Veramente stupenda! Soprattutto per le modifiche ben ponderate ma non estreme e stravolgenti. Sono curioso sulle prestazioni che si raggiungono sulle smallframe come questa! !
Veramente stupenda! Soprattutto per le modifiche ben ponderate ma non estreme e stravolgenti. Sono curioso sulle prestazioni che si raggiungono sulle smallframe come questa! !
...beh,premetto che sto facendo un minimo di rodaggio e quindi non ho ancora tirato il collo al motore,comunque dubito che possa andare più di un et3 originale:i componenti che ho assemblato sono praticamente gli stessi...per quanto riguarda la ciclistica invece ti posso dire che il passaggio da ammortizzatori originali+mozzi e cerchi da 9 a ammortizzatori seri+mozzi pk e cerchi da 10 si sente non poco,sia come stabilità e sicurezza nella guida che come frenata..poi come hai detto anche tu non è nulla di esasperato o eclatante,ma sicuramente una miglioria c'è stata.
comunque grazie dei complimenti,fanno sempre piacere...
appena riesco posto un bel video
ciao
Belissima Rat anche con le saldature a vista
Volevo chiederti come hai fatto a mettere l'accensione del pk 12v elettricamente parlando?
Anchio vorrei fare un lavoro simile sulla mia special
io ho montato un'accensione completa pks cono 19 (volano+statore+centralina)+un regolatore di tensione GGM di un px
-per quanto riguarda la 'corrente al motore' è molto semplice: dallo statore escono tre fili tenuti insieme da una guaina che si collegano alla centralina(i colori sono scritti sulla centralina) e dalla centralina parte il cavo candela...ovviamente lo statore va messo in fase con una stroboscopica
-per quanto riguarda la 'corrente alle utenze' c'è un'altra guaina sempre in uscita dallo statore con all'interno 4 fili
più precisamente: blu=corrente 12v
giallo=corrente 6v
nero=massa
verde=spegnimento
-il nero si collega al nero special e al polo M del regolatore di tensione
-il verde si collega al rosso special (nel mio caso ho tirato un filo ex-novo ad un blocchetto chiave sul manubrio,anziché lasciare lo spegnimento a pulsantino)
-il giallo e il blu si collegano insieme al primo polo G del regolatore di tensione
-il secondo polo G si collega al verde dell'impianto special
devi aggiungere degli spezzoni di cavo e capire dove vuoi mettere il regolatore...quello px è un po' ingombrante,io l'ho ficcato nel pozzetto
IMG_0745.jpg
...ci sono altre strade percorribili...il forum offre tutte le risposte...io mi sono rifatto a schemi e soluzioni postate dagli altri utenti...
ciao e grazie dei complimenti![]()
Grazie della risposta molto esaustiente
Ma volendo si può montare un regolatore di tensione più piccolo di un altra moto purchè con tre attacchi e da d 12v?
Comunque temo che la mia accensione sia diversa dalla tua la mia è quella con 5 bobine e 6 fili in totale 3 che vanno alla bobina e tre che si collegano all'impianto eletrico.
Ultima modifica di gianluca96; 02-05-15 alle 20:41
...se il cono del volano è compatibile con il tuo albero la puoi montare tranquillamente...i tre fili che vanno all'impianto sono MASSA/SPEGNIMENTO/CORRENTE12V...
devi collegare:
-massa con massa regolatore+massa impianto/telaio special
-spegnimento con spegnimento
-corrente 12v con primo polo G regolatore
-secondo polo G del regolatore con verde special
...il regolatore va bene un generico 12v siglato G G M ma onestamente non saprei consigliarti nulla in particolare...io l'ho preso ad un mercatino,pescato da una cassetta piena di regolatori e pagato 5euris..la staffa a L che lo tiene è un avanzo di un mobiletto IKEA fissata con bullone+dado M6 passante nel foroM7 dell'attacco sella
appena riesco ti faccio due foto più dettagliate...
ciao
Oggi ho guardato i colori della mia accensione sono:
Blu
Verde chiaro
Verde scuro
Come faccio ad inviduare quale dei tre è quello che porta la corrente, quello della massa e quello dello spegnimento?
Adesso vorrei individuare i colori poi cerco di capire come collegarli.
Ultima modifica di gianluca96; 03-05-15 alle 20:32