Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: migliorie 177 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: migliorie 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIsfruttar2621
    10 al litro, vuol dire che bruci solo 1 terzo di quello che fai aspirare.....il resto lo butti.
    Permettimelo hai un motore completamente fuori controllo, messa a punto totalmente da rivedere.
    Che devo fare per sfruttare il resto?
    Ho il polini con si 26 torretta cosa, 160/55 160 be3 150, conetto polini, lamella monopetalo 0.40, anticipo a 19 gradi, megadella v4t... Appena riesco provo col filtro... Non so cos'altro possa essere a risucchiare tanto...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: migliorie 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Che devo fare per sfruttare il resto?
    Ho il polini con si 26 torretta cosa, 160/55 160 be3 150, conetto polini, lamella monopetalo 0.40, anticipo a 19 gradi, megadella v4t... Appena riesco provo col filtro... Non so cos'altro possa essere a risucchiare tanto...
    E hai un lamellare.....10 al litro, ma dove la butti la benzina?
    scusa io ho un 34 con un quattrini da oltre 9000 giri e quando tiro da bestia faccio i 20.
    Comunque se vuoi seguire i miei consigli ci sentiamo in M.P
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: migliorie 177 polini

    Non so cosa dire... Mi è venuta in mente una possibile causa... Faccio proprio la figura del pirla

    Visto che quando parcheggio la catena la faccio passare intorno alla forcella probabilmente toccando il rinvio contachilometri non lavora sempre bene...
    Me ne sono accorto oggi perché non saliva bene la velocità... Non andavo oltre i 40...

    Magari ho inciuccato tutte le quote perché avendo l'indicatore carburante guasto per la benzina mi regolo col contachilometri... Sballato anche lui son ben messo

    Pro vero a incastrare bene il rinvio per un pieno e vediamo i chilometri... Meglio ancora sarebbe usare un navigatore...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: migliorie 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Non so cosa dire... Mi è venuta in mente una possibile causa... Faccio proprio la figura del pirla

    Visto che quando parcheggio la catena la faccio passare intorno alla forcella probabilmente toccando il rinvio contachilometri non lavora sempre bene...
    Me ne sono accorto oggi perché non saliva bene la velocità... Non andavo oltre i 40...

    Magari ho inciuccato tutte le quote perché avendo l'indicatore carburante guasto per la benzina mi regolo col contachilometri... Sballato anche lui son ben messo

    Pro vero a incastrare bene il rinvio per un pieno e vediamo i chilometri... Meglio ancora sarebbe usare un navigatore...

    Bhe questa potrebbe essere la causa......
    Comunque fa così almeno sfati il dubbio.
    Pieno parti e ti fai una strada della quale conosci la lunghezza e poi rifai il pieno dopo 50 km
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: migliorie 177 polini

    118 non sono pochi ...

    migliorare si può sempre... ed effettivamente i POLINi che fanno 120 sono pochini.... per approssimazione il tuo diciamo li fà....

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    vicenza
    Età
    35
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: migliorie 177 polini

    allora, dopo alcune prove ho qualche piccolo risultato...ho montato il filtro t5(della sip), ho rialzato il coperchio, ora con l' si 24 monto 160/be3/135 e di minima 160/60 sempre con vaschetta DRT tipo5...ho costruito il ritardatore, controllato con la strobo e a 1000 giri sono a 22° scendendo a 18° a 7000 giri...devo dire che sotto in accelerazione è ulteriormente migliorata, prende giri più velocemente di prima, arrivo a circa 7800 giri....ho rilevato i 118 km/h di GPS.. le fasi del cilindro non le ho ancora toccate..sto avendo soddisfazioni da questo motore!
    Ho un quesito da porvi, il filtro t5 della sip ha una rete con maglia troppo fine e vorrei sostituirla per riuscire a farlo "respirare" meglio, cosa mi consigliate?

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: migliorie 177 polini

    Cambia prima possibile la rete del filtro SIP che ha la brutta caratteristica di topparsi velocemente!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: migliorie 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da turbostar Visualizza Messaggio
    allora, dopo alcune prove ho qualche piccolo risultato...ho montato il filtro t5(della sip), ho rialzato il coperchio, ora con l' si 24 monto 160/be3/135 e di minima 160/60 sempre con vaschetta DRT tipo5...ho costruito il ritardatore, controllato con la strobo e a 1000 giri sono a 22° scendendo a 18° a 7000 giri...devo dire che sotto in accelerazione è ulteriormente migliorata, prende giri più velocemente di prima, arrivo a circa 7800 giri....ho rilevato i 118 km/h di GPS.. le fasi del cilindro non le ho ancora toccate..sto avendo soddisfazioni da questo motore!
    Ho un quesito da porvi, il filtro t5 della sip ha una rete con maglia troppo fine e vorrei sostituirla per riuscire a farlo "respirare" meglio, cosa mi consigliate?
    Il ritardatore serve solo a migliorare la progressione ed i consumi.
    Il regime massimo dipende solo da quanto sarà l'anticipo a quei giri.
    Il vantaggio, anticipo al mino necessario per avere reattività e ritardo agli alti per evitare scaldate e detonazioni.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    12

    Re: migliorie 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da turbostar Visualizza Messaggio
    ...ho costruito il ritardatore, controllato con la strobo e a 1000 giri sono a 22° scendendo a 18° a 7000 giri...devo dire che sotto in accelerazione è ulteriormente migliorata, prende giri più velocemente di prima, arrivo a circa 7800 giri....
    Mi daresti i dettagli di costruzione del tuo ritardatore, mi piace il range di funzionamento (22° -->18°), di altri ho letto che arrivano a 16° ma per il mio povero DR non serve, ma aumentare l'accelerazione non mi dispiacerebbe, il mio l'ho fisso a 18°, prima era a metà tra A e IT, ai medio bassi andava meglio ma agli alti scaldava come un stufa. Se reputi la mia richiesta un OT chiedo scusa, magari potresti rispondermi in privato. Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •