Pur vero Claudio che non sei abituato alle elaborazioni....
questa in effetti non è di quelle che lasciano insensibili... non è insomma un DR o un POLINI p&p... è infatti seppur molto classica da sparo e da semaforo, tarata per la città più che per prestazioni di massima velocità... è cioè un motore da vero "coatto" che "scoatta" su brevi tratti cittadini impressionando scooter e plasticosi di varie marche e cilindrate sul corto, una vespa che ama sorpassare in ripresa tutta la mandria che sostava al rosso e che quando scatta il verde sommerge ogni altro rumore con un bel rombo acuto, sollevando indomabile l'avantreno di prima e seconda!
Che poi segni 115 in terza (ieri l'ho scannata a tanto) e non sia possibile conoscere a quanto arrivi di quarta, questo in vero è un dato accessorio...
infatti seppur veloce, rapido e ripido, non potrebbe tenere la velocità massima (quale che sia) molto a lungo avendo cilindro in ghisa, una carburazione sul filo magra (per girare pulito ed esplodere bene in coppia) ed un rapporto in fin dei conti anche cortino....
lo scarico a 190° ben largo, esige un tributo ai bassi... questa vespa fà i numeri solo se la guidi quindi di cattiveria pura, se la tieni cioè in coppia, la coppia è altina direi sui 4500 quindi praticamente ci giri come un indemoniato sempre a tutta mazzetta o non è altro che una vespa un pò rumorosa con marmitta maleducata.
la frizione mi abbandonerà quindi presto.... come da copione
le fasce si usurano dopo i primi 10.000 e la prestazione calerà è certo di un buon 5%... come da copione
i freni usandola in città e in quell'unico modo in cui può essere sfruttata al meglio dureranno anche loro pochino...
è un motore che logora la vespa questo... impossibile da guidare in modo rilassato, te lo chiede proprio il gas e a palate!!
I consumi sono la nota più dolente....
se gira cos,ì se urla così, se spinge così.... consuma così, amen...
ma d'altronde cosa vuoi che siano €5.00 di benzina per seminare del sano panico nel quartiere!!!!
Un giro €5.00 ... tanto costa questa giostra, ma li vale tutti accidenti.
Servirebbe una centralina a pèosticipo variabile per girare con lo statore su A e ritrovare oltre a questa elasticità anche un poco di spinta ai bassi, servirebbe una megadella più educata di questa cafonissima Simonini, servirebbe come molti dicono un freno aria da 200, l'air box della serie mix più capiente, magari il bellissimo conetto venturi della meccanica... tutte cose che andrebbero ad affinare ulteriormente questa elaborazione...
ma più che affinarla punto ad affilarla come un coltello!
quindi mi riservo di provarci un pignone ancora più corto, e siccome in fin dei conti si muove ai bassi decente... mi prude di allargare ancora quello scarico e alzarlo magari fino ai 195°, magari adottando una vera espansione tipo quelle del MARRI o la nuova POLINI racing che mi piace tanto!!!
ignoro quale frizione potrebbe reggere.... ma la troverò.... questa sette molle in due giorni inizia a cedere, cavolo 50 Km di vera gloria però!