l'imballo è la parte fondamentale per una corretta spedizione e il mittente ne è responsabile, l'autista quando ritira dovrebbe trovare il collo aperto per l'ispezione e valutare se l'imballo è idoneo, ma così non partirebbe più nessun pacco.
spedisco circa 20.000 pacchi ogni anno per lavoro, e non se ne rompono piu' di 10 che per me sono tantissimi, il più delle volte perché il Cliente mi assicura che l'imballo è fatto bene e poi non è vero. spedisco dalle bottiglie di vino ai ciclomotori smontati e impacchettati, dai televisori alle valigie e tutto deve avere un imballo adeguato.
il corriere è sempre responsabile (nel limite stabilito per legge di 1,00 euro/kg), ma se ritiene che l'imballo non è idoneo non rimborsa nulla. un motore poi se contiene una sola goccia di olio non potrebbe neanche essere spedito.
come sempre prevenire è meglio che curare.
Gabriele