venerdì sera giro a guidonia.... buio, cena, festicciola e il solito vespista fermo per guasti non mi hanno dato modo di provarla per bene, ma lp'ho fatta provare a tre miei amici, che nemmeno sono riusciti a tirarla tutta di terza, credo per spirito di conservazione della specie...
oggi invece Raduno a Sacrofano in provincia RM.. li gli ho dato qualche allungata....
è fantastica!
A tenermi dietro c'era ben poco,...
per certo una lambretta arancione, la guidava poi un vero asso del manubrio, faceva curve a velocità per me impossibili, merito del mezzo o del pilota? Credo entrambe, ma comunque mi andava via lo stesso di motore, non in modo vergognoso ma mi andava via...
poi c'era un signore (aveva figlio e moglie al raduno) delle Cicale (di Guidonia?) ben in carne stimo 120KG... aveva un vespino molto velenoso... un ossaccio duro ma si capiva che i motori li sapeva fare e bene, lo tenevo bene a ruota su strade sali e scendi immerse in una campagna da fiaba, ma in pratica era come se fossero in due sul vespino ed io magrolino solo sul mio vespone, quindi partita impari, quel vespino a parità di peso mi avrebbe certo Umiliato...
per il resto varii TSV, Polini, Malossi ecc.... c'erano,,,, eccome se c'erano, ma quando davo gas poco e niente riusciva a starmi davvero a ruota, solo mi accompagnava di tanto in tanto una PX con lamellare malossi 30 di carburo corsa 60 ed altro ben condito, sul corto il c60 per bello e potente che fosse poteva solo al meglio eguagliarmi 8ma con un pizzico di vanità devo dire che a parer mio andavo via pure a lui), sul lungo se avesse avuto strada (ovvero dopo i 120) probabilmente avrebbe avuto una quarta migliore della mia e ben più allungo, li dove la mia dopo accelerazioni davvero brucianti un poco pecca...
Insomma le vespe che mi stanno avanti non solo sono pochine, ma sono allestite con ben altra roba!!!
Certo ci sono... e certo in molti han dubitato che io avessi realmente solo un 208 in ghisa al carter.... ma nelle prime tre marce ripeto sono da GP... che poi di quarta sia solo strilli e niente spalle, che probabilmente magari segni pure 130 per poi fondersi inevitabilmente a causa dei troppi giri motore insopportabili per un ghisa... poco importa nessuno lo sà oltre me... ma guidarla dalla prima alla terza su poche centinaia di metri da vere soddisfazioni.
al rientro media di crociera sui 100, praticamente sottocoppia entra in coppia infatti sui 5500 giri e a 100 orari sono davvero a passeggio fischiettando...
Seppur gli ho dato qualche sana sparata di gas l'andatura media era quella penosa da raduno, ovvero i 40 se tutto filava liscio, anche qui egregia, pulita, lineare non un borbottamento un cedimento, cammina sottocoppia come una onesta 200 è ben equilibrata, silenziosa rotonda...
I consumi sono e confermo la nota dolente.... fatti circa 100 Km tra appuntamenti trasferta e giro.... bevuti 8 lt sani di benza... ne rimane per arrivarci al benzinaio però! Ehm... benzinaio sotto casa!!!????
Rinaldi dice che con il pignone DRT da 22DD per Polini 23-64DD farebbe i numeri anche di quarta.... io la vedo meglio con megadella V5 e nuovo ciilindro Polini in allumnio.... ma i costi sono ovviamente molto diversi.... mi sà che il solo pignone và provato al merito ed amen!
Ah! dimenticavo... da GPS 118 in terza.... supèrandosi suo malgrado seppur lo ritenevo impossibile... non solo l'aria di Roma quindi la rende velocissima, anche quella di Provincia!
Esiste di meglio ripeto! Ma non ha 300 euro di ricambi standart POLINI ed accensione originale!! vabbè confesso 325 euro... e ben 1gg di lavoro, tra apri fresa richiudi e stirala in tangenziale ovvio....
la frizza miracolosamente tiene... ancora per poco ma tiene, certo prima inserisco e poi spalanco, sognandomi solo di sfrizionare per accompagnarla nei giri, ma tutto sommato per averci sotto solo 4 molle DR (tre le ho perdute) non è malaccio.... il cambio è preciso secco e non manca una marcia nessuno dei miei amici provandola ci hai mai sfollato o mancato una marcia e su una vespa come questa mai guidata ed un poco inattesa significa che non lo trovo preciso solo io ma tutti...
Insomma questo post è al termine... il motore con ormai 160km all'attivo volge al suo tramonto su qualche scaffale assieme ad altri simili che mai mi delusero...
rodato e perfetto rimarrà lì con marma gommini e tutto come fosse pronto ad essere rimontato un domani che non avrà... aspettando che in futuro gliene affianchi un altro solo migliore!!!
Clone di un suo gemello... ha fatto uguale... ovvero bene, molto bene...
ed ha fatto bene anche la mia vecchia arcobaleno elestart che ne ha passate troppe ed ogni volta che mi dico ora la restauro và a finire che ci sbatto sotto qualcosa da provare.... per mesi sotto ad un telo attende un prox giro lanciata sulla Roma Firenze fino la casello di Fiano, tra tutte stamattina l'ho preferita a belle sorelle luccicanti...vanitose veterane e false sportive.... la mia prima vespa Nuova,,,, comprata in PIaggio anni fà.... e pensare che stavo per prendermi un EXAGON!!!!!
Chi l'avrebbe mai detto allora che saremmo arrivati fin qui assieme, con tutta questa passione!
Questo il miglior traguardo....