Non avrei mai creduto potesse capitarmi: Ho dovuto rismontare tutto di nuovo causa esagerato consumo olio cambio (100ml in 450km) in un primo momento ero convinto che dipendesse da una piccola botta sul carter sulla sede corteco durante il montaggio del cuscinetto, poi mentre curiosavo l'albero per capire come era stato lavorato, noto che sempre da quella parte, sull'albero dove fa tenuta il corteco, c'è una mancanza di metallo, vicino alla spalla. Facendo prove di montaggio, mi accorgo che il corteco ci va proprio sopra. Dio che sfiga!!! Il problema è che il corteco più indietro non va perché c'è il seger e anche insistendo un po', batte sul seger rimanendo non perfettamente a filo del carte, fino a sfiorare la spalla. Anche il vecchio corteco era così, ma con l'albero "buono" non c'era nessun problema. Premetto che non posso essere sicuro a 100% che trafilasse dall'albero, ma dato che il corteco blu ha molta gomma anche all'esterno, sembrava tenere bene sul carter, ma sul perno è evidente che ci va proprio sopra, creando un collegamento tra il cambio e la zona di manovella sempre aperto. Ora purtroppo non ho le foto perché vi scrivo da un pc non mio. Proprio ora che me la stavo godendo, col pinascone che saliva di giri che era un piacere nonostante la 24/63, l'anticipo a 16° più altri suoi consigli nonostante marmitta e carburatore originali porca paletta!!!! Di fatto Franco Rinaldi suo mal grado si è ripreso indietro l'albero costatando il problema, ma purtroppo cosa che nemmeno io tutt'ora riesco a credere, i Tameni non si trovano da nessuna parte, sono finiti! Gli ho anche inviato una mail per avere spiegazioni alla Meceur! Quindi io ho riavuto i soldi e per questo lo ringrazio tanto per la comprensione e la disponibilità, ma mi trovo nuovamente a piedi. Che merda infinita((((((