostra attenzione.

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: atterzzatura di officina

    il peso era per la spedizione ai mercati esteri per calcolare i dazi nessun nesso all utilizzo e al costo degli attrezzi stessi. sarebbe cosa bella che tu postassi delle foto degli attrezzi in tuo possesso. anch io ne ho molti potrebbe essere lo spunto per dare una mano a tanti ammalati come noi. t5rosso

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: atterzzatura di officina

    Ma bene, finalmente qualcuno che ha dell'attrezzatura originale!!!
    T5rosso, in attesa che vespistaro legga e risponda postando le foto di ciò che ha lui, potresti postare le foto di ciò che hai tu, non ti pare?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: atterzzatura di officina

    appena qualcuno di casa mi aiuta volentieri io con sta roba elettronica sono negato propendo piu' per la morchia e la ruggine ciao t5rosso

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: atterzzatura di officina

    Qualcuno di casa, cosa significa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: atterzzatura di officina

    mie figlie t5rosso

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: atterzzatura di officina

    Ah ok, pensavo ti riferissi a VR, intesa come "casa".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    mi fa molto piacere che condividiate il mio interesse.......avro' di che parlarvi........non dico di avere tutto ..ma ho veramente tante cose reperite presso i vecchi meccanici Piaggio che ,a malincuore ,decidono di separsene.......al dilà della loro attuale necessità.

    appena avro' la "possibilità" di sporcarmi le mani...postero' tutto il materiale...intanto vi ricordo di aver provveduto (da tempo ) a pubblicare nella sezione "download" il catalogo completo dei suddetti attrezzi.

    ....dimenticavo...(anche se forse non sono nella sezione giusta) di alcuni ,che avro modo di pubblicare, ne ho doppi e quindi utili per eventuali scambi.
    Ultima modifica di senatore; 26-04-15 alle 20:25 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  9. #9
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    https://www.dropbox.com/s/brzl220fsf...21.31.jpg?dl=0
    VARI TIPI DI BLOCCA VOLANO E BLOCCA FRIZIONE PER GS
    https://www.dropbox.com/s/9aj3x0of49...23.26.jpg?dl=0
    CHIAVI A SETTORE PER SEDE CUSCINETTO INTERNO ASSE CAMBIO FARO BASSO ED AFFINI,CHIAVE RALLA STERZO SUPERIORE,CHIAVE VITE FRIZIONE, CHIAVE SUPPORTO PORTA PARAOLIO ASSE RUOTA,



    https://www.dropbox.com/s/pqb2bovpzg...26.24.jpg?dl=0
    CHIAVI A SETTORE CUSCINETTO ASSE RUOTA FARO BASSO,CHIAVE SUPPORTO PARAOLIO ASSE POSTERIORE , CHIAVE PER VITE FRIZIONE, ATTREZZO PER SMONTAGGIO FRIZIONE,ESTRATTORI VARI PER VOLANI, E ESTRATTORE AUTOCOSTRUITO PER PARAPOLVERE E SEDE RALLA INFERIORE ASSE STERZO.

    https://www.dropbox.com/s/32lgc8lw9p...27.31.jpg?dl=0
    PINZA BORO SCUDO

    https://www.dropbox.com/s/a3lwgjnnxb...29.08.jpg?dl=0
    ATTREZZO PER APERTURA CARTER MOTORE (TUTTE)
    https://www.dropbox.com/s/eruibye6ke...30.53.jpg?dl=0
    CAMPANA ESTRATTORE CUSCINETTI E RELATIVI SEMI GUSCI


    https://www.dropbox.com/s/6m6j6zhwla...32.17.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/30pv1cgebf...32.33.jpg?dl=0
    ATTREZZO PED ACCESSORI NECESSARI PER ESTRAZIONE BUSSOLA SUPERIORE BIELLA,RIMONTAGGIO, CENTRAGGIO ED ALESATURA DELLA NUOVA



    https://www.dropbox.com/s/uv3xty0tup...33.17.jpg?dl=0
    CALIBRO PER MISURA SPALLAMENTO ALBRO DEL CAMBIO

    https://www.dropbox.com/s/yoa96lmv8q...34.05.jpg?dl=0
    STRATTORI AD ESPANSIONE PER USCINETTI INTRNI

    https://www.dropbox.com/s/kab3hna8cx...34.35.jpg?dl=0
    PROTEZIONI PER INRODURRE GLI ALBERI SENZA ROVINARE I PARAOLI.

    https://www.dropbox.com/s/ki8ux3x5ed...36.12.jpg?dl=0

    ESTRATTORE PER CUSCINETTO ALBERO PRIMARIO E VERSIONE " SMALL"
    https://www.dropbox.com/s/ivet7qnwun...37.06.jpg?dl=0
    INTRODUTTORE ALBERO MOTORE ,PERNO RUOTA ANT. E ABERO TRASMISSIONE

    https://www.dropbox.com/s/lqc1v7un0i...37.45.jpg?dl=0



    https://www.dropbox.com/s/va7ot90d6g...37.57.jpg?dl=0
    ESTRATTORE CUCINETTO ALBERO MESSA IN MOTO

    https://www.dropbox.com/s/gyt0e0t4ax...38.25.jpg?dl=0
    CHIAVE A SETTORE (AUTOCOSTRUITA) PRE RALLA SUPERIORE CON ESAGONO PER POT USARE LA CHIAVE DINANOMETRICA

    https://www.dropbox.com/s/k5rmk9dgdv...39.23.jpg?dl=0
    STRUMENO PER LA MESSA IN FASE


    https://www.dropbox.com/s/j1lhloiu3h...40.08.jpg?dl=0
    SUPPORTO DA BANCO PER FISSARE IL MOTORE (TUTTE)
    questo il grosso del materiale di cui vi parlavo.....sarei veramente curioso di vedere i vostri (sopratutto quelli mancanti.......)

    per altre foto...vi rimando appena potro'........
    Ultima modifica di senatore; 27-04-15 alle 06:00 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: attrezzatura di officina

    Bellissima collezione, grazie per averla condivisa

    Penso che tutta sta roba manco a Pontedera
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  11. #11
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Re: atterzzatura di officina

    Citazione Originariamente Scritto da t5rosso Visualizza Messaggio
    il peso era per la spedizione ai mercati esteri per calcolare i dazi nessun nesso all utilizzo e al costo degli attrezzi stessi. sarebbe cosa bella che tu postassi delle foto degli attrezzi in tuo possesso. anch io ne ho molti potrebbe essere lo spunto per dare una mano a tanti ammalati come noi. t5rosso


    facceli vedeeeee facceli toccaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!:)

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: atterzzatura di officina

    allego foto di un po di attrezzi originali a breve altroDSCN0745.jpgDSCN0744.jpgDSCN0746.jpgDSCN0747.jpgDSCN0748.jpgDSCN0749.jpgDSCN0750.jpgDSCN0751.jpg SULLO SFONDO SI VEDE ANCHE IL MAGNETIZZATORE PER I VOLANI T5ROSSO

  13. #13
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    complimenti.......per il RImagnetizzatore dei volani...(meriterebbe un 1 piano ) e per la "chicca " (che ho cercato tanto ed invano ) le resistenze per scaldare le sedi dei cuscinetti.......
    potresti postare foto iù dettagliate di questi oggetti..? grazie e complimenti ancora.

    per caso le resistenze le hai "autocostruite"?
    èun oggetto doppio o sono di due misure?
    potresti mandarmi le misure della zeppa per l'albero motore?
    grazie ciao gluca
    Ultima modifica di senatore; 07-05-15 alle 06:00 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: atterzzatura di officina

    i fornelli sono originali sono di due misure per carter grandi e piccoli ho dovuto far rifare le resistenze interne mentre il manico in legno lo ho fatto io al tornio con del faggio, la zeppa ti daro' le misure ma la trovi gia' fatta dai sip ad un prezzo piu' che buono. appena posso ti faro' un primo piano del magnetizzatore e del relativo fluxmeter lo strumentino per verificare la forza magnetica di ogni singolo magnete. t5rosso

  15. #15
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    capperi......
    ma dove sei riuscito a scovare i fornelli? se ti interessasse potrei scambiare (avendola doppia) la campana e qualche semi guscio estrattore cuscinetti (albero motore,mozzi ruota etc)
    https://www.dropbox.com/s/eruibye6ke...30.53.jpg?dl=0

    oltre che la chiave a settori per lo smontaggio della ghiera cuscinetto albero cambio (faro basso )....possiedi , per aso il supporto per la revisione del parastrappi?

    ....lo strumento per la RImagnetizazione dei volani è veramente prezioso.............io (sempre in tema) vidi e non riuscii ad avere un piccolo strumento da banco per testare le bobine.....
    se ti facesse piacere ,nella sezione download, ho condiviso l'elenco ufficiale e relativi codici di ,quasi tutta l'attrezzatura richiesta per le stazioni di servizio..Piaggio.
    Ultima modifica di senatore; 08-05-15 alle 13:18 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  16. #16
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Re: attrezzatura di officina

    allego altre foto relative all'ape diesel.........in fondo sempre PIAGGIO.....;)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: attrezzatura di officina

    in foto non ce' la chiave per la ghiera dei cuscinetti faro basso, penso che intendi quella a due denti che serve per la ghiera della campana frizione della vespa 50 primissimo tipo. le chiavi per le ghiere interne del faro basso le ho copiate e costruite nelle due misure. il supporto per ribattere i parastrappi ho dato le misure ad un tornitore che me lo ha realizzato, poiche' il mio tornio non e' molto grande. i fornelletti il piccolo lo presi nel 1978 l altro me lo ha venduto il vecchio capofficina piaggio ma era distrutto, ho fatto anche molti altri attrezzi che non esistono piu' ti assicuro che avendo un tornietto e un trapano fresa ti fai di tutto. ah ultima cosa io uso il cervello e non il cannello e martello. grazie per l vviso del possibile dowload ma li ho in originale . ciao t5rosso

  18. #18
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    qui dovresti riuscire ad individuare la chiave a settori (originale) per la ghiera del cuscinetto (raro) asse ruota dei motori "farobasso"....
    https://www.dropbox.com/s/pqb2bovpzg...26.24.jpg?dl=0
    ciao g luca..

    ...se qualcuno disponesse dei fornelli ..(illustrati da t5rosso) sarei interessato ad aquistarli o scambiarli...
    Ultima modifica di senatore; 10-05-15 alle 05:44 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: attrezzatura di officina

    ciao se intendi quella verso sinistra con il perno lungo e i piolini ,che poi sono delle viti perche si adatta a due tipi di croce fori la ho replicata singolarmente partendo dalle misure rilevate dall attrezzo di un meccanico piaggio di padova. se hai pazienza nei prossimi giorni posto qualche altra foto . t5rosso

  20. #20
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    ...altre foto........spero gradite !
    Immagine 012.jpg008.jpg


    AVREI ancora altre foto..ma "ho oltrepassato il limite".......come posso proseguire?
    devo eliminare vecchi allegati ? e come?

    ciao e grazie a tutti.
    Ultima modifica di senatore; 16-05-15 alle 14:46 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: attrezzatura di officina

    DSCN0763.jpgDSCN0764.jpgDSCN0765.jpgDSCN0766.jpg
    foto in ritardo ma sempre buone a sx attrezzi per la revisione delle forcelle px 1 e 2 tipo a seguire battitoi per cuscinetti e albero cambio le chiavi cromate le ho fatte io e servono per le ghiere interne cuscinetto cambio faro basso gs 150 e simili ,sono in due misure. poi il calamitatore con relativo fluxmeter infine tester dell epoca revisionato verniciato nel colore originale martellato , perfettamente funzionante anche se uso piu' spesso quello delle foto precedenti. t5rosso

  22. #22
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    bellissimi....è un peccato sporcarli utilizzandoli.......:)

    mi sembri .."un cultore dell'attrzzatura" oltre che dell'ordine......(t5rosso)! mostraci la tua officina.......
    Ultima modifica di senatore; 16-05-15 alle 14:42 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: attrezzatura di officina

    t5rosso, ma te dai anche indicazioni su come si utilizza il magnetizzatore, o sono informazioni tenute in cassaforte?

    N.

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: attrezzatura di officina

    Citazione Originariamente Scritto da vespistaro Visualizza Messaggio
    AVREI ancora altre foto..ma "ho oltrepassato il limite".......come posso proseguire?
    devo eliminare vecchi allegati ? e come?

    ciao e grazie a tutti.
    Per gli utenti normali, c'è un limite per gli allegati. Purtroppo tu l'hai raggiunto.
    I supporter non hanno questo limite.
    Se vuoi diventare supporter, dovresti contattare Horusbird.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14
    da tener nascosto ce' solo l ignoranza il funzionamento quando ne hai fatto qualcuno non risulta difficile. si posizionano le torrette in base al numero dei magneti del volano 2 4 6. si esegue la centratura magnetica che con questo e' automatica allo spingere l apposito pulsante. poi si devia in calamitatura e si fanno 4 o 5 cicli. io misuro magnete per magnete e li marco con un pennarello , effettuata la magnetizzazione rimisuro la forza magnetica e segno il valore raggiunto cosi' valuto la bonta' del lavoro eseguito. t5rosso

    ebbene si sono cultore dell attrezzatura ,per il possibile originale piaggio,ove questa non fosse piu' reperibile guardando i manuali d officina e con un po' di ingegno me li costuisco o anche li faccio tagliare al laser, a presto la foto della mia officinetta ,t5rosso
    Ultima modifica di senatore; 17-05-15 alle 07:34 Motivo: Ottimizzazione spazio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •