Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di professorvespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Anche se già in condizioni eccelletti, ho deciso di restaurare questa fantastica vespa 50 elestart del 1972 tre marce ruote da 9"
    custodita da me da anni con l intento di ricavarne un conservato, alla fine ho deciso di restaurarla dalla A alla Z.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    11

    Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    nuuu perchè, è talmente bella cosi, magari smontala, puliscila e restaura la meccanica/impianto elettrico ecc, ma non verniciare la carrozzeria
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    nuuu perchè, è talmente bella cosi, magari smontala, puliscila e restaura la meccanica/impianto elettrico ecc, ma non verniciare la carrozzeria
    Credo che ormai sia tardi per consigliare la conservazione.
    Mi sembra di aver capito, dalle foto, che la vespa è già stata restaurata.
    Mi sbaglio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    11

    Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Visto il progredire dello smontaggio nelle foto mi sembra che sia ancora conservata, ma forse mi sbaglio
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Si, riguardando meglio, forse hai ragione tu.
    Comunque, credo che presto i nostri dubbi verranno sciolti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Il tubo sterzo tra il parafango e il nasello, non dovrebbe essere grigio?
    Forse è stata riverniciata in passato?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    L'avatar di professorvespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    esatto è stato riverniciato solo il parafango ne gli anni 80 senza smontare la forcella per questo vedi la forcella blu, oggi svernicio e spazzolo pubblicherò le foto questa sera.....!!!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    11

    Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    io ti consiglio di conservarla, al max puoi sverniciare e riverniciare solo la forcella, se la vuoi perfetta, aggiungo che puoi lucidarla con ottimi risultati, e, se proprio vuoi cambiare colore non serve spazzolare, basta che la passi con la 1000 e la vernici
    Ultima modifica di DadoPX97; 29-04-15 alle 10:57
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    L'avatar di professorvespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Oggi sverniciata e spazzolata... telaio impeccabile come nuovo zer0 ruggine...Fotografie21.jpgFotografie20#1.jpgFotografie22.jpgFotografie223.jpg

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Mi chiedo perchè sverniciare una vespa che stava già bene di suo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    11

    Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    poberina ;(
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Fantastica!

    Ai raduni potete vedere di tutto... dalle bacchetta alle U volendo... ciò che non vediamo MAI...è appunto una ELESTART!

    vero pure che ogni volta che vai a riaccenderla.... NON RIPARTE MAI!

    Questione di batteria.... ma le foto del MOTORE?
    Ultima modifica di poeta; 30-04-15 alle 08:26

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Se ti interessa condividere io ho proprio 2 Elestart che vorrei far funzionare, prima o poi....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #14
    L'avatar di professorvespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    Se può interessarti venderle hai trovato già l acquirente....

  15. #15
    L'avatar di professorvespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 Elestart anno 1972

    dopo aver ripulito il motore ho messo insieme tutti i ricambi nuovi originali che avevo acquistato una decina di anni a dietro, quando ancora si riusciva a trovare qualcosa di questa serie...Fotografie-0216#1.jpgFotografie-0217#1.jpgFotografie-0218#2.jpgFotografie-37.jpgFotografie-36.jpgFotografie-35.jpgFotografie-0223.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •