Anch'io monto bitubo da tanti anni perchè allora erano gli unici un po' seri a prezzo ragionevole. Hanno la possibilità di regolare il precarico della molla e la frenatura dell'idraulica che agisce contemporaneamente in estensione e compressione.
Effettivamente la vespa cambia parecchio, e mi hanno dato molte soddisfazioni.
Dal punto di vista della sicurezza niente più "rimbalzi" sulle buche più accentuate in velocità ma la vespa continua nella sua traiettoria (ovviamente il colpo lo senti comunque), niente più pompaggi sui curvoni veloci e miglioramento della frenata perchè l'anteriore è meglio frenato in compressione.
Altro aspetto è che riesci a regolarli in funzione delle esigenze, ho fatto tanti viaggi in due con bagagli e basta aumentare un po' il precarico e frenare l'idraulica e la vespa viaggia ben bilanciata assorbendo bene le asperità nonostante la zavorra.
Normalmente ho una taratura morbida da pavè però in occasione del giretto in collina con gli amici un paio di clik per indurire l'idraulica e diventa precisa e divertente in curva.
Tempo fa l'ho pure portata in una pista da kart. Aumentato parecchio il precarico e frenato bene l'idraulica e si andava molto bene, mancava "solo" il motore ma mi sono divertito comunque..
Da valutare varianti come gli yss (che non ho mai provato) che per uso normale potrebbero andare benissimo.
Ciao