E' vivaaaaa!!!!!! :-D Finalmente la posso ri usare!:-D Lavori eseguiti : lavorato la valvola 115/68, allargato travaso frontescarico non nella canna ma nel carter e raccordato, alzato cilindro di 1 mm per fargli scoprire meglio sia lo scarico che il travaso frontescarico che è molto più basso degli altri, abbassato la testa di 1,2 mm con uno squish ora di 1,7 mm e un RDC di 10,7:1, tolto al pistone (nuovo perchè l'altro l'ho dovuto cestinare) qualche spigolino e smussato i travasi perchè purtroppo non coincidono perfettamente con quelli del cilindro. Piatto statore ritardato a 16 gradi perchè voglio stare tranquillo, poi ad anticiparlo faccio sempre in tempo, e venturi sul 24. Per migliorare la tenuta dello spillo galleggiante, oltre a metterlo nuovo ovviamente, il metodo migliore è batterci una sfera per regolarizzargli lo spigolo dove tocca la gomma. Io l'ho usata sia da 3mm che da 4mm, ma per il mio che ha ipassaggi allargati, credo che sia perfetta da 3,5 mm che però non ho trovato a lavoro. (non ha mai tenuto neanche da nuovo ) Comunque per ora tiene.
Ringrazio sentitamente Franco Rinaldi per l'ottimo albero fornitomi che vibra meno ma molto meno del mazzucchelli ed è anche più guardabile:-D. Ora posso accellerare da accavallettata senza che si sposti :-D
Dmenticavo i rapporti extralong 24/63 che non sembrano poi tanto long. Ne fossero stati un'altro pò...:-D