Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Quando ricevi un collo devi accertarti della sua integrità prima di firmare il bollettino di consegna, altrimenti sono affari tuoi.
Se il collo non è integro non lo devi ritirare, solo così puoi rivalerti sul corriere altrimenti ca tuoi!

Senatore tutto quello che hai scritto è vero perchè purtroppo siamo in italia
Se un professionista accetta l'incarico di movimentare un bene altrui, dovrebbe (e rièpeto dovrebbe) prima accertarsi del corretto imballo e soprattutto avere personale qualificato che non tratti la merce come M.
Ma ti ripeto: hai solo ragione, occorre curare maniacalmente l'imballo e nel caso il collo arrivasse deteriorato NON accettarlo!!!!


Gg
Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Giusto per darti un'idea:
Imballaggio motore 004.jpgImballaggio motore 003.jpgImballaggio motore 002.jpgImballaggio motore 001.jpg
Anche se in questo caso le bottiglie d'aria erano poche, c'erano comunque degli "ammortizzatori" di schiuma ad alta densità tra due pezzi di cartone.
Il pluriball non serve a nulla per i motori perchè è molto sottile e perchè le bolle, con gli spigoli del motore scoppiano facilmente.

rispondo a tutti e due.

prenderò a frustate il mio amico.

per senatore, nel pluriball c'erano imballati carburo e scarico a quanto mi riferisce chi ha spedito...non il motore, forse mi sono espresso male.
per Echospro, vero ma non del tutto. Ci sono comunque 8 giorni dal ricevimento per reclami da rottura collo esterna o interna sebbene non ci sia stata aposta la dicitura " con riserva di controllo "

ringrazio comunque tutti e due delle dritte, dei link e delle foto.
SPERIAMO SI POSSA SALDARE
ALLEGO FOTO
Foto 01-05-15 10 33 39.jpgFoto 01-05-15 10 35 01.jpgFoto 01-05-15 10 36 24.jpg