Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: attrezzatura di officina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: atterzzatura di officina

    i fornelli sono originali sono di due misure per carter grandi e piccoli ho dovuto far rifare le resistenze interne mentre il manico in legno lo ho fatto io al tornio con del faggio, la zeppa ti daro' le misure ma la trovi gia' fatta dai sip ad un prezzo piu' che buono. appena posso ti faro' un primo piano del magnetizzatore e del relativo fluxmeter lo strumentino per verificare la forza magnetica di ogni singolo magnete. t5rosso

  2. #2
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    capperi......
    ma dove sei riuscito a scovare i fornelli? se ti interessasse potrei scambiare (avendola doppia) la campana e qualche semi guscio estrattore cuscinetti (albero motore,mozzi ruota etc)
    https://www.dropbox.com/s/eruibye6ke...30.53.jpg?dl=0

    oltre che la chiave a settori per lo smontaggio della ghiera cuscinetto albero cambio (faro basso )....possiedi , per aso il supporto per la revisione del parastrappi?

    ....lo strumento per la RImagnetizazione dei volani è veramente prezioso.............io (sempre in tema) vidi e non riuscii ad avere un piccolo strumento da banco per testare le bobine.....
    se ti facesse piacere ,nella sezione download, ho condiviso l'elenco ufficiale e relativi codici di ,quasi tutta l'attrezzatura richiesta per le stazioni di servizio..Piaggio.
    Ultima modifica di senatore; 08-05-15 alle 13:18 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  3. #3
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Re: attrezzatura di officina

    allego altre foto relative all'ape diesel.........in fondo sempre PIAGGIO.....;)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: attrezzatura di officina

    in foto non ce' la chiave per la ghiera dei cuscinetti faro basso, penso che intendi quella a due denti che serve per la ghiera della campana frizione della vespa 50 primissimo tipo. le chiavi per le ghiere interne del faro basso le ho copiate e costruite nelle due misure. il supporto per ribattere i parastrappi ho dato le misure ad un tornitore che me lo ha realizzato, poiche' il mio tornio non e' molto grande. i fornelletti il piccolo lo presi nel 1978 l altro me lo ha venduto il vecchio capofficina piaggio ma era distrutto, ho fatto anche molti altri attrezzi che non esistono piu' ti assicuro che avendo un tornietto e un trapano fresa ti fai di tutto. ah ultima cosa io uso il cervello e non il cannello e martello. grazie per l vviso del possibile dowload ma li ho in originale . ciao t5rosso

  5. #5
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    qui dovresti riuscire ad individuare la chiave a settori (originale) per la ghiera del cuscinetto (raro) asse ruota dei motori "farobasso"....
    https://www.dropbox.com/s/pqb2bovpzg...26.24.jpg?dl=0
    ciao g luca..

    ...se qualcuno disponesse dei fornelli ..(illustrati da t5rosso) sarei interessato ad aquistarli o scambiarli...
    Ultima modifica di senatore; 10-05-15 alle 05:44 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: attrezzatura di officina

    ciao se intendi quella verso sinistra con il perno lungo e i piolini ,che poi sono delle viti perche si adatta a due tipi di croce fori la ho replicata singolarmente partendo dalle misure rilevate dall attrezzo di un meccanico piaggio di padova. se hai pazienza nei prossimi giorni posto qualche altra foto . t5rosso

  7. #7
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17
    ...altre foto........spero gradite !
    Immagine 012.jpg008.jpg


    AVREI ancora altre foto..ma "ho oltrepassato il limite".......come posso proseguire?
    devo eliminare vecchi allegati ? e come?

    ciao e grazie a tutti.
    Ultima modifica di senatore; 16-05-15 alle 14:46 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: attrezzatura di officina

    DSCN0763.jpgDSCN0764.jpgDSCN0765.jpgDSCN0766.jpg
    foto in ritardo ma sempre buone a sx attrezzi per la revisione delle forcelle px 1 e 2 tipo a seguire battitoi per cuscinetti e albero cambio le chiavi cromate le ho fatte io e servono per le ghiere interne cuscinetto cambio faro basso gs 150 e simili ,sono in due misure. poi il calamitatore con relativo fluxmeter infine tester dell epoca revisionato verniciato nel colore originale martellato , perfettamente funzionante anche se uso piu' spesso quello delle foto precedenti. t5rosso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •