Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Pedivella morbida quasi a vuoto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di pablogr
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    granada
    Età
    45
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pedivella morbida quasi a vuoto

    ciao ancora ragazzi e grazie del contributo.

    alla fine ho cambiato i dischi, sono della marca Olimpia, speriamo reggano alle mie sfrizionate la vespa è il mio unico veicolo e voglio che continui ad essere così. ahahha

    la vespa è partite la pedivella va giu dura solo che ho un altro problema che non sto riuscendo a risolvere e spero non debba riaprire.

    la vespa parte e rimane accesa solo con aria aperta.

    all'inizio non ne voleva sapere di accendere ho notato che la scintilla della candela era debole, quasi assente nonostante la candela nuova anche se la scossa sulle mani te la dava lo stesso. ho cambiato la candela ho dato una regolatina allo statore, era spostato di un millimetro rispetto al segno che avevo fatto quando ho smontato il volano e lo statore, smontato e pulito per bene il carburatore, cambiato le guarnizioni.

    Niente la vespa rimane accesa solo con aria tirata, chiaramente prende aria da qualche parte ma non riesco a capire da dove.
    ho cambiato anche il paraolio lato volano.

    mi potete aiutare? prima dell'apertura del motore la vespa si accendeva alla seconda spedivellata e non dava nessun problema.
    da dove sta prendendo aria?
    grazie a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pedivella morbida quasi a vuoto

    partiamo dalle cose semplici.
    tu cosa hai toccato?
    la vite del minimo l'hai avvitata per caso?

    se hai toccato il carburatore, magari tira aria da li.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    L'avatar di pablogr
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    granada
    Età
    45
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0
    ciao gian,
    ho toccato tutto, ho aperto il motore per sostituiere l'asse posteriore che aveva il millerigue consumato.
    l'unica cosa che non ho toccato sono stati i cuscinetti e l'albero motore che mi è rimasto tutto il tempo attaccato sulla parte del carter senza toccarlo.

    la vite del minimo chiaramente è montata e la vite della carburazione svitata di 1,5 giri.

    la vespa si accende con aria tirata, se do delle forti accellerate ad alti giri si affoga con aria tirata se mollo l'accelleratore e regolando la vite del minimo la vespa rimane accesa normalmente ma solo con aria tirata. appena chiudo l'aria si spegne quasi immediatamente

    ho appena fatto un giro in vespa.
    altro sintomo. mantiene solo la prima e la seconda, senza accellerare troppo altrimenti si spegne e sempre e solo con aria tirata.

    potrebbe essere problema elettrico?
    Ultima modifica di senatore; 28-04-15 alle 17:53 Motivo: Ottimizzazione spazio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •