Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
Di solito ho visto forare il tamburo non il cerchio.per i cuscinetti ci vuole un po di fortuna,come hai visto tu stesso ci sono dei ladri patentati .pensa che quando comprai quello lato volano dell'et3,SNR Made in Japan, non SKF,presso un rivenditore di cuscinetti,si scusò dicendomi che meno di 13 euro non poteva farmi,a lui sembrava un prezzo assurdo...prova a vedere le cifre che sparano per gli SKF NU204 in giro...
La boccola deve essere stretta e non libera!altrimenti strapperà !scaldala un po e inseriscila con più attenzione che puoi con un cacciaspine



Sent from my M.P. Superturbo
Ho preso spunto da un modello visto su ebay che è un uncino che si aggancia alla forcella che va forato il cerchio di un centimetro con un lucchetto da mettere alla fine del perno. Però il lucchetto è troppo piccolo essendo messo in un perno da un centimetro e quindi debole. Io non l'ho mai dovuta inserire con forza, e non mi ha mai dato problemi. Solo da dopo aver usato l'astuccio a rulli ho problemi. Ma la boccola non deve permettere il movimento indipendente delle due parti? Io so che la boccola quando è consumata viene via con facilità a mano, quindi significa che è libera, se entrasse a forza si consumerebbe solo all'esterno e anche quando è da cambiare si faticherebbe a toglierla. Non è così?