Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Polini doppia aspirazione

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Polini doppia aspirazione

    Ciao ragazzi
    Ieri sera mi si è presentato un mio caro amico che mi ha chiesto di "potenziare" il suo motore 102 dr, glio ho consigliato di passare a ub corsa lunga almeno taglia la testa al toro.:)
    Comunque sia gli ho consigliato un polini doppia aspirazione visto che il suo buget è sui 500euro penso che ci riusciremo a far un bel motorino:).
    Considerando che pensa sui 80kg e spesso viaggia in due che rapporti mi consigliate?
    La configurazione grosso modo è questa:

    -cilindro doppia
    -collettore e carburatore da 19
    -campana da 27/69
    -marmitta forse una proma (una espansione del mdm ci starebbe male?)
    -accensione elettronica pks a 4 poli
    -albero originale et3 o il mazzucchelli dedicato (accetto consigli)

    Poi soliti lavoretti di raccordatura hai carter.
    Che né pensate????

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Sei sicuro che con 500 euro ce la faccia?
    L albero cambialo, prendi un tameni o altri, se non cambi volano tronchi il cono quasi sicuramente
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini doppia aspirazione

    il kit doppia è complicatino da montare... eviterei di certo... serve non poca esperienza per far combaciare il colettore a lamelle sul cilindro con il condotto a valvola che pesca dal carter!!!! Guarda ci sono diventati pazzi i guru dai retta... e poi tu parli di collettore 19 per doppia con carburo 19.... cosa in vero possibile da catalogo POLINI (cioè esiste come alternativa) ma che in vero non funziona, ci vuole minimo il collettore 24 ed il 24 phbl....

    l'albero per il doppia lo produce la mazzucchelli, ha fasi limitate e studiate per il doppia...

    ma al costo del doppia ci prendi un buon kit 130 ghisa testa "R" che ti dirò... è meno sofisticato ed alla fine và pure meglio!

    per certo si monta più facile....

    Albero anticipato, proma, abbassi la il foro valvola di 4-5mm con una lima quadrata, rapporto rigorosamente POLini 27-69DD (li produce da poco e sono OTTIMI), frizione kit M2 ma quello senza dischi solo piatti e doppia molla allestito quindi con tre sugheri e due traferri classici originali, carburo un classico 24-26-28 (sempre POLINI fà i nuovi ed ha ricambi e getti) credo buoni, il 19 è comunque sottodimensionato al 130... non andrebbe montato nemmeno sotto l'innocuo DR., raccordatura travasi sui carter d'obbligo... non allargare con strane lavorazioni invece quelli sotto al cilindro, tienili come sono che non sono piccoli di certo già così.

    Accensione Pk 4 poli ha il volano troppo pesante, ma se ha il cono 20 della XL-RUSH e non quello 19 della PKS puoi montarla... altrimenti meglio le puntine special su special e magari il volano da 1,6 dei modelli special 4m a partire dal 1978....

    Ovviamente fà le buchette per terra e tira i 105 GPS come se nulla fosse... magari di più , anzi probabile...

    alternativa cattiva ....

    volano Pk 4 poli in fibra Pinasco (quelli neri in fibra si trovano usati), pignone DRt di accorcio da 25-26 denti per 27-69DD, marmitta simonini d&f, ma servono carabinieri sordi dalle tue parti e un pò di coraggio alla guida! NOn fà 105 GPS decisamente... diciamo qualcosina in più, più che altro servono buone redini.

    con 500 ci compri i ricambi: 170 circa cilindro

    60 rapporti 50 frizione

    100 minchiate varie

    100 carburo e collettore

    80 marmitta

    80 volano (pinasco USATO?)

    40 pignone (drt?)
    Ultima modifica di poeta; 30-04-15 alle 13:25

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini doppia aspirazione

    Mi sono dimenticato da dirvi che fa pure molti raduni :).
    Se me lo sconsigli così mi fai pensare male. Avevo pensato al doppia perche leggendo nel forum è un motore che macia tanti km.
    Adesso mi hai messo a terra con sta notizia :)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini doppia aspirazione

    Io doppia ne ho fatti... hanno una briciola di elasticità in più ma da fare e carburare sono un casino in vero, sul forum quelli che li han fatti confermeranno che farlo a valvola è più facile ed economico.... e non è che vada meno sia chiaro, solo un pò più brusco... raduni ne fà quanti vuole... con raccordi e valvola allungata il POLINi viaggia ad 80 quasi riposato... ma ai raduni una volta arrivati se si superano i 30 è un miracolo.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini doppia aspirazione

    Su questo ti devo dare ragione ! :) quindi mi consigli un bel 130 con testa R....carburatore sempre 24??

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Polini doppia aspirazione

    Poeta ha ragione, il doppia è un po rognoso da configurare perchè ci sono dei piccoli accorgimenti da adottare proprio nel montaggio altrimenti il collettore non si accoppia bene con il cilindro e con il carter.
    Se vuoi un motore macina kilometri punta direttamente sul 130 polini mono, carburatore phbl 24, 27 di campana e marmitta polini a banana.
    Se non vuoi spendere molto per la frizione puoi anche montare la classica tre dischi con molla polini che va più che bene se il proprietario non sta sempre a sfrizionare e a fare partenze da moto gp.
    Se hai l'albero et3 è cono 19 e puoi usare l'accensione 4 poli pk a patto di avere il volano cono 19 della pks, l'alternativa pinasco sempre cono 19 o un volano di una vespa special che è compatibile con tale accensione a patto di rivedere un attimo l'anticipo di accensione perchè viene leggermente falsato.
    Il più pesante è l'originale pk50s, a seguire il volano special che è un ottimo compromesso, infine il volano pinasco che forse è anche troppo leggero per una configurazione del genere.
    Se, invece, acquisterai un albero, ti consiglio un cono 20 o addirittura cono 20 ma di derivazione ets (che può essere montato interponendo un rasamento tra il carter e il cuscinetto lato volano e usando il paraolio specifico); in ogni caso, con il volano meglio non superare 1.6 - 1.8 kg per evitare rotture impreviste del cono dell'albero.
    Come fasatura di aspirazione puoi usare la classica 120° in anticipo e 60° in ritardo per avere un ottimo compromesso che ti permette di avere un motore abbastanza elastico ai bassi e un discreto allungo agli alti regimi.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini doppia aspirazione

    Quindi di vantaggio il doppia non ha niente...e praticamente un polini normale con testa R è meno rognoso e se configurato come si deve va anche meglio giusto? Quindi ricapitolando...
    -polini con testa R
    -carburo phbl 24
    -campana 27/69
    -marmita Polini banana
    -volano special con statore 4 poli. (Forse prende una accensione variabile)
    -albero corsa 51 di sicuro

    E va tranquillo così? :)

    Dimenticavo ha un blocco a 3 marce!!!
    Ultima modifica di Luca8989; 04-05-15 alle 22:16

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini doppia aspirazione

    se hai tre marce e ruote da 10" devi adottare un rapporto appena più corto....

    consiglio questo step

    POLINI 130 R

    travasi raccordati base cilindro carter (è fondamentale)

    carburatore il phbl 24 settaggio POLINI collettore POLINI con modifica filo aria per vespa modello AS (vite minimo a sinistra)

    marmitat siluro sito con fondello del cannello forato con punta da 5mm

    Il foro della valvola devi abbassarlo si abbassa solo sotto è in pratica una finestra e devi limarla abbassandola ed ottimizzando la sua superficie a quella del carburatore ben amplio, ma prima di fare danni chiedi...

    albero prendi quelllo PK cono 20, marca Olympia o RMS NON anticipato, ( NON) perchè abbasserai la valvola 5mm e vibra meno e ti incasini meno andrà forte uguale.

    rapporti 27/69DD, probabile la dovrai accorciare con un pignone DRT da 26... ma prima prova il 27, prendi tutto POLINI, sopratutto la primaria 27/69.
    Ultima modifica di poeta; 04-05-15 alle 23:02

  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini doppia aspirazione

    Ragazzi scusate la domanda...non c'entra niente con il post...ma a qualcuno di voi è mai capitato che il volano strisci sui carter ??? Precisamente strisci sulla metà dei magneti x intenderci...non so se sono stato molto chiaro...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini doppia aspirazione

    si capita facile e sono le punte dei traferri degli avvolgimenti... le puoi limare e abbassare sono traferri servono a nulla.... così non struscia... i più bravini con un colpetto di martello le allineano.... ma se limi quelle punte non succede niente e và tutto Ok.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •