Il video ve lo faccio...
comunque il Malossi di Francesco è una bestiaccia,,, ha molta coppia e soluzioni sopraffine tipo anticipo variabile albero strafigo in c 62 e lavorazioni da veri esperti, e chi più ne ha più ne metta, è insomma ben altro motore che non il mio, sul lungo imprendibile non solo per me ma credo per il 99,9% dei motori in genere, primo perchè supera i 130 e non di poco e secondo perchè li tiene pure di andatura!!!
Però nella città partenza da semaforo non mi andava affatto via, seppur aveva ben altra coppia e Francesco è leggerino io gli stavo tranquillamente accanto a ruota nelle marce basse, qualcosina andando sulle marce alte diciamo dalla terza me la prendeva, è di quarta che non c'era proprio partita e comunque fino ai 130 seppur mi stava avanti stava correndo parecchio anche lui, ma ovvio io ai 130 ci arrivo come punta massima e poi esplodo, lui invece inizia ad andare forte, c'è in questo un abisso, ma c'è pure un abisso tra il mio motore da poichi euro in tutto ed il suo da 400 di solo cilindro direi... è, e gli và riconosciuto poi anche molto più bravo di me a farsi i motori, non che io sia scarso, ma lui elabora proprio forte mentre io sono per le elaborazioni da motoricambi sotto casa.
In autostrada, il mio POLINI era proprio un pesce fuor d'acqua, quasi rischioso per me causa muletto scassato e termica votata puramente ai giri, quando ho visto che andavamo in autostrada, mi son detto vabbè gli dò una tirata e poi mollo o spacco, e una tirata glielo data e gli stavo dietro al Malossi diciamo a tutta, Francesco di tanto in tanto decelerava e questo mi ha permesso per credo 3-4 km di stargli comunque dietro, e solo dietro potevo stare a quel missile che è a mio dire tra le vespe più veloci mai vedute (parlando di megadelle e carburatori SI), ovvero mi seminava come e quando voleva tenendo medie da 130 momenti in tranquillità e con rapporti lunghi il doppio dei miei, termica alluminio e tutta la sua esperienza, una bella vespa nuova nuova e tutto perfettissimo, io sui 9000 giri con il motore che esalava l'ultimo ruggito i 130 magari li ho pure superati, ma solo il celo sà cosa ho rischiato a quelle andature e quasi mi meraviglio di non aver ingrippato!!!
Ho dovuto rallentare sui 110 ad un certo punto per far respirare e raffreddare un pò...
...è allora che ho visto la Cosa 200 di Damiano superarmi e cercare di raggiungere il Malossi che se non avesse rallentato sarebbe sparito credo all'orizzonte... piegato ad uovo la stava spremendo per bene, per un attimo mi ci sono accodato e tirava i 125 onesti, probabile che in discesa i 132 dichiarati li prenda, và detto che io ero a busto eretto e tenendogli la scia filavo oltre i 120 senza nemmeno dover dare troppa manetta, anche quella comunque una vespa di tutto rispetto.
Nel breve tratto urbano, la partita era tra me e il malossi almeno nelle partenze semaforo semaforo, ma comunque il Malossi aveva una coppia notevole e và ammesso con onestà che mai sono stato in grado di stargli avanti, al meglio a ruota o sul fianco, ma come la strada si faceva più lunga mi prendeva qualcosina, ma qualcosina su poche centinaia di metri non significa poco ma bensì tanto, ne ha innegabilmente di più e solo tenergli ruota nelle partenze è già per me motivo di grande soddisfazione!!! La cosa era scontata risaputa ed ovvia...
la Cosa di Damiano velocissima pure quella in città vuoi per il peso maggiore (la Cosa ha una buona aerodinamica ma un peso importante) vuoi per il rapporto lungo, e qualche giro motore in meno della mia, non mi impensieriva più di tanto, quando io ero già sui 120 fondoscala in terza lui aveva praticamente inserito la seconda e scompariva nel mio specchio... in viaggio comunque e và ammesso mi supera ahimè anche quella, non come velocità o accelerazione in questo gli sono avanti, ma perchè lui può mettersi agevolmente a manetta sui 125 diciamo (ma forse anche di più) mentre io seppur gli ho dato 1 Km non posso osare di tenere gas aperto troppo a lungo, quindi viaggiando anche lui mi và via se si mette a tutta.. seppur la mia come velocità pura di punta fà meglio la sua ci viaggia la mia si spacca, ma pur vero che io viaggio a 110 GPs praticamente ad un filo di gas... ho ovvio rapporti che sono la metà dei suoi...ma compenso con qualche migliaio di giri motore in più, sulle discese la sua inizia a volare, la mia discesa o salita và uguale e sugli 800 Mt ha già dato tutto o quasi.
Insomma uno era troppo per chiunque, l'altro si difendeva bene.... il mio in autostrada penalizzatissimo ha senza timore raccolto la sfida velocistica confermando le prestazioni dichiarate, certo i 10-15 Km di raccordo non me li sono di certofatti a 130/h, ma 3-4 sì e se devo dirla tutta è più di quanto mi sarei aspettato, infatti pensavo che avrei spaccato al primo Km con il motore che mi urlava a 9000 e scaldava da fondere la testata!!!
In città, Il Malossi ripeto non mi temeva, ma era lungi dall'andare via in scioltezza, se non era un metro forse due ma ero lì, e con 20 KG di meno ed una centralina variabile anche io in vero credo che fino ai 120 effettivi magari me la sarei giocata meglio....
Il giro mi è piaciuto comunque... e mai mi tiro indietro, sicuro dei miei motori (magari però ammo telaio e freni erano un pò fuori luogo in autostrada), immagino che monterò anche io in futuro avendolo anche visto smontato il Malossi alluminio, e magari anche una centralina ad anticipo variabile che mi dia sul corto quel qualcosa che manca al mio polini che ha coppia ben alta sui 5000... non andrò più veloce però... solo che potrò allungare anche io magari tenendo i quasi 130 senza timore eccessivo...
ma questo POLINI con scarico a 190° ha tenuto a una vera pura strippata di qualche chilometro in autostrada, girando o meglio urlando sui 9000 in quarta (si capiva che ero fuorigiri), facendo in vero a parte ogni commento molto meglio di quanto mai avrei sperato, in città Francesco ha dovuto tirare ben forte per starmi avanti, e avanti mi stà sia ben chiaro, ma io andavo su di un cavallo pazzo che si impennava di prima e seconda come nulla, insomma lui andava via di coppia ed io cercavo di tenerla bassa ogni volta che ai 5000 mi entrava in coppia... due vespe TOTALMENTE DIFFERENTI, la sua certo migliore, ma non sò fino a che punto più divertente!
Mò gli metto la centralina e rivedo il carburo, gli abbasso un pò lo squish e poi magari rifacciamo tutti e tre sugli 800mt e vediamo a cosa usciamo di vel max....
In fin dei conti è stato divertente ed è sempre bello fare un giro...
Con questi altri 23 Km sono quasi a 100 totali... vuoi vedere che ho finito il rodaggio???
Altro che rodaggio, con queste strippate ho finito il motore!!!
Infatti devo ammettere che sia Francesco che Rinaldi hanno motori capaci di viaggiare, ben veloci, ma anche e sopratutto duraturi, il mio gira come un frullino e logora fasce frizioni e gomme... è un motore così, per fare i numeri al semaforo da giro del palazzo e qualche piccola acrobazia... che andasse pure veloce (con 23-64DD ho rapporti in vero cortini) quasi non me lo aspettavo, è in fin dei conti tutto giri e rumore.... non ha schiena... ma coraggio, e coraggio ci vuole a confrontarsi con chi sai che ti starà certo avanti sulle sue strade eppure cercare di rimanergli in scia, in scia và ricordato fino ai 130.
Il video comunque ve lo faccio... non certo in autostrada dove sentireste solo un motore soffrire.... ma in città... vedrete.... capirete subito come và il mio Polinaccio ghisa...
l