Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 124

Discussione: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Quoto pistone e rincaro la dose... Sto video lo facciamo o no...
    Va finire che bruci le fasce e non si avrà mai piú traccia di questo mostro...

    Agli UFO ci crede qualcuno e ci sono le foto...qui siamo a livello di leggenda raccontata dal cuggino...

    Facci vedere se va forte come dici o se è come le GS strappapolsi degli anni d'oro...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Vi posso sempre fare sa tester......mi piace guidare e non mi spaventa il traffico!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Joe.... con questa ti ci fai malissimo e non è certo vespa che si possa prestare a cuor leggero.... io stesso che non sono proprio un novellino, a volte ho difficoltà a gestirla, và in vero tale e quale all'altro motore precedente, di cui è in effetti il Clone, solo che con scarico a 190° e 9000 giri di quarta quando entra in coppia se la si guida con foga sbandiera, a volte palesemente sollevando l'avantreno a volte in modo ingannevole, ovvero alleggerisce talmente tanto l'anteriore in coppia che se non ne sei consapevole alla prima curva vai dritto per la tangente senza capirne la ragione!

    L'ho comunque fatta provare più o meno a chiunque settimane or sono all'incontro-cena con quelli di Guidonia, su una strada provinciale diritta ben larga e sicura.... nonostante tutto momenti Dany si cappotta!

    però và detto è stato l'unico che gliela data tutta di seconda.... altri non hanno avuto cuore di tirare nemmeno quella.... non certo perchè sia lunga.

    Sul lungo seppur velocissima, non si esprime bene, strilla e soffre sempre prossima ad esplodere, non perchè sia corta, il rapporto è azzecatissimo, ma perchè gira troppo alta di giri.... limiti del ghisa... direi che viaggia sui 115 GPS quasi senza sforzo, ma dai 120 ai 130 i troppi giri la infuocano....

    prima seconda e terza sono brucianti.... si arriva a 110 effettivi davvero in un attimo.... guidandola sempre sopra i 5000 è un MIssile, se invece si esita e la si fà scendere sottocoppia e poi si affonda ai 5000 quando prende coppia fà un urlo a mio dire bellissimo e acuto e bisogna tenersi bene al manubrio....

    in basso è perfetta, non ha schiena ma è rotonda, liscia, pulita e comunque ben spinta, in coppia ti fà capire subito di che pasta è fatta....

    un motore detto tra noi però "un pò inutile..."

    ci si viaggia come detto maluccio complice anche il casino che fà la simonini (assordante nelle andature blande), guidandola per come và guidata i consumi sono tra lo spaventoso ed il catastrofico e si attestano su un ottimistico 14 litro (a tutta in vero fà anche 10), ho la sicura convinzione che sia tutta benza bruciata, non ho infatti il benchè minimo rifiuto, non una sola colatura e la scatola filtro è linda asciutta e pulita nonostante il conetto, altre note dolenti sono la durata della frizione che se gestita con raziocinio si comporta in fin dei conti bene, ma se ci si lascia prendere la mano facile la brucia, idem i freni... frenare tanta esuberanza richiede un buon piede destro ed un ottimo anteriore, anche le gomme implorano pietà.... le ME1 solide e ben alte tengono botta, ma una s83 immagino duri lì sotto qualcosa come pochi giorni.... e non basta, il cilindro e sopratutto le fasce dureranno in pratica meno delle ganasce posteriori... non per questioni di qualità ma per l'attrito del ghisa oltre i 7000 giri.

    Però,,,, sul misto in salita e sulle provinciali, lì dove hai una curva che ti permette di chiudere un attimo il gas e dopo un rettilineo per allungare fino al simbolo piaggio con un simile economico motore puoi star dietro a quel che ti pare.... stimo davanti al 90% delle elaborazioni.... sulle autostrade non ho change.... a 130 esplodo...


    Il video cavolo....


    e poi l'allumino malossi per questo banco con travasi rivisti ovvio e un ritardatore... per vedere se tenendola a stecca di quarta con un buon cilindro da 4 piotte, si riesce pure ad allungare con un minimo di sicurezza in autostrada, ma in fin dei conti questo GHISA POLINI, da due soldi và in vero molto meglio della miglior attesa...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Eh sì è passato un anno e mezzo per ben hur ci han messo meno

    "Quelli della chat"

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Il video non l'ho fatto la vespa giace in abbandono in un cortile.... vediamo in caso di riesumarla un attimo gonfiargli le gomme e farci una tirata di 500 mt.... devo fare il video all'EVO da 130cc se trovo una mattina libera...

    Ho il Malossi alu da sostituire a questo Polini ghisa.... prima di smontare vediamo se riesco....

    i video sono una rogna....come i tutorial... ma vanno fatti per condividere meglio... quindi mi muovo.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Il video non l'ho fatto la vespa giace in abbandono in un cortile.... vediamo in caso di riesumarla un attimo gonfiargli le gomme e farci una tirata di 500 mt.... devo fare il video all'EVO da 130cc se trovo una mattina libera...

    Ho il Malossi alu da sostituire a questo Polini ghisa.... prima di smontare vediamo se riesco....

    i video sono una rogna....come i tutorial... ma vanno fatti per condividere meglio... quindi mi muovo.
    [emoji106]

    "Quelli della chat"

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Scusate se mi intrometto, ma come si fa con una manciata di euro ad avere quelle prestazioni.Qui da noi per avere prestazioni così devi spendere un bel po di euro anzi parecchi.Senza fare polemica per rispetto di chi non ha capacità nel preparare i motori e deve rivolgersi a personale qualificato "credo che siano in pochi"e si fanno pagare forse il giusto.Comunque penso di trasferirmi a Roma almeno con qualche centinaio di euro avrò una vespa che vola

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Hai detto bene VOLA....

    di motori così ne ho 2 identici hanno solo 5° di differenza di scarico uno ha 184 l'altro 190., se la riaccendo, e se non ho piegato il telaio dall'ultimo incidente occorso un video ve lo faccio, certo non ve la tiro a 130 GPS per le strade di Roma, sarebbe impossible, magari vi scarico la terza fino ai 110 GPS tanto per capire vedendola in video di cosa si parla....

    ma ripeto un motore così ha tutto e niente, infatti spara forte, ma non viaggia e non è affatto docile o turistica, consuma poi come un jet guidandola per come merita, siamo sotto i 15... parecchio sotto i 15...non è certo motore per chi ci và a lavoro o ci viaggia...

    il video.... vediamo... sabato Ariccia, domenica Capena.... quando lo faccio????

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Interessa il malossi,ho uno sport sullo scaffale da sostituire prima o poi al polini alu,,,rendici partecipi anche di questa tua avventura quando la affronterai

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    È come il ponte sullo stretto... ogni tanto viene riesumato
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un vecchio termosifone.... 210 POLINI ghisa by Poeta.

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    È come il ponte sullo stretto... ogni tanto viene riesumato
    Si Si


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •