Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Cosa fare con la mia Special

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Cosa fare con la mia Special

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum ma non ho trovato sezioni di presentazione, quindi credo di poter andare avanti tranquillo.

    Mi rivolgo a voi perché ho bisogno di un parere di qualcuno che abbia più esperienza di me. In pratica, ho comprato la mia special (del 1978 ) una decina di anni fa, quando ho preso il patentino. All'epoca non sapevo veramente metterci le mani, quindi dopo una sverniciata che mi sembrava ottima (impiegai giorni, con una spazzola attaccata al trapano) la portai a riverniciare (non inorridite, era color viola metallizzato).
    Dopo tutto questo tempo, visto che il carrozziere ai tempi non aveva fatto un buon lavoro, la vernice ha iniziato a staccarsi. Sono comparsi piccoli punti di ruggine.
    Ho pensato bene di smontarla e fare una cosa che non avevo fatto da ragazzino (mal consigliato), ovvero togliere lo strato di morchia e fango che c'era delle pance. Sorpresona: c'è parecchia ruggine nella parte sotto il serbatoio. Anche sulle pedane qualche punto c'è.
    Mi è venuta la paranoia che la vespa mi arrugginisca. Cosa posso fare? Considerando che al momento non posso spendere mille euro dal carrozziere.
    Io avevo pensato a due possibilità provvisorie.

    1. Cerco di portare a ferro dove posso e poi spennello di Ferox per bloccare l'avanzata della ruggine. Dopodiché ci passo sopra con una bomboletta, giusto per non lasciare all'aria.

    2. Visto che un po' di ruggine si vede anche in due punti del tunnel, la faccio sabbiare.

    Preferirei la seconda strada ovviamente, non perché non voglia sporcarmi le mani, ma perché mi rendo conto che è preferibile un intervento definitivo. Il problema poi è che ho paura che si arrugginisca tutta a lasciare là (non so, potrei metterla in soffitta al caldo finché non ho i soldi per il carrozziere? o arrugginisce comunque?).
    Potrei far dare un fondo dopo la sabbiatura, ma purtroppo sono necessari anche alcuni interventi di lattoneria, quindi sarebbe un po' uno spreco.

    Aspetto i vostri consigli, sono davvero preoccupato per la mia adorata vespa.

    Allego due foto della zona più rugginosa, che spero potranno aiutare nel valutare la situazione. Si può ancora notare il colore originale, azzurro cina (quando la porterò dal carrozziere sarà senz'altro la mia scelta).
    IMG_20150429_152742958.jpgIMG_20150429_152757469.jpg

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    24
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Cosa fare con la mia Special

    potresti provare con il CIF in crema. Ci sono vari post sul forum tra cui una guida su come usarlo potrebbe servirti
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Ci si presenta in piazzetta!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Domani vado a comprare il cif crema, vi aggiornerò appena lo provo. Grazie intanto

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    È da parecchio che non aggiorno la discussione, ma per motivi di tempo ho dovuto interrompere i lavori, che ho ripreso solo da qualche settimana.
    Prima di tutto grazie per il metodo Cif, che si è rivelato formidabile (l'ho anche usato su una vecchia bicicletta con ottimi risultati).
    Purtroppo c'erano alcuni punti davvero impossibili da raggiungere, anche con spazzole o quant'altro.

    Informandomi, ho applicato a questi un prodotto composto al 75% di acido fosforico (o ortofosforico) con risultati davvero buoni.
    Giunto a questo punto mi domandavo se applicare comunque ferox nelle fessure, o se evitarlo (dato che si tratta comunque di una sistemazione provvisoria). Per fessure mi riferisco in particolar modo a quelle comprese tra vano serbatoio e motore, che si presentano stuccate (mentre pulivo ne è saltato un pezzetto e sotto ho visto che era pieno di ruggine). Ho fatto del mio meglio ma comunque non sono riuscito a pulire completamente.
    IMG_20150806_095124699.jpg

    Nelle immagini allegate potete vedere il punto più malmesso sotto al vano serbatoio (dopo aver lavorato di Cif, ma quella posizione è davvero difficile da raggiungere efficacemente) prima e dopo l'applicazione e la lavorazione dell'acido.
    IMG_20150728_163224233.jpgIMG_20150731_114127519.jpg

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Ok.... ma è bianca!!!! Insomma, per far bene andrebbe sabbiata!

    Confermato l'AZZURRO CINA fino al 78 per i modelli 4m special.....

    l'ho sempre detto ed ora ecco una conferma!

    Stupenda in CINA... azzurro no rosso!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Infatti, il bello è che l'avevo cercata a lungo color "carta da zucchero" (ai tempi non sapevo certo che si chiamava azzurro Cina), che per me è forse il più bello per una special.
    Purtroppo per sabbiarla e farla sistemare da un carrozziere (che ne ha bisogno) devo avere una somma adeguata da parte, quindi per ora mi accontento di darle una sistemata temporanea, giusto perché non si rovini.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Cosa fare con la mia Special

    ciao, che prodotto hai usato di preciso? Quello al 75% di acido ortofosforico è un convertitore?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Il prodotto è il remox, non è un convertitore. Quindi attenzione, anche perché se la ruggine ha mangiato tanto ti trovi la lamiera butterata, perché per reazione scioglie la ruggine.

    Tu Spazzoli per eliminare la ruggine superficiale, applich l'acido, lo lasci agire una mezz'ora buona e sciacqui bene. Dopo aver sciacquato puoi spazzolare e il metallo torna come nuovo (a volte resta un po' opaco).

    Ovviamente per l'applicazione la cosa migliore sarebbe mettere a mollo, per la bulloneria è fenomenale.

    Unica cosa attenzione ad usarlo, perché è comunque pericoloso se ti arriva addosso. Quindi sono necessari guanti, occhiali e cautela. E credo anche sia meglio procedere all'aperto.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Grazie dell'informazione! Conoscevo il rimox, che ho ancora...ma è più che altro un fosfatizzante con percentuale più bassa di acido ortofosforico....

    Comunque se la vespa è messa bene, è anche bello averla vissuta... metti una foto della vespa completa... io sto sistemando la special, con due saldature, rimuovo un pò di ruggine, due ritocchi e revisiono tutto....e ho una special vissuta, segnata e col suo fascino.... e non lucidata a specchio....

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Oggi ho passato lo stucco dove serviva, domani do una carreggiata e rinfresco la vernice. Infatti dovendo darla nelle parti in cui c'era ruggine, ho pensato di ripassare la vespa intera. Tanto è solo una cosa provvisoria, come dicevo all'inizio della discussione.

    Purtroppo avrei potuto portarla alla vernice originale tanti anni fa, ma non conoscevo il metodo Cif e vederla luccicante mi sembrava meglio, al contrario di adesso. Quindi avevo tolto tutto. Mi mangio ancora le mani perché, esclusa una brutta botta sul fianco sinistro, la vernice azzurro Cina c'era dappertutto sotto all'orrido viola metallizzato. D'altra parte avevo anche 15 anni e non capivo una fava, cercate di comprendere e perdonare!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Ma, una bella sabbiata e una mano di primer... lo puoi dare anche tu a bomboletta,se non ti fidi di quelli commerciali, alcuni colorifici te li fanno con il prodotto che vuoi e te lo mettono in bomboletta.
    Era la soluzione migliore secondo me dato che hai deciso per il restauro integrale.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Indubbiamente sarebbe stato meglio farla sabbiare, ma ho optato per limitarmi ai ritocchi che potevo fare da solo perché tra bugne, crepette e buchi (eredità di chiunque l'avesse prima) c'è parecchio lavoro per un buon carrozziere (e non posso permettermelo in questo momento).
    Quindi mi sembrava assurdo farla sabbiare e riverniciare per ripetere il tutto fra un anno o due, tutto qui.

    Comunque domani vi posto qualche foto prima di dare fondo e vernice (mi sono fatto prestare anche un compressore). In parecchie parti ho rimosso completamente la vernice nella mia battaglia contro la ruggine, le altre le ho carteggiate per togliere il grosso.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Cosa fare con la mia Special

    [QUOTE=Longhedge;1035629...
    Quindi mi sembrava assurdo farla sabbiare e riverniciare per ripetere il tutto fra un anno o due, tutto qui....[/QUOTE]

    Guarda, non era per niente assurdo farlo, dato il primer si puo' lavorare sullo stesso per i lavori di lattoneria e stuccatura, e dopo dargli la mano definitiva di primer prima della verniciatura.
    Con questo non dico che hai sbagliato a fare così.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Pensavo fosse necessario sabbiarla di nuovo per lavorarci, accidenti.
    Comunque, già che siamo in tema, secondo voi è meglio una sabbiatura o una sverniciatura pirolitica con successivo decapaggio? Forse quest'ultima tecnica potrebbe risultare più definitiva nei confronti della ruggine?

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Ecco come si presenta questa mattina la vespa, prima di un'ultima carteggiata.

    IMG_20150809_102333204.jpg

    A seguire, alcune mani di fondo grigio (non proprio il suo come colore, avendone preso uno generico).

    IMG_20150809_112743884.jpg

    Dato questo, ho ripassato bene con carta a grana finissima (600) fino ad ottenere una superficie estremamente liscia. Su questa ho passato la prima mano di vernice.
    Ed ecco la mia vespa questa sera, tornata al suo azzurro Cina originale.
    Devo dire che è stato abbastanza emozionante quando ha iniziato a "prendere colore"

    IMG-20150809-WA0003.jpg

    Domani almeno un'altra mano, fino a che la vernice non sarà soddisfacente.
    Poi di corsa a montare tutto, che martedì alle nove ho la revisione!

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Tutto di corsa????? Fai con calma, soprattutto il rimontaggio, poiché se fatto bene dei vantaggi ne godrai negli anni!!! Comunque complimenti per il lavoro che stai facendo!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Troppo buono, non merito complimenti, il lavoro in realtà serve solo a mantenere la vespa in buono stato, ma non è un restauro e per tanto lo trovo un po' approssimativo.
    Comunque ho già i pezzi di ricambio pronti (parti in gomma come i tamponi degli ammortizzatori, guaine rotte e problemino simili) e bulloneria ricondizionata da me (con Cif e acido nei casi più estremi).

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Superata la revisione! La settimana prossima assicurazione e via, si parte!
    IMG_20150813_094540609.jpg
    Ecco il risultato di tanto lavoro. Ci sono ovviamente dei particolari (nemmeno tanto piccoli) da sistemare: il fanale posteriore, il bordo scudo, le targhette (sia vespa che 50 special), il fregio del parafango giusto per dare un'idea.
    Però confronto a prima è fantastica, sono proprio contento di questo lifting

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Ottimo lavoro complimenti

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Buon risultato, spero che presto sistemerai tutto ciò che rimane!!!

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di forbice
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    messina
    Età
    36
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Ciao ma hai visto lo scudo lato sn che brutta curvatura ha? Se noti bene e troppo chiusa! Poi se non ho visto male il bordino dove va il bordo scudo e mal messo!! Ed infine dove va mkntato il listello della padana sinistro,(quello esterno) ce ancora una botta!!!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Citazione Originariamente Scritto da forbice Visualizza Messaggio
    Ciao ma hai visto lo scudo lato sn che brutta curvatura ha? Se noti bene e troppo chiusa! Poi se non ho visto male il bordino dove va il bordo scudo e mal messo!! Ed infine dove va mkntato il listello della padana sinistro,(quello esterno) ce ancora una botta!!!
    Sì ho visto, ma le mie scarsissime doti da carrozziere non mi hanno consentito interventi. Aspetto di consegnarla nelle mani di qualcuno che sia bravo davvero, sennò ho paura di fare peggio.
    Grazie comunque per la corretta osservazione!

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di forbice
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    messina
    Età
    36
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Cosa fare con la mia Special

    Perdonami allora hai perso solo tempo.... comunque portala a qualcuno bravo e falla tornare ai vecchi splendori

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di Longhedge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    TN
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cosa fare con la mia Special

    L'intenzione è di portarla da uno bravo, mancano i mezzi (soldi) per farlo...
    Siccome la ruggine c'era in vari punti, dopo averla tolta ho dato una carteggiata e riverniciato tutto del colore originale, ma non è mai stato un restauro, piuttosto un intervento d'emergenza nell'attesa di fare tutto a modo (cosa che comporterà costi importanti purtroppo). Io più di così per ora non posso fare, l'importante era evitare danni consistenti alla carrozzeria.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •