È da parecchio che non aggiorno la discussione, ma per motivi di tempo ho dovuto interrompere i lavori, che ho ripreso solo da qualche settimana.
Prima di tutto grazie per il metodo Cif, che si è rivelato formidabile (l'ho anche usato su una vecchia bicicletta con ottimi risultati).
Purtroppo c'erano alcuni punti davvero impossibili da raggiungere, anche con spazzole o quant'altro.
Informandomi, ho applicato a questi un prodotto composto al 75% di acido fosforico (o ortofosforico) con risultati davvero buoni.
Giunto a questo punto mi domandavo se applicare comunque ferox nelle fessure, o se evitarlo (dato che si tratta comunque di una sistemazione provvisoria). Per fessure mi riferisco in particolar modo a quelle comprese tra vano serbatoio e motore, che si presentano stuccate (mentre pulivo ne è saltato un pezzetto e sotto ho visto che era pieno di ruggine). Ho fatto del mio meglio ma comunque non sono riuscito a pulire completamente.
IMG_20150806_095124699.jpg
Nelle immagini allegate potete vedere il punto più malmesso sotto al vano serbatoio (dopo aver lavorato di Cif, ma quella posizione è davvero difficile da raggiungere efficacemente) prima e dopo l'applicazione e la lavorazione dell'acido.
IMG_20150728_163224233.jpgIMG_20150731_114127519.jpg