Risultati da 1 a 25 di 144

Discussione: Svelato l'arcano?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Io per nessuna ragione al mondo darei martellate per far entrare un albero, mentre invece per smontarlo senza problema uso il martello ma di rame.
    C'è un enorme differenza nel primo caso solleciti il perno della testa di biella rischiando di stortare qualcosa nel secondo caso no
    Giusto, ma è davvero così delicato? Forse per i rullini della testa biella?
    Cambierò abitudine.

    Grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Svelato l'arcano?

    Voglio darti un consiglio da amico visto che ho avuto modo di conoscerti.

    Nonostante è bello farsi le cose in casa, credo che in questo caso sarebbe meglio per l'incolumità tua e degli altri utenti della strada se ti affidassi ad un motorista capace.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Voglio darti un consiglio da amico visto che ho avuto modo di conoscerti.

    Nonostante è bello farsi le cose in casa, credo che in questo caso sarebbe meglio per l'incolumità tua e degli altri utenti della strada se ti affidassi ad un motorista capace.


    TRENTASETTE anni di mazzolamento e me lo dite solo ora?? E pensare che avevo comprato il teflon appositamente.
    Vabbè che voi con gli alberi ci fate all'amore romanticamente ...


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Svelato l'arcano?

    Albero tornito 1 mm e inserito a misura. Ora non toccano più i ribattini avendo rimandato il cuscinetto al suo posto. Non mi ha preso niente il signore dell'officina :-D Non ho fatto foto però, scusate. Comunque dubito che finito tutto, vada bene senza problemi . Perchè quando si fanno gli arrangiamenti, poi vengono al pettine... Ve lo dico sinceramente.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Svelato l'arcano?

    scommetto che hai i carter in cui dalla parte della frizione il cuscinetto è tenuto da 2 piastrine imbullonate. Se così fosse dovevi allentare i bulloni spingere il cuscinetto dentro montare il seeger per bene, spingere nuovamente il cuscinetto sul fermo e serrare i bulloni che tengono le piastrine. In caso contrario presto uscirà il paraolio e l'albero andrà a toccare sul carter lato volano.

    Tornendolo l'hai semplicemente reso inutilizzabile, senza individuare il problema...in bocca al lupo...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Albero tornito 1 mm e inserito a misura. Ora non toccano più i ribattini avendo rimandato il cuscinetto al suo posto. Non mi ha preso niente il signore dell'officina :-D Non ho fatto foto però, scusate. Comunque dubito che finito tutto, vada bene senza problemi . Perchè quando si fanno gli arrangiamenti, poi vengono al pettine... Ve lo dico sinceramente.
    1 mm di tornitura, francamente mi sembra eccessivo.
    La posizione massima verso il volano è garantita dal seiger interno (verso l'albero) per cui quello che dice Damiano non è corretto.
    Non mi convince però il fatto che tu abbia dovuto far tornire l'albero.
    Non ho chiara una questione, il problema era che non riuscivi ad arrivare a misura inserendo l'albero ed esso non andava a chiudere la valvola oppure i ribattini della lamierina del parastrappi che toccavano sul bordo del cuscinetto oppure dalla parte opposta?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    1 mm di tornitura, francamente mi sembra eccessivo.
    La posizione massima verso il volano è garantita dal seiger interno (verso l'albero) per cui quello che dice Damiano non è corretto.
    Non mi convince però il fatto che tu abbia dovuto far tornire l'albero.
    Non ho chiara una questione, il problema era che non riuscivi ad arrivare a misura inserendo l'albero ed esso non andava a chiudere la valvola oppure i ribattini della lamierina del parastrappi che toccavano sul bordo del cuscinetto oppure dalla parte opposta?
    invece tutto torna perché da come ho capito non è riuscito ad inserire correttamente il seeger

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    invece tutto torna perché da come ho capito non è riuscito ad inserire correttamente il seeger
    Se leggi BENE quello che ho chiesto al pos n. 49 noterai che è stata fatta esplicita domanda in merito e che la risposta è stata: tutto è alloggiato correttamente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    1 mm di tornitura, francamente mi sembra eccessivo.
    La posizione massima verso il volano è garantita dal seiger interno (verso l'albero) per cui quello che dice Damiano non è corretto.
    Non mi convince però il fatto che tu abbia dovuto far tornire l'albero.
    Non ho chiara una questione, il problema era che non riuscivi ad arrivare a misura inserendo l'albero ed esso non andava a chiudere la valvola oppure i ribattini della lamierina del parastrappi che toccavano sul bordo del cuscinetto oppure dalla parte opposta?
    Esatto, il problema era che non entrava a misura dentro la camera di manovella restando verso il volano non riuscendo così a chiudere la valvola. Per farlo entrare correttamente ho fatto scorrere il cuscinetto verso la frizione allentando le due piastre ma poi battevano i ribattini sul cuscinetto.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    scommetto che hai i carter in cui dalla parte della frizione il cuscinetto è tenuto da 2 piastrine imbullonate. Se così fosse dovevi allentare i bulloni spingere il cuscinetto dentro montare il seeger per bene, spingere nuovamente il cuscinetto sul fermo e serrare i bulloni che tengono le piastrine. In caso contrario presto uscirà il paraolio e l'albero andrà a toccare sul carter lato volano.

    Tornendolo l'hai semplicemente reso inutilizzabile, senza individuare il problema...in bocca al lupo...
    Il seger è sempre entrato correttamente... Colui che lo ha tornito gli ha lascito l'angolo stondato nell'ultimo passaggio, uguale a quello che ha il cuscinetto, per evitare che li diventasse un possibile punto di rottura. Inutilizzabile no, perchè il millimetro volendo in futuro se cambiando carter dovessi avere il problema contrario, posso sempre recuperarlo con degli anelli di rasamento, e la lunghezza totale sarebbe sempre la stessa.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mah ..... qualcosa sfugge.
    Non ha senso tornire l'albero se poi dici che le misure sono corrette significa che l'errore non è li.
    Oltretutto il cuscinetto lato frizione fa 3 lavori importanti: Il primo, che è quello corretto, di supporto all'albero in carico radiale (quello per cui è stato progettato), il secondo è il carico assiale dato soprattutto dalla spinta della frizione (ed un cuscinetto radiale a sfere non è propriamente un reggispinta) ed il terzo è l'insieme delle due forze in quanto è l'unico "fermo" dell'albero motore.
    Prima di chiudere io controllerei meglio e cercherei l'eventuale vero problema.


    Gg
    A questo punto il dubbio che ho è quello di aver commesso errori nella misurazione di entrambi, perchè si abbiamo fatto più misurazioni, ma abbiamo anche cambiato un paio di volte il supporto per farli stare in verticale. E non vorrei che in quelle "manovre" ci è venuta una misura non reale e che quindi non ci ha permesso di vedere dove fosse il millimetro. Ora l'albero è montato nel punto giusto, e rimandando 1 mm indentro il cuscinetto che prima avevo fatto uscire, ora non toccano più i ribattini. Ho pensato anche ad un maggior diametro dove alloggia il cuscinetto sull'albero subito vicino a dove fa battuta, ma dato che è bastato 1 mm per risolvere, e di 1mm circa forse 2 è il raggio dell'angolo del cuscinetto (cosa che invece l'albero prima della lavorazione non aveva cioè aveva l'angolo a 90°) allora anche se fosse stato così il problema non lo avrei avuto. Perchè ora lui gli ha lasciato un angolo arrotondato proprio come quello del cuscinetto.
    Comunque io per primo vi dico che dubito che vada tutto bene una volta chiuso il tutto. Perchè a me non piace fare certi arrangiamenti e certi arrangiamenti presto presenteranno il conto. Se avessi saputo quale fosse stato il problema fin da subito sarebbe diverso, ma così... Poi aggiungo che quando le cose vanno per le lunghe così, salta fuori sempre qualcosa di nuovo a rompere le p.... Perchè il garage che ho in uso non ha le prese della corrente come tutti gli altri per ridurre i consumi perchè la luce la paga il condominio e quindi tutti gli abitanti del palazzo. La proprietaria è in un'altro palazzo quindi non paga un centesimo di luce. Dato che in passato molti usavano i garage tipo officina anche a scopo di lucro e la luce poi andava agli abitanti di quel palazzo, li hanno fatti smettere e ora ci stanno attenti che ciò non risucceda e dato che hanno notato la luce accesa del mio perchè mi ci chiudo dentro, pensano che anche li ci possa essere uno che ci lavora che però non paga la luce. E ora mi tocca lavorarci solo di giorno e tra sabato e domenica devo finire tutto. Ne ho le palle piene! Comunque appena posso la compro nuova una 200 tutta originale e vi assicuro che non la tocco!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Svelato l'arcano?

    Ri eccomi, partita al primo colpo, sembra andare bene, prende bene, tiene il minimo poi pioggia. Penso che finalmente avrò la velocità che cercavo con i 25/63 e statore su IT. Peccato che ho avuto solo il tempo per 5, 6 km e solo in città. La sfortuna non mi molla perchè devo modificare la sito plus perchè ha le staffe di fissaggio al blocco fuori centro, quindi non entrano nello spazio. Poi temo anche che abbia il collettore con una inclinazione diversa dalla originale ma fino a che non risolvo con le staffe non ne sono sicuro. Miscela al 3% , getto 140 e vite 1 giro e mezza per iniziare, non penso di essere magro, ma devo verificare. Ovviamente in 4 ai bassi è un pò chioccia per via dei rapporti, ma ho del margine per migliorare ancora. Saluti.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Svelato l'arcano?

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio

    Perchè il garage che ho in uso non ha le prese della corrente come tutti gli altri per ridurre i consumi perchè la luce la paga il condominio e quindi tutti gli abitanti del palazzo. La proprietaria è in un'altro palazzo quindi non paga un centesimo di luce. Dato che in passato molti usavano i garage tipo officina anche a scopo di lucro e la luce poi andava agli abitanti di quel palazzo, li hanno fatti smettere e ora ci stanno attenti che ciò non risucceda e dato che hanno notato la luce accesa del mio perchè mi ci chiudo dentro, pensano che anche li ci possa essere uno che ci lavora che però non paga la luce. E ora mi tocca lavorarci solo di giorno e tra sabato e domenica devo finire tutto. Ne ho le palle piene! Comunque appena posso la compro nuova una 200 tutta originale e vi assicuro che non la tocco!


    Perchè non ti offri di pagare una piccola quota annuale a forfait così in futuro lavori tranquillo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •